Possibile un atterraggio morbido negli USA mentre in Europa la crescita potrebbe essere peggiore di quella nella crisi finanziaria globale: ecco le scelte di portafoglio di Mark Dowding, CIO di BlueBay Dal momento che la Federal Reserve statunitense è sempre più ‘dipendente dai dati’, la decisione di rialzare i tassi…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19581
-
Perché BlueBay ha ridotto l’esposizione agli asset di rischio e quella direzionale 29 Agosto 2022
-
Generali Investments: “La lotta incondizionata all’inflazione porterà sofferenze”
Lo prevede Thomas Hempell, Head of Macro and Market Research di Generali Investments, secondo cui una rapida inversione delle politiche di inasprimento delle banche centrali sembra poco probabile Solo un solo anno fa, al simposio di Jackson Hole, il presidente della Fed Powell si era impegnato a perseguire la massima…
-
Sui mercati crescono gli short sull’euro
Per il Financial Times, aumentano le scommesse ribassiste. Tra i motivi che spingono gli investitori ad accumulare posizioni corte nette ci sono la debolezza dell’euro e la crisi energetica, con l’inflazione che resterà alta più a lungo Dopo l’Italia, le scommesse si allargano anche al resto di Europa. Ora gli…
-
Ethenea: l’euro debole non è un vantaggio
Secondo Volker Schmidt, senior Portfolio Manager, la debolezza dell’euro sta aumentando le prospettive di inflazione. Andrea Siviero, Investment Strategist, sottolinea la posizione difficile della Bce. Per Philip Bold, gestore di portafoglio il calo dell’euro non aiuta l’export europeo Aumentano le preoccupazioni di recessione globale. Gli USA hanno registrato il secondo…
-
Le Borse europee iniziano la settimana in calo, il prezzo del gas rallenta la corsa
Avvio sotto la parità per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori ancora preoccupati dalla stretta monetaria confermata da Powell a Jackson Hole. Per fronteggiare il caro energia sul tavolo ipotesi razionamenti Le Borse europee iniziano in ribasso la settimana, dopo i decisi cali di venerdì, con gli indici…
-
Mercati verso un autunno complicato, Europa più esposta degli USA
Wall Street ha preso male Powell, ma abbattere l’inflazione senza far troppo male all’economia potrebbe non essere una mission impossible. Guai più in Europa, servono misure straordinarie contro il caro-gas L’ultimo venerdì di agosto il bicchiere dei mercati è diventato da mezzo pieno a mezzo vuoto. Ci ha pensato Jay…
-
Per Capital Group il debito emergente può dare una spinta al portafoglio 28 Agosto 2022
Per Kirstie Spence (Capital Group) la maggior parte dei mercati emergenti è ben posizionata per affrontare le sfide future e offre titoli con differenziali di rendimento reale elevati Nell’ultimo periodo l’inflazione dei mercati emergenti è risultata relativamente più bassa rispetto a quella dei mercati sviluppati. Secondo Kirstie Spence, Portfolio Manager…
-
La solidità dell’economia USA potrebbe rendere il dollaro ancora più forte
L’inflazione negli Stati Uniti migliora ma l’obiettivo del 2% della Fed sembra lontano mentre l’economia USA è più solida di quella europea: per Steven Bell (Columbia Threadneedle Investments) il rialzo dei tassi americani rimane molto probabile Il rialzo senza soluzione di continuità del prezzo del gas naturale in Europa (in…
-
Schroders: “Crisi del gas, nel breve avvantaggiati i produttori statunitensi” 27 Agosto 2022
La situazione precaria delle forniture di gas in Europa è al centro dell’attenzione dei mercati dopo l’invasione dell’Ucraina da parte della Russia L’analisi presentata Schroders inizia sottolineando che la crisi del gas è diventata ancora più critica da quando il gasdotto Nord Stream 1 è stato chiuso per manutenzione a…
-
Giappone, GAM: il rilancio dell’azionario parte dai beni di consumo
Ernst Glanzmann (GAM) ha analizzato la situazione dell’azionario Giappone e ritiene che il rilancio del listino nipponico possa partire dalla manifattura e dal settore dei beni strumentali Il rallentamento dei prezzi delle materie prime ha alleviato le pressioni sui tassi a lungo termine. Uno scenario favorevole ai titoli value mentre,…