Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19596

  • Edmond de Rothschild prudente sull’azionario, vede avversione al rischio
    Edmond de Rothschild prudente sull’azionario, vede avversione al rischio 20 Maggio 2022

    I timori di recessione continuano a pesare sul sentiment. Per l’azionario europeo si profila un anno di transizione, negli Usa continuano a soffrire i big tech mentre i lockdown pesano sulla Cina e l’inflazione sull’India L’inflazione continua a correre in USA aprendo nuovi scenari di incertezza e rafforzando i timori…

  • Al via i rimborsi per ritardi in autostrada, ecco a quanto si ha diritto e come richiederlo
    Al via i rimborsi per ritardi in autostrada, ecco a quanto si ha diritto e come richiederlo

    Bisogna registrarsi all’app Free to X per aver diritto alla restituzione di una parte o di tutto il pedaggio in modo proporzionale ai ritardi superiori ai dieci minuti di viaggio. L’accelerata dopo la decisione dell’Antitrust Restare per ore fermi in coda in autostrada può da oggi diventare un incubo da…

  • Zurich vende attività e lascia la Russia
    Zurich vende attività e lascia la Russia

    Il gruppo svizzero assicurativo ha accettato di cedere le sue attività in Russia (circa lo 0,3% del mercato assicurativo russo del ramo danni) a 11 membri del team locale. Via il marchio, la nuova azienda sarà indipendente Continua l’esodo dalla Russia. Il gruppo svizzero assicurativo Zurich ha annunciato oggi che…

  • Deutsche Bank vede S&P 500 in calo a 3.000 punti prima del rally di fine anno
    Deutsche Bank vede S&P 500 in calo a 3.000 punti prima del rally di fine anno

    Secondo Binki Chadha, Us equity anf global strategist di Deutsche Bank, in caso di recessione l’indice principale di Wall Street potrebbe perdere fino al 24% per poi riguadagnare terreno Le cose andranno peggio prima di andare meglio. Si può riassumere così la view di Deutsche Bank sull’andamento, nei prossimi mesi,…

  • Borse europee in verde dopo il taglio dei tassi deciso dalla Banca centrale cinese
    Borse europee in verde dopo il taglio dei tassi deciso dalla Banca centrale cinese

    La mossa a sorpresa delle autorità cinesi, che tagliano il tasso sui prestiti a 5 anni per far respirare l’economia, porta ottimismo in avvio sui listini europei. A Wall Street l’indice S&P 500 è sempre più vicino al territorio “orso” Partenza con il segno più per i listini europei nell’ultima…

  • Videogame, la Cina rallenta ma il futuro è in crescita
    Videogame, la Cina rallenta ma il futuro è in crescita

    Nonostante le restrizioni governative, il mercato è in salute: ha registrato nel 2021 una crescita del +5,5% anno su anno. E Metaverso ed esport trainano il futuro Come accade in molti altri settori, anche nel gaming quello cinese è il mercato più ambito. E probabilmente lo sarà ancor di più…

  • Schroders: il tech è ancora il settore più promettente nel mercato asiatico
    Schroders: il tech è ancora il settore più promettente nel mercato asiatico

    Robin Parbrook, Co Head of Asian Equity Alternative Investments di Schroders analizza le opportunità per gli investitori nel mercato asiatico Nel 2022 sui mercati asiatici si è assistito ad una certa pressione nei settori di beni di consumo, internet, semiconduttori e tecnologia. Le incertezze normative hanno pesato sul comparto internet…

  • Edmond de Rothschild: ambiente più favorevole per il debito corporate europeo
    Edmond de Rothschild: ambiente più favorevole per il debito corporate europeo 19 Maggio 2022

    Bond sostenuti dai buoni risultati societari, i casi delle italiane Webuild e Banco BPM, che ha visto il rating migliorato da Moody’s. Cautela sulle scadenze lunghe dei Treasury USA e sui titoli di Stato europei Euro e titoli di Stato europei sono rimasti stabili a fronte dell’inasprimento dei toni della…

  • PGIM vede ancora buone opportunità nei titoli growth
    PGIM vede ancora buone opportunità nei titoli growth

    Tom Davis, co-portfolio manager del fondo PGIM Jennison Global Equity Opportunities, mette in luce le potenzialità offerte dai titoli growth, come nei beni di lusso in Europa, nonostante la correzione del Tech Alta inflazione, aumento dei tassi di interesse e correzione azionaria del settore tecnologico sono tra le sfide principali…

  • Poppy Allonby è il nuovo Head of ESG Enablement di T. Rowe Price
    Poppy Allonby è il nuovo Head of ESG Enablement di T. Rowe Price

    T. Rowe Price rafforza il suo team con l’arrivo di Allonby all’ESG Leadership Committee. Poppy Allonby supervisionerà il posizionamento ESG dell’azienda, la gamma di prodotti ESG globali, l’engagement sul fronte normativo e l’approccio al mercato T. Rowe Price, asset manager globale con un AuM per circa 1400 miliardi di dollari,…