Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20133

  • L’intelligenza artificiale è una minaccia per l’umanità?
    L’intelligenza artificiale è una minaccia per l’umanità? 29 Marzo 2023

    A parlare espressamente di pericolo per l’umanità è Elon Musk che in una lettera chiede di fermare lo sviluppo di nuove intelligenze artificiali più evolute di GPT-4 Nel corso dell’umanità ci sono state singolarità nello sviluppo tecnologico che non solo hanno segnato il presente dell’epoca in cui sono avvenute, ma…

  • Amundi: fondamentali delle banche europee solidi, ma non è il momento di rischi eccessivi
    Amundi: fondamentali delle banche europee solidi, ma non è il momento di rischi eccessivi

    Consigliato un approccio equilibrato incentrato su oro, titoli di Stato e azioni di qualità ed essere pronti a cogliere opportunità di ingresso nel corso dell’anno nei settori ciclici, come banche, energia e materiali di base Dopo il collasso di Silicon Valley Bank (SVB) e l’acquisizione del Credit Suisse da parte…

  • Ermotti torna a capo di Ubs per guidare integrazione con Credit Suisse
    Ermotti torna a capo di Ubs per guidare integrazione con Credit Suisse

    Avvio in verde per i principali listini del Vecchio Continente, con i timori degli investitori per nuovi stress finanziari in calo. Sergio Ermotti torna alla guida di Ubs e il titolo della banca svizzera apre in rialzo (+2%) Le Borse europee iniziano la giornata in positivo, con i timori per…

  • La fermezza delle banche centrali porterà verso la recessione?
    La fermezza delle banche centrali porterà verso la recessione?

    A chiederselo è Clément Inbona, gestore di La Financière de l’Échiquier, che analizza i recenti rialzi in relazione alla crisi del settore bancario: quali sono i timori degli investitori Quando si parla di politica monetaria e tassi di interesse il rischio concreto è che le banche centrali, coinvolte nel contrasto…

  • Dalla Bce via libera al buyback UniCredit
    Dalla Bce via libera al buyback UniCredit 28 Marzo 2023

    La Banca centrale europea ha autorizzato il riacquisto di azioni per un importo massimo di 3,434 miliardi di euro Via libera dalla Banca centrale europea per il buyback azionario di UniCredit. L’autorizzazione di Francoforte è arrivata a pochi giorni dall’assemblea Unicredit convocata per venerdì. L’importo massimo del riacquisto di azioni…

  • BlackRock: recessione in arrivo ma non ci sarà il soccorso delle banche centrali
    BlackRock: recessione in arrivo ma non ci sarà il soccorso delle banche centrali

    La grande casa continua a sottopesare l’azionario dei paesi sviluppati e i titoli di Stato sulle scadenze lunghe, mentre preferisce quelle brevi e le obbligazioni legate all’inflazione. Approccio agile e attenzione ai bancari Sovrappeso dei bond legati all’inflazione e preferenza per i titoli di Stato sulle scadenze più brevi per…

  • Alibaba annuncia la divisione in 6 gruppi
    Alibaba annuncia la divisione in 6 gruppi

    La ristrutturazione è stata delineata dal Ceo Daniel Zhang: ogni unità potrà quotarsi in Borsa separatamente per raccogliere capitali. JacK Ma torna in pubblico e visita una scuola Per il colosso cinese dell’e-commerce Alibaba inizia una nuova era. La società ha annunciato la più grande ristrutturazione mai vista, che prevede…

  • Borse europee senza direzione poco sopra la parità, bancari contrastati
    Borse europee senza direzione poco sopra la parità, bancari contrastati

    I listini del vecchio continente cedono parte dei guadagni dell’apertura con gli investitori che digeriscono le ondate di volatilità che hanno interessato i titoli bancari. Bene i petroliferi mentre l’euro consolida il rialzo

  • Vontobel: Conferenza ONU sull’acqua incoraggiante ma serve di più da parte di tutti
    Vontobel: Conferenza ONU sull’acqua incoraggiante ma serve di più da parte di tutti

    Per Elena Tedesco (Vontobel) è indispensabile che i governi e tutte le parti necessarie per affrontare l’emergenza idrica passino da una posizione volontaria all’adozione di obiettivi più vincolanti e tangibili La Conferenza ONU sull’acqua, il primo evento globale sull’oro blu in oltre cinquant’anni, ha ribadito il rischio per le risorse…

  • Cinque azioni “promosse” da Morgan Stanley
    Cinque azioni “promosse” da Morgan Stanley

    Nonostante la volatilità sui mercati, la grande banca d’investimento ha rivisto al rialzo le valutazioni di alcuni titoli: tra di essi ci sono anche Meta e Harley Davidson Gli scossoni arrivati dalle banche americane ed europee hanno riportato volatilità sui mercati. Ma, nonostante ciò, Morgan Stanley ha rivisto al rialzo…