Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19607

  • Obbligazioni, Schroders: rendimenti alti non vuol dire appetibili
    Obbligazioni, Schroders: rendimenti alti non vuol dire appetibili 9 Maggio 2022

    Duncan Lamont, CFA, Head of Strategic Research di Schroders, spiega che i prezzi obbligazionari sono diventati più sensibili ai movimenti dei tassi, specialmente sulle scadenze lunghe, che sono più a rischio I rendimenti dei titoli di Stato si sono alzati, con effetti per il mercato obbligazionario nel complesso, ma la…

  • Anche le cinesi Xiaomi e Lenovo lasciano Mosca
    Anche le cinesi Xiaomi e Lenovo lasciano Mosca

    I listini del Vecchio Continente iniziano la settimana senza slancio, con gli investitori che attendono il dato sull’inflazione negli Stati Uniti, che sarà diffuso mercoledì. Oggi la Russia celebra la vittoria contro la Germania Le Borse europee iniziano la settimana in rosso, in attesa del dato chiave dell’inflazione Usa. A…

  • Spread a 200, il mercato comincia a temere il dopo Draghi
    Spread a 200, il mercato comincia a temere il dopo Draghi

    Tra 10 mesi in Italia si vota, il mercato comincia a anticipare la scadenza della ‘put’ garantita dall’ex capo della Bce. I Btp al 3% pesano sui titoli bancari, mentre tassi, inflazione e guerra intaccano il sentiment Un anno fa di questi tempi il FT titolava che il mercato dei…

  • Bond sostenibili in continua crescita: quali sono i driver su cui puntare
    Bond sostenibili in continua crescita: quali sono i driver su cui puntare 8 Maggio 2022

    Agathe Foussard e Nelson Ribeirinho, Portfolio Manager dell’affiliata Natixis IM Mirova, analizzano i principali driver alla base delle emissioni sostenibili e il rapporto tra qualità e quantità degli emittenti Ogni anno è un nuovo record. Dal 2012, il mercato è cresciuto a un ritmo medio annuo di 1,6 volte. Il…

  • Robeco: i fondi immobiliari REIT come antidoto all’inflazione
    Robeco: i fondi immobiliari REIT come antidoto all’inflazione 7 Maggio 2022

    Peter Van Der Welle, strategist del team multi asset di Robeco, analizza il ruolo difensivo dei REIT in un contesto complesso per i mercati globali I REIT sono particolarmente apprezzati dagli investitori con un orientamento più difensivo. Si tratta di un tipo di fondo comune che investe in ogni genere…

  • Mercati incerti, Neuberger Berman riduce la propensione al rischio
    Mercati incerti, Neuberger Berman riduce la propensione al rischio 6 Maggio 2022

    L’Asset Allocation Committee ritiene che le obbligazioni non possono più offrire copertura per le azioni, mentre attribuisce crescente importanza a investimenti in grado di resistere a inflazione e tassi in rialzo In un contesto di inflazione strutturalmente elevata e crescita in calo, reso ancor più complesso dall’invasione russa dell’Ucraina, le…

  • Ancora vendite sui bond, spread a quota 200
    Ancora vendite sui bond, spread a quota 200

    Il differenziale tra i titoli di stato italiani e tedeschi a 10 anni torna sopra i 200 punti. Lane (Bce): “Sappiamo che a un certo punto muoveremo i tassi, non solo una volta ma più volte” L’euforia post-Fed sembra essere già un lontano ricordo per i mercati azionari. Dopo il…

  • Azionario, trimestrali divergenti e difficili da leggere sia in USA che in Europa
    Azionario, trimestrali divergenti e difficili da leggere sia in USA che in Europa

    Massimo De Palma, Head of Multi Asset Team di GAM SGR, fa il punto sulla correzione delle Borse e mette in rilievo il caso di Amazon, che ha pesato per quasi 3 punti sulla crescita degli utili dei titoli dello S&P 500 In aprile i mercati finanziari hanno ripreso a…

  • Rendimenti dei bond in crescita, ma ancora poco attraenti per gli investitori retail
    Rendimenti dei bond in crescita, ma ancora poco attraenti per gli investitori retail

    Secondo Volker Schmidt, Senior Portfolio Manager di Ethenea, senza acquisti della Bce è probabile che gli emittenti cerchino altri acquirenti e modi per attirare gli investitori, ma l’appeal per gli investitori privati resta comunque scarso Alta inflazione e tassi in aumento disincentivano l’investimento sia in titoli sovrani che corporate bond,…

  • Azioni, due big italiane tra le scelte di Goldman Sachs per contrastare la volatilità
    Azioni, due big italiane tra le scelte di Goldman Sachs per contrastare la volatilità

    L’incertezza continua a dominare i mercati, ma il megatrend della decarbonizzazione può favorire le aziende con fondamentali solidi. E due società italiane sono in prima linea secondo Goldman Sachs Sui mercati azionari globali la volatilità continua a essere protagonista. L’incertezza sui mercati, provocata dall’inflazione record e peggiorata prima dalla guerra…