Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20125

  • Capital Group: per limitare l’incertezza migliorare la selezione dei titoli
    Capital Group: per limitare l’incertezza migliorare la selezione dei titoli 7 Aprile 2023

    Per Damir Bettini (Capital Group) ci troviamo in un momento interessante per il reddito fisso, in cui gli investitori di lungo periodo hanno ampie opportunità di rendimento. Tra i settori da preferire ci sono banche, utility e tecnologia Il 2022 è stato un anno complicato per i mercati, con quasi…

  • J.P. Morgan AM: “A breve è prevista maggiore libertà di movimento per i mercati obbligazionari”
    J.P. Morgan AM: “A breve è prevista maggiore libertà di movimento per i mercati obbligazionari” 6 Aprile 2023

    La volatilità delle ultime due settimane avvalora l’ipotesi di recessione del dello scenario di base, considerate le tensioni causate dalla stretta monetaria nel settore bancario e il persistere dell’inflazione Le Banche Centrali si trovano in una situazione complicata, costrette a trovare un equilibrio tra stabilità finanziaria e stabilità dei prezzi.…

  • Investimenti alternativi, aumenta la richiesta di orologi di lusso
    Investimenti alternativi, aumenta la richiesta di orologi di lusso

    Il report “Luxury Preowned Watches, Your times has come” conferma la crescita del mercato degli orologi di lusso usati Il roadshow ha preso il via a fine marzo a Hong Kong, poi approderà a New York e via via nelle principali capitali del mondo: l’asta del Patek Philippe Calatrava dell’Ultimo…

  • Secondo Columbia Threadneedle la stretta creditizia avvicina gli Usa alla recessione
    Secondo Columbia Threadneedle la stretta creditizia avvicina gli Usa alla recessione

    Pur non ritenendo una recessione grave, Steven Bell (Columbia Threadneedle Investments) al momento preferisce gli asset di rischio europei e britannici Da decenni non si assisteva a un così rapido inasprimento monetario accompagnato, peraltro, dall’ulteriore impatto del passaggio dal quantitative easing al quantitative tightening. Una stretta creditizia che, secondo Steven…

  • Fineco, raccolta a 1,1 miliardi a marzo
    Fineco, raccolta a 1,1 miliardi a marzo

    Da segnalare la forte crescita dei clienti (+19%) rispetto a un anno fa, Raccolta gestita trainata da Fineco Asset Management con 423 milioni di euro. Foti: “Quadro particolarmente solido” Raccolta positiva e clienti in forte aumento per Finecobank nel mese di marzo. Il dato della raccolta segna +1,12 miliardi di…

  • Secondo trimestre: ecco i titoli azionari scelti da Bank of America
    Secondo trimestre: ecco i titoli azionari scelti da Bank of America

    La volatilità continuerà a caratterizzare i mercati, ma secondo gli esperti di BofA questi titoli azionari possono fare comunque bene I mercati si sono lasciati alle spalle un primo trimestre molto complicato, caratterizzato dai timori per l’inflazione (che ormai durano da diversi mesi) e soprattutto dalla crisi del settore bancario.…

  • Borse europee in verde, oggi Von der Leyen e Macron a Pechino da Xi Jinping
    Borse europee in verde, oggi Von der Leyen e Macron a Pechino da Xi Jinping

    Nel giorno della visita a Pechino dei due leader europei, i listini aprono in positivo. A Piazza Affari Ftse Mib trainato dalle banche, negli Usa deludono i dati sull’occupazione nel settore privato Avvio positivo per i listini europei. A guidare è Milano, che apre in rialzo di circa mezzo punto…

  • Neuberger Berman: ”È ancora presto per tornare a investire sugli asset rischiosi”
    Neuberger Berman: ”È ancora presto per tornare a investire sugli asset rischiosi”

    Il sistema creditizio ha appena subito un duro colpo con il salvataggio di Silicon Valley Bank e di Signature Bank: Joseph V. Amato (Neuberger Berman) illustra i possibili scenari per gli investitori Le banche centrali ora devono affrontare un vero e proprio “trilemma”: come combattere l’inflazione senza danneggiare eccessivamente l’economia…

  • Candriam: “Siamo cautamente ottimisti rispetto alle azioni dei mercati emergenti”
    Candriam: “Siamo cautamente ottimisti rispetto alle azioni dei mercati emergenti” 5 Aprile 2023

    La fine della politica Covid e il rallentamento dell’ inflazione potrebbero rivelarsi dei punti deicisivi per un apprezzamento dei mercati emergenti Il 2023 si sta rivelando un anno volatile e orientato al ribasso, con una attenzione particolare ancora rivolta ai fattori legati all’inflazione, alla politica delle banche centrali, alla guerra…

  • La strategia multi-asset di Wellington Management tra prudenza e ricerca di valore
    La strategia multi-asset di Wellington Management tra prudenza e ricerca di valore

    Wellington Management predilige il reddito fisso di qualità elevata, i metalli industriali, in particolare il rame, i settori value come l’energia e i materiali e ha aumentato l’esposizione alla Cina e agli altri mercati emergenti Sebbene da un punto di vista macroeconomico e di mercato si possa ipotizzare che il…