Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19581

  • Investire in Asia, ecco cosa ha imparato abrdn in 30 anni di esperienza
    Investire in Asia, ecco cosa ha imparato abrdn in 30 anni di esperienza 3 Settembre 2022

    Hugh Young, managing director, abrdn Asia, ha realizzato una analisi nella quale si riportano le esperienze maturate dall’asset manager in Asia nelle ultime tre decadi Il ritmo a cui l’Asia si sta trasformando in una potenza economica continua a stupire. Entro il 2040, la regione dovrebbe rappresentare il 40% dei…

  • Prospettive sempre più difficili da prevedere: Fidelity punta sui titoli di qualità
    Prospettive sempre più difficili da prevedere: Fidelity punta sui titoli di qualità 2 Settembre 2022

    Alla luce della possibile recessione, Toby Gibb (Fidelity International) ricorda che, in situazioni come questa, i titoli di qualità tendono storicamente a sovraperformare il mercato nei successivi 12 mesi Dopo due trimestri con il PIL in territorio negativo, gli Stati Uniti potrebbero ora trovarsi in una recessione tecnica, ma affinché…

  • Price cap sul petrolio russo: via libera dal G7
    Price cap sul petrolio russo: via libera dal G7

    I ministri delle Finanze dei Paesi del G7 hanno trovato un accordo sul meccanismo del prezzo massimo del petrolio russo. Intanto ad Amsterdam scende il costo del gas naturale in vista della riapertura del gasdotto Nord Stream Con un comunicato congiunto i ministri delle finanze dei Paesi del G7 hanno…

  • AllianzGI: composizione degli investimenti da rivedere in ottica anti-inflazione
    AllianzGI: composizione degli investimenti da rivedere in ottica anti-inflazione

    Hans-Jörg Naumer, Director Global Capital Markets & Thematic Research sottolinea che con rendimenti nominali bassi e reali negativi è difficile difendere anche solo il potere di acquisto del capitale investito Mercati e economie sono alle soglie di una nuova era, che interessa tutto il mondo. Il quadro geopolitico globale sta…

  • Azioni, ecco le scelte di JP Morgan per settembre
    Azioni, ecco le scelte di JP Morgan per settembre

    La grande banca d’investimento prevede ancora tensioni sul mercato azionario, ma ha individuato una serie di titoli che potrebbero aiutare gli investitori in un mese solitamente complicato Settembre è storicamente un mese complicato per i mercati azionari. Il mese appena iniziato arriva dopo un agosto di forti ribassi, in cui…

  • Borse positive in attesa dei dati sul lavoro Usa
    Borse positive in attesa dei dati sul lavoro Usa

    Partenza in rialzo per i listini europei, occhi puntati sull’occupazione americana del mese di agosto in ottica Fed. Prezzo del gas naturale in lieve calo L’ultima seduta della settimana comincia con il segno più per le Borse europee. Piazza Affari apre in rialzo di circa mezzo punto percentuale con Finecobank…

  • Cattive notizie per gli asset di rischio: Columbia TI prevede un calo nell’azionario
    Cattive notizie per gli asset di rischio: Columbia TI prevede un calo nell’azionario

    Steven Bell (Columbia Threadneedle Investments) vede prospettive non incoraggianti per l’azionario e in particolare per il Regno Unito e non esclude che possa rivedersi il minimo storico di 1,05 nel cambio sterlina/dollaro USA Prima delle riunione di Jackson Hole della scorsa settimana i mercati avevano previsto un cambio di rotta…

  • BlueBay: crisi del gas più grave con l’inverno, implicazioni ESG per gli investitori
    BlueBay: crisi del gas più grave con l’inverno, implicazioni ESG per gli investitori 1 Settembre 2022

    Rob Lambert, Senior Corporate Analyst, BlueBay Asset Management, avverte sulla necessità di garantire una transizione ‘giusta’ che però mette in secondo piano le ambizioni ‘net zero’. Germania cuore della crisi I timori per le forniture di gas dalla Russia stanno avendo un profondo impatto sui prezzi dell’energia in Europa. La…

  • Per Schroders le tensioni tra Usa e Cina possono favorire Vietnam, India e Indonesia
    Per Schroders le tensioni tra Usa e Cina possono favorire Vietnam, India e Indonesia

    Secondo David Rees (Schroders) potrebbero beneficiare dei miglioramenti strutturali delle loro posizioni esterne e delle dinamiche dell’inflazione mentre le politiche monetarie meno restrittive renderebbero meno volatili gli asset locali Il tour di Nancy Pelosi in Asia, che ha incluso una visita a Taiwan, ha riacceso nuove tensioni tra Pechino e…

  • GAM: serve realismo, nel lungo termine preferenza per emergenti, Cina e tecnologia
    GAM: serve realismo, nel lungo termine preferenza per emergenti, Cina e tecnologia

    Carlo Benetti, Market Specialist di GAM SGR, sottolinea la necessità per investitori e banchieri centrali di affrontare con realismo sia le questioni economiche che geopolitiche. La Russia usa l’energia come un’arma Per mercati e banche centrali è il momento del realismo. Per questo GAM SGR continua a indicare le sue…