Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19584

  • Natixis IM: inflazione e volatilità non spaventano i consulenti finanziari
    Natixis IM: inflazione e volatilità non spaventano i consulenti finanziari 4 Luglio 2022

    Nonostante le condizioni di mercato, i consulenti finanziari in Europa sono convinti di poter far crescere la propria attività ad un tasso annuo del 10% nei prossimi tre anni, percentuale confermata anche per l’Italia Le condizioni di mercato restano sfidanti tuttavia i consulenti finanziari in Europa ritengono di poter far…

  • Bce pronta alla stretta sui prestiti agevolati Tltro, titoli bancari in rosso a Piazza Affari
    Bce pronta alla stretta sui prestiti agevolati Tltro, titoli bancari in rosso a Piazza Affari

    Per le banche europee potrebbe finire il ricorso all’extra gettito miliardario generato dal programma Tltro della Bce, un meccanismo ritenuto “politicamente inaccettabile” con il rialzo dei tassi La Banca centrale europea sta studiando una pesante stretta al programma Tltro, che permette alle banche europee di guadagnare miliardi di profitti extra…

  • Inizio di settimana positivo per le Borse europee
    Inizio di settimana positivo per le Borse europee

    Con Wall Street chiusa per il 4 luglio, i listini europei aprono la settimana in verde con Londra in evidenza. In Cina scatta il default per il gruppo immobiliare Shimao, che non riesce a rimborsare un prestito da un miliardo di dollari La prima seduta della settimana inizia positivamente per…

  • La recessione è diventata il pericolo numero uno, mercati ancora nel guado
    La recessione è diventata il pericolo numero uno, mercati ancora nel guado

    Il rally dei titoli di Stato in USA e UE sembra indicare che gli investitori pensano che alla fine il ‘chiodo’ della contrazione scacci quello dell’inflazione. Le Borse cercano la via del rimbalzo, ma la resistenza è formidabile Nonostante l’ennesimo tentativo di rally venerdì 1° luglio, l’ultima settimana lo S&P…

  • AllianzGI: le semplici regole da seguire per investire con serenità
    AllianzGI: le semplici regole da seguire per investire con serenità 3 Luglio 2022

    Hans-Jörg Naumer (Allianz Global Investors) analizza gli impatti dell’inflazione e dei tassi in rialzo e suggerisce come bilanciare avversione al rischio e ricerca di rendimento in una strategia d’investimento prudente La persistente inflazione ha determinato un brusco cambio delle politiche monetarie nelle principali aree geografiche mondiali, che sono diventate sempre…

  • BlueBay: gli investitori provano la “rimonta” nel secondo semestre
    BlueBay: gli investitori provano la “rimonta” nel secondo semestre 2 Luglio 2022

    Nella “settimana dei mercati” Mark Dowding, CIO di BlueBay scrive che dopo la batosta nel ‘primo tempo’ del 2022 la mentalità degli investitori deve essere tornare in campo con l’obiettivo di vincere nel secondo I timori per la crescita hanno continuato a deprimere il sentiment dei mercati, andati a chiudere…

  • PGIM: perché e dove il ritorno dei consumi in negozio offre opportunità di investimento
    PGIM: perché e dove il ritorno dei consumi in negozio offre opportunità di investimento

    I principali segmenti di vendita al dettaglio negli Stati Uniti, in Europa e in Asia mostrano un miglioramento Dopo un lungo periodo di lockdown per la pandemia, dal 2021 i negozi e altri servizi personali come quelli offerti per esempio da ristoranti, hotel, parrucchieri e palestre, sono stati gradualmente riaperti.…

  • Inflazione, BG SAXO spiega come combattere la tempesta perfetta
    Inflazione, BG SAXO spiega come combattere la tempesta perfetta 1 Luglio 2022

    Simone Di Biase, Head of Relationship Management, interpella gli esperti di Equity e Commodity di BG SAXO che spiegano le opportunità offerte da ETF, materie prime e oro, raccomandando in ogni caso cautela L’inflazione imperversa in tutto il mondo e in numerosi Paesi registra il livello più elevato degli ultimi…

  • Schroders: opportunità nei mercati delle Ande per i gestori attivi
    Schroders: opportunità nei mercati delle Ande per i gestori attivi

    Pablo Riveroll, Head of Latin American Equities di Schroders, esamina le prospettive macro e le opportunità di investimento in Cile, Colombia e Perù. La spinta delle materie prime, ma resta ancora incertezza politica L’ultimo decennio è stato complesso per l’America Latina, ma quest’anno la tendenza si è invertita. L’azionario, misurato…

  • GAM: ecco come cogliere le opportunità nel mercato privato delle aziende
    GAM: ecco come cogliere le opportunità nel mercato privato delle aziende

    Christian Munafo, advisor venture capital di GAM Investments, sottolinea che in USA le quotate si sono dimezzate per il disincentivo di norme e trimestrali. Fonti di rendimento decorrelate nel mercato privato Negli USA, negli ultimi due decenni il numero di società quotate in Borsa si è dimezzato, a significare che…