Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19607
-
Metaverso. Opportunità reali in mondi virtuali 16 Maggio 2022
-
Accumulazione e decumulazione, il mix vincente per una pensione serena
Secondo Invesco occorre una strategia di rendimento che attribuisca la stessa enfasi ai tre elementi critici dei fondi pensione: generazione di rendimento, gestione del rischio e conservazione del capitale In base ad un sondaggio sugli investitori, a cura di CoreData Research per Invesco, l’obiettivo principale per il 57% degli investitori…
-
La Russia nazionalizza le fabbriche Renault
La casa automobilistica francese ha ufficializzato la cessione delle attività nel Paese al governo di Mosca. Renault era la più esposta sul mercato russo con oltre 45mila dipendenti Dopo aver annunciato l’uscita dal mercato russo, Renault fa sapere di aver ceduto tutte le attività in essere nel Paese. Di fatto,…
-
Dichiarazione dei redditi 2022, ecco entro quando va presentata
Le scadenze da segnarsi in agenda sono diverse ma la più importante riguarda la data di presentazione del modello 730 ordinario che è fissata al 30 settembre La stagione della dichiarazione dei redditi è entrata nel vivo. I contribuenti che scelgono di presentare il modello 730, dedicato ai dipendenti e…
-
Le Borse europee in rosso dopo i dati cinesi
Partenza cauta per la Borsa di Milano, appesantita anche dallo stacco dei dividendi. In Cina i lockdown continuano a pesare sull’economia, oggi la Commissione europea taglierà le stime di crescita dell’Eurozona Dopo i rimbalzi di venerdì, le Borse europee aprono in rosso la prima seduta della settimana. Milano contiene le…
-
Cripto ma anche algoritmi: ecco cosa sta succedendo sui mercati
Dal crash del 1987 causato dagli scambi computerizzati l’evoluzione digitale dei mercati è andata molto avanti, creando nuovi rischi ma anche offrendo soluzioni, mentre i regolatori sono rimasti troppo indietro Forse non aveva tutti i torti Warren Buffett a definire una ‘sala scommesse’ l’attuale mercato un paio di settimane fa.…
-
Pictet AM: sull’azionario posizionamento troppo ribassista 15 Maggio 2022
Nel Barometro di maggio la Strategy Unit di Pictet AM fa il punto dopo un aprile pesante che vede una Cina in bilico, Eurozona a rischio recessione tecnica e valutazioni delle azioni americane ancora poco interessanti Il contesto è sempre più complesso per gli investimenti, la crescita economica globale sta…
-
PGIM: ecco come l’integrazione ESG migliora la gestione del rischio creditizio 14 Maggio 2022
Stabilire il rating di impatto ESG di un emittente è una componente essenziale per determinare l’idoneità alle strategie ESG: un approccio cruciale per allineare gli investimenti con i propri valori, principi e convinzioni ESG Si diffonde tra gli investitori la consapevolezza dell’importanza di valutare i rischi e le opportunità ESG…
-
In Cina la politica zero-Covid rischia di portare alla zero-crescita
Paolo Mauri Brusa, gestore del team Multi Asset Italia di GAM SGR, sottolinea che la politica restrittiva di Pechino sta provocando un forte rallentamento della crescita e gravi interruzioni alle catene di fornitura Se la Cina dovesse abbandonare la politica intransigente sul Covid si rischierebbe uno Tsunami di contagi, con…
-
AllianzGI: possibile tenuta della crescita negli Stati Uniti 13 Maggio 2022
Il weekly outlook di Allianz Global Investors del Senior Economist Greg Meier sottolinea la resilienza dei consumi americani: la Fed potrebbe riuscire a contrastare l’inflazione senza far calare l’occupazione Le banche centrali hanno il compito difficile di contrastare l’inflazione senza frenare l’economia fino a innescare una recessione. Gli effetti della…