Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19581

  • Perché per Schroders la sicurezza alimentare è una preoccupazione a lungo termine
    Perché per Schroders la sicurezza alimentare è una preoccupazione a lungo termine 19 Agosto 2022

    Secondo Felix Odey (Schroders) l’invasione dell’Ucraina, insieme alla Russia un importante esportatore di materie prime agricole, riduce anche la fornitura di fertilizzanti e potrebbe ridurre la resa delle colture La domanda di materie prime agricole è destinata a rimanere elevata, mentre l’offerta rimarrà limitata quest’anno e il prossimo. “Anzi la…

  • Neuberger Berman vede opportunità in una “Cina in animazione sospesa”
    Neuberger Berman vede opportunità in una “Cina in animazione sospesa” 18 Agosto 2022

    Ning Meng, China A-Share Strategy Leader, guarda a dopo il Congresso del Partito cui dovrebbe seguire la ripresa. Una finestra di opportunità per investire in titoli di qualità in consumi, sanità, finanza e manifattura Anche se di recente gran parte dell’attenzione mondiale per la Cina si è concentrata sulle tensioni…

  • Cautela sui mercati dopo i verbali della Fed
    Cautela sui mercati dopo i verbali della Fed

    Dai verbali della riunione della Fomc emerge che rimane l’obiettivo dell’inflazione al 2% ma si evidenziano i rischi di una stretta eccessiva. Le Borse europee in cerca di una direzione da seguire. Secondo i verbali della Fomc, braccio operativo della Federal Reserve, non si prenderà in considerazione la possibilità di…

  • BlueBay: come affrontare i problemi del mercato energetico
    BlueBay: come affrontare i problemi del mercato energetico

    Robert Lambert, Portfolio Manager, Investment Grade di BlueBay analizza la situazione sul mercato dell’energia e indica come proteggere il portafoglio L’Europa sta affrontando il problema della dipendenza energetica dalla Russia. I costi dell’energia stanno facendo aumentare l’inflazione determinando la possibilità di dover ricorrere al razionamento. LA SISTUAZIONE IN GERMANIA In…

  • Pechino vende titoli di Stato Usa
    Pechino vende titoli di Stato Usa 17 Agosto 2022

    La Cina continua la dismissione dei titoli di Stato americani, dismesso il 10 % del portafoglio. Le Borse Europee proseguono sulla scia positiva La Cina ha tagliato le partecipazioni in titoli del tesoro statunitense per il settimo mese consecutivo a giugno. La scorta cinese di debito pubblico statunitense è scesa…

  • Perché nell’azionario Pictet preferisce Giappone e Cina a Stati Uniti ed Europa
    Perché nell’azionario Pictet preferisce Giappone e Cina a Stati Uniti ed Europa

    Wall Street e Vecchio Continente evidenziano una certa vulnerabilità sugli utili aziendali attesi mentre le prospettive economiche di Tokyo e Pechino sembrano adesso relativamente più stabili L’indice S&P 500 è sceso di circa il 15% dall’inizio dell’anno, tuttavia le società statunitensi accuseranno probabilmente un ulteriore peggioramento delle condizioni economiche. Ne…

  • Borse europee positive trainate da Wall Street
    Borse europee positive trainate da Wall Street 16 Agosto 2022

    In Europa le borse aprono in positivo anche se preoccupano ancora le tensioni geopolitiche. Le borse europee aprono in verde spinte dall’indice S&P 500 che ha chiuso ancora in rialzo a un soffio da quota 4300. L’indice statunitense segna la serie di vittorie più lunga del benchmark dal 2021 dopo…

  • La propensione al rischio spinge il rally estivo a Wall Street
    La propensione al rischio spinge il rally estivo a Wall Street

    Agosto punta a smentire per il terzo anno la fama di brutto mese per l’azionario, minimi alle spalle sul violento rimbalzo di titoli speculativi massacrati nella prima metà del 2022. Poche alternative agli USA Storicamente agosto ha una pessima reputazione sui mercati azionari e in particolare a Wall Street, meno…

  • Energia: indipendenza e transizione buona combinazione per l’Europa
    Energia: indipendenza e transizione buona combinazione per l’Europa

    Edmond de Rothschild fa il punto alla luce della guerra in Ucraina e dell’aumento dei prezzi per sottolineare che la combinazione di transizione verde e indipendenza sembra oggi più importante e necessaria che mai Con la guerra che prosegue in Ucraina, la riduzione della dipendenza europea dai combustibili fossili e…

  • Parità di genere: la situazione in Europa e l’impegno concreto di Etica Sgr
    Parità di genere: la situazione in Europa e l’impegno concreto di Etica Sgr 15 Agosto 2022

    Il Parlamento europeo ha approvato il disegno di legge ”Women on Boards” per favorire l’accesso delle donne nei consigli di amministrazione delle grandi aziende. Ecco la fotografia in Italia e in Europa Si chiama “Women on Boards” il disegno di legge approvato dal Parlamento europeo per aumentare la presenza delle…