L’analisi di Lushan Sun (LGIM) mostra che i settori con un potere di determinazione dei prezzi più debole tendono a registrare tassi di insolvenza più elevati, in particolare quelli legati alla spesa discrezionale Dopo quattro decenni di forte crescita e inflazione contenuta, siamo ora entrati in un ambiente simile a…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19581
-
Perché LGIM si concentra sulle aziende con potere di determinazione dei prezzi 14 Agosto 2022
-
Per Vontobel il reddito fisso trova supporto dal possibile picco di inflazione 13 Agosto 2022
George Curtis (Vontobel) riconosce che gli interventi della Fed cominciano a produrre risultati ma suggerisce di evitare qualsiasi ‘esuberanza irrazionale’ dopo un solo dato sull’inflazione C’era molta attesa mercoledi per i dati sull’inflazione statunitense. I risultati, inferiori alle aspettative per la prima volta quest’anno, si sono rivelati piuttosto favorevoli per…
-
Più Btp e meno Bund negli acquisti Bce, la strategia per tenere a bada lo spread 12 Agosto 2022
A giugno e luglio la Bce ha sfruttato la flessibilità negli acquisti per dare precedenza ai Btp italiani. Lo spread, dopo una fiammata intorno ai 250 punti di qualche settimana fa, è tornato poco sopra i 200 È ancora presto per trarre conclusioni, ma dai dati sugli acquisti della Bce…
-
Schroders: mercati, l’Europa offre più occasioni degli USA
Ben Arnold, Investment Director di Schroders, ritiene l’Europa più interessante per le performance dei titoli value Nell’ultimo decennio l’investitore value è diventato ina specie in via di estinzione perché il mercato si è concentrato sulla ricerca della crescita infinita nel settore tecnologico. La bassa performance dello stile value è stata…
-
Banche, in Italia chiusi 11mila sportelli in 10 anni. Quattro milioni di clienti senza filiale
La “desertificazione bancaria” colpisce soprattutto il Sud Italia, ma la chiusura progressiva degli istituti bancari interessa tutto il Paese. L’allarme lanciato dalla Fabi Le banche continuano a chiudere filiali e gli italiani che vivono in comuni senza sportelli bancari aumentano ogni anno. L’ultima rilevazione della Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani,…
-
Borse positive in attesa delle mosse della Fed
Partenza leggermente in rialzo per i listini europei, trascinati ancora dalla frenata dell’inflazione Usa. Ma non è escluso un aumento di 75 punti base nel prossimo meeting della Federal Reserve. Spread poco sopra i 200 punti Partenza con il segno più per i listini europei nell’ultima seduta della settimana. Il…
-
Ethenea: “Non crediamo in una recessione significativa nell’Eurozona e negli Stati Uniti” 11 Agosto 2022
Secondo Volker Schmidt (Ethenea) nonostante i problemi creati dall’inflazione è improbabile un “atterraggio duro” per le economie. Per l’Europa il rischio più grande deriva dalla dipendenza dal gas russo Volker Schmidt, Senior Portfolio Manager di Ethenea Independent Investors Sa nell’analisi presentata da Ethenea, sostiene che l’Eurozona, grande importatore di gas,…
-
Le azioni favorite in caso di rally post inflazione
Per la prima volta da mesi l’inflazione americana ha segnato un rallentamento. È presto per parlare di inversione di tendenza, ma i mercati azionari sembrano pronti a dare vita a un rally estivo La prima frenata dell’inflazione americana dopo mesi di fortissimi rialzi è stata accolta con favore dai mercati…
-
Borse Ue in rialzo trainate da Wall Street
I rialzi registrati a Wall Street dopo il dato sull’inflazione di luglio influenzano positivamente anche i listini europei. Basterà a far rallentare la stretta sui tassi d’interesse da parte della Federal Reserve? Partenza positiva per i listini europei, che seguono l’andamento di Wall Street dopo il rallentamento dell’inflazione americana. Il…
-
AllianceBernstein: i titoli del settore sanitario per difendersi dalla volatilità del mercato
Secondo Vinay Thapar (AllianceBernstein) oggi il settore sanitario permette di coniugare posizionamento difensivo ed esposizioni opportunistiche, ma occorre adottare un approccio maggiormente basato sui fondamentali Ospedali, produttori di dispositivi medici, case farmaceutiche, aziende biotech e altre imprese del settore sanitario beneficiano di una domanda costante da parte dei consumatori, indipendentemente…