Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19584

  • Biodiversità e investimenti sostenibili, se ne parla al prossimo ESG Talk della Candriam Accademy
    Biodiversità e investimenti sostenibili, se ne parla al prossimo ESG Talk della Candriam Accademy 20 Giugno 2022

    Martedì 21 giugno alle ore 9.30 il nuovo appuntamento online dal titolo “Biodiversità: la prossima frontiera dell’investimento sostenibile?” Il valore della natura può essere misurato? Esistono approcci e metodi di investimento per valutare e integrare la biodiversità nei modelli e nella ricerca ESG? Come gli investirori possono accedere a soluzioni per…

  • L’effetto pandemia finisce, la digital disruption continua: se ne parla il 23 giugno nel nuovo webinar di GAM
    L’effetto pandemia finisce, la digital disruption continua: se ne parla il 23 giugno nel nuovo webinar di GAM

    Giovedì 23 giugno alle ore 11 il nuovo appuntamento online del format mensile “GAM con TE” sarà l’occasione per fare il punto su quali sono i settori più coinvolti dalla rivoluzione digitale Tra i trend che sono maggiormente cresciuti durante la pandemia, sicuramente c’è il digitale. Si parla ovunque di…

  • Misurare la sostenibilità è la nuova frontiera ESG
    Misurare la sostenibilità è la nuova frontiera ESG

    Mentre si stanno moltiplicando gli annunci e gli impegni per promuovere i principi ESG, Raiffeisen Capital Management ha sviluppato una metodologia proprietaria per misurare l’effettiva sostenibilità dei propri fondi Negli ultimi anni è diventato sempre più evidente a livello mondiale quanto sia cruciale riorientare la gestione delle risorse del pianeta…

  • Eni bene in Borsa dopo l’accordo sul gas in Qatar
    Eni bene in Borsa dopo l’accordo sul gas in Qatar

    Avvio in verde per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che temono ulteriori rallentamenti della crescita economica, a seguito della stretta monetaria della Fed. Spread in calo, risale il petrolio e gas Le Borse europee iniziano la settimana in rialzo ma restano i timori degli investitori per il…

  • Dopo l’Orso arriva sempre il Toro, quando riparte può portare l’S&P 500 a 6000
    Dopo l’Orso arriva sempre il Toro, quando riparte può portare l’S&P 500 a 6000

    La previsione dello strategist di BofA Hartnett è basata sulla storia dei cicli passati. Il fondo probabilmente non è stato ancora toccato. Ci sono anche segni di recessione in arrivo, ma potrebbe sbloccare la situazione Venerdì 27 maggio Wall Street finiva in rally mettendo a segno il miglior rialzo settimanale…

  • BlueBay: “Ecco a quali condizioni una recessione può essere evitata”
    BlueBay: “Ecco a quali condizioni una recessione può essere evitata” 19 Giugno 2022

    Il presupposto, secondo Mark Dowding, CIO di BlueBay, è che il picco dei tassi di interesse statunitensi risulti inferiore al 4%, ma molto dipenderà dall’andamento dei prezzi al consumo Le aspettative degli investitori per un rialzo di 75 punti base (+0,75%) sono state puntualmente confermate dalla mossa da parte del…

  • Oggi il lancio del nuovo Btp Italia
    Oggi il lancio del nuovo Btp Italia

    Al via la fase di collocamento riservata agli investitori retail per il Btp indicizzato all’inflazione italiana: ecco tutto quello che c’è da sapere Tutto pronto per la diciassettesima edizione del Btp Italia, in programma domani, lunedì 20 giugno. La collocazione dell’obbligazione governativa indicizzata all’inflazione italiana, quindi, è ormai pronta. FISSATO…

  • BlueOrchard e il Ministero delle Finanze del Lussemburgo insieme per la carbon neutrality
    BlueOrchard e il Ministero delle Finanze del Lussemburgo insieme per la carbon neutrality 18 Giugno 2022

    Schroders, BlueOrchard Finance Ltd e il Ministero delle Finanze del Lussemburgo lanciano una strategia per accelerare l’azione sul clima Il Ministero delle Finanze del Lussemburgo insieme a Schroders e a BlueOrchard Finance Ltd, società che fa parte del gruppo Schroders ha lanciato una strategia per contribuire alla transizione verso un’economia…

  • Capital Group: trasporto aereo di nuovo interessante per gli investitori
    Capital Group: trasporto aereo di nuovo interessante per gli investitori 17 Giugno 2022

    Chris Thomsen, Equity Portfolio Manager di Capital Group, vede una netta ripresa già con l’imminente stagione turistica, e molti titoli hanno valutazioni interessanti. Restano le incognite legate al caro-energia Dopo due anni poco “trafficati”, il ceo di Ryanair, Michael O’Leary assiste all’incredibile ripresa della domanda di viaggi aerei e di…

  • Le banche chiudono molti sportelli bancomat per spingere a usare carte e non contante
    Le banche chiudono molti sportelli bancomat per spingere a usare carte e non contante

    In dodici mesi gli sportelli bancari attivi sul territorio italiano sono passati da 23.481 nel 2020 a 21.650 nel 2021, ben 1.831 bancomat hanno chiuso per colpa dei costi in salita. Aumentano i pagamenti digitali I pagamenti digitali sono in costante aumento e nei prossimi quattro anni, secondo un report…