Si tratta dell’Invesco S&P China A 300 Swap UCITS ETF (incentrato sulle società più grandi) e dell’Invesco S&P China A MidCap 500 Swap UCITS ETF (focalizzato sul segmento mid-cap) I potenziali vantaggi strutturali forniti dal modello proprietario di replica sintetica di Invesco per un’esposizione mirata alla Cina. E’ questa la…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19607
-
Due nuovi ETF di Invesco per un’esposizione più mirata all’azionario cinese 10 Maggio 2022
-
I tassi dei mutui superano il 2 per cento
Secondo i dati della Banca d’Italia, a marzo chiedere un finanziamento per compare casa costa di più. I tassi non erano così alti da due anni e mezzo. Negli ultimi dodici mesi in diminuzione la raccolta obbligazionaria A salire non sono solo i prezzi dell’energia. Crescono anche i tassi dei…
-
Anche il Vaticano nel Metaverso
La Santa Sede sta realizzando una raccolta virtuale di 800 opere d’arte fruibili tramite sensori e il progetto non avrà uno scopo lucrativo ma esclusivamente natura sociale Non solo aziende, artisti e calciatori, ma questa volta le porte del Metaverso si aprono anche per il Vaticano. La Santa Sede, infatti,…
-
Salone del Risparmio, Trabattoni: “Sui mercati serve cautela, ma non paura”
La sfida per il futuro è mettere al centro il cliente e venire incontro alle sue esigenze con soluzioni innovative e trasparenti, ha detto il presidente di Assogestioni Carlo Trabattoni nel discorso inaugurale del Salone del Rispamio 2022 Mettere al centro il cliente retail per continuare a crescere e sostenere…
-
Le Borse europee cercano il riscatto
Avvio in verde per i listini del Vecchio Continente, che tentano il rimbalzo, dopo l’ondata di vendite di ieri. A Piazza Affari in evidenza Bper dopo i conti. Continua il calo del prezzo del petrolio, spread oltre i 200 punti Le Borse europee provano a rialzare la testa, dopo i…
-
Guerra, inflazione e stretta monetaria: quali sono le economie più colpite
PGIM Fixed Income analizza l’impatto nei prossimi mesi del mix di guerra, inflazione e restrizione monetaria: Eurozona e molti emergenti esposti, Usa più al riparo L’evoluzione incerta del conflitto in Ucraina desta la massima preoccupazione per l’impatto ancora non chiaro su elementi chiave, come energia e materie prime, il commercio…
-
AllianzGI: più commodity e meno azioni per chi cerca il rendimento 9 Maggio 2022
Nell’Outlook Mensile Hans-Jörg Naumer (Allianz Global Investors) dice che la stagflazione non è ancora una conclusione ovvia e spiega perché si è passati dai rendimenti nominali negativi ai rendimenti reali negativi In diverse parti del mondo i rendimenti nominali siano aumentati sulla scia di un persistente aumento dei prezzi al…
-
Amundi rivede al ribasso le prospettive di Ue e Cina, America più resiliente
Matteo Germano, Deputy Group Chief Investment Officer di Amundi, consiglia comunque una posizione neutrale sugli asset a rischio con le azioni comunque favorite rispetto al credito. Un ruolo per gli asset reali È in corso il grande repricing degli asset, e gli investitori dovrebbero essere pronti ad adeguare le loro…
-
Mercati azionari ancora sotto pressione
Lunedì di perdite per i mercati europei, con gli investitori in apprensione per gli sviluppi della guerra in Ucraina e per la Fed. In rosso anche Wall Street, prosegue il calo del Bitcoin Dopo una settimana chiusa con perdite intorno al 4%, le Borse europee cominciano con nuovi ribassi. La…
-
Emergenti, per GAM opportunità per gli investitori attivi
Tim Love (GAM Investments) delinea un profilo di rischio-rendimento interessante grazie a valutazioni robuste, una diversa composizione dell’indice e a credenziali ESG Nel primo trimestre dell’anno le azioni dei mercati emergenti hanno registrato performance migliori rispetto alla maggior parte dei mercati avanzati, nonostante i forti contraccolpi subiti dall’asset class a…