Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19584

  • Schroders: materie prime solo all’inizio di un ciclo pluriennale
    Schroders: materie prime solo all’inizio di un ciclo pluriennale 26 Giugno 2022

    James Luke, gestore del fondo Schroder ISF Global Gold di Schroders, spiega che anche dopo i recenti cali molti fattori giocano al rialzo, dall’offerta ristretta alla decarbonizzazione che ne richiede grandi quantità I prezzi delle materie prime hanno registrato forti rialzi, facendo ipotizzare che potremmo essere nelle prime fasi di…

  • AllianzGI: la restrizione monetaria continuerà, verso hard landing globale
    AllianzGI: la restrizione monetaria continuerà, verso hard landing globale

    Nel suo mid-year outlook la grande casa indica un’allocazione azionaria sul value di qualità e selezionate società tecnologiche innovative. Azioni cinesi interessanti. Attenzione a sicurezza energetica e alimentare Mercati e investitori guardano alla seconda metà dell’anno e si chiedono se sarà possibile raffreddare l’inflazione senza congelare la crescita. Le banche…

  • Green Economy, con Impatta4Equity gli investimenti sostenibili nel solco dell’enciclica Laudato si’
    Green Economy, con Impatta4Equity gli investimenti sostenibili nel solco dell’enciclica Laudato si’

    Il nuovo Club Deal finanzierà la migliore innovazione italiana nel settore della Green Economy attenendosi ai criteri di Values Metrics Finanziare la migliore innovazione italiana nella Green Economy seguendo ispirandosi ai principi della dottrina sociale della Chiesa e dell encicliche Laudato si’ e Fratelli tutti, combinate con i criteri ESG.…

  • PGIM Fixed Income rafforza il settore analisi e prospettive macroeconomiche
    PGIM Fixed Income rafforza il settore analisi e prospettive macroeconomiche

    Daleep Singh, ex vice consigliere per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti, è il nuovo chief global economist PGIM Fixed Income ha nominato Daleep Singh come chief global economist e head of global macroeconomic research, a partire dal 21 giugno 2022. Singh entra in PGIM Fixed Income in seguito a…

  • Piano strategico 2025: Amundi punta a rafforzare la posizione di leader di mercato
    Piano strategico 2025: Amundi punta a rafforzare la posizione di leader di mercato 25 Giugno 2022

    Il principale asset manager europeo e uno dei primi 10 del settore a livello mondiale intende continuare la sua crescita organica e confermarsi all’avanguardia nell’investimento responsabile Crescita organica continua, mantenendo la posizione leader di mercato nel rapporto costi/ricavi e generando solidi rendimenti per gli azionisti. Sono i pilastri del piano…

  • I mercati sono i “Bond Vigilantes” che spingono Fed e Bce ad agire contro l’inflazione
    I mercati sono i “Bond Vigilantes” che spingono Fed e Bce ad agire contro l’inflazione

    Il weekly outlook di Allianz Global Investors di Stefan Rondorf, Senior Investment Strategist, Global Economics & Strategy, sottolinea che gli investitori obbligazionari hanno preso in mano la situazione Nei dati su rischio e rendimento di quest’anno saltano all’occhio le performance dei mercati obbligazionari. Da gennaio l’indice dei titoli di Stato…

  • abrdn: small e mid cap accessibili a prezzi interessanti, possono essere i big di domani
    abrdn: small e mid cap accessibili a prezzi interessanti, possono essere i big di domani

    Kirsty Desson, Investment Director, Smaller Companies Equities di abrdn, sottolinea che nell’attuale quadro incerto, le small e mid cap di qualità sono in grado di superare con successo i mutevoli cicli economici In un contesto di inflazione in continua crescita, aumenti dei tassi e stretta monetaria di Fed e BCE,…

  • Mirova annuncia l’acquisizione di Sunfunder
    Mirova annuncia l’acquisizione di Sunfunder 24 Giugno 2022

    Mirova amplia la propria piattaforma di investimento nei mercati emergenti con l’arrivo di Sunfunder, società di private debt che finanzia progetti di energia rinnovabile in Asia e Africa Mirova, affiliata di Natixis Investment Managers, ha acquisito Sunfunder, società di private debt che finanzia progetti di energia rinnovabile in Africa e…

  • Capital Group: “Restiamo ottimisti nonostante l’aumento dell’inflazione”
    Capital Group: “Restiamo ottimisti nonostante l’aumento dell’inflazione”

    Nelle previsioni per il secondo semestre 2022 prevale l’ottimismo, anche se la volatilità sui mercati resterà alta ancora per qualche tempo. Nell’azionario da preferire i titoli sanitari Usa e nel debito focus sui mercati emergenti In Europa il rischio stagflazione spaventa di più rispetto agli Stati Uniti. Il conflitto in…

  • Tiene la raccolta dei fondi azionari
    Tiene la raccolta dei fondi azionari

    Nonostante il momento difficile dei mercati che porta in flessione la raccolta complessiva, a maggio i fondi azionari hanno registrato una dato positivo per 2,5 miliardi di euro Il difficile contesto geopolitico ed economico si riflette sul risparmio gestito anche nel mese di maggio. Tuttavia, un segnale incoraggiante arriva dai…