Tra i tanti settori di Borsa, quello tecnologico viene considerato, insieme al finanziario, quello più importante. Infatti, se il finanziario aggrega i titoli bancari e assicurativi che rappresentano la struttura portante dell’economia e della finanza dei mercati internazionali, il settore tecnologico caratterizza tutte le potenzialità della scienza e delle scoperte…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19561
-
Hi tech, un settore indispensabile 5 Aprile 2013
-
La country selection negli emerging markets 4 Aprile 2013
Paesi emergenti da una parte e paesi sviluppati dall’altro. Con questi ultimi accusati di far deprezzare le loro valute attraverso politiche monetarie molto accomodanti. Al punto che alcuni osservatori hanno paventato anche un’eventuale guerra valutaria. Abbiamo chiesto a Greg Saichin, Responsabile portafogli High Yield e obbligazionari dei Paesi Emergenti di…
-
Ombre di Ankara su Cipro
Mentre dalla Turchia si torna a parlare di riunificazione tra le due Cipro, la Repubblica indipendente e la cosiddetta Repubblica Turca di Cipro del Nord, che potrebbe permettere all’isola non solo di uscire più facilmente dalla crisi nella quale è precipitata ma di consentire un effetto moltiplicativo per il suo…
-
Rotta sull’Indonesia
L’appuntamento è per la tre giorni, da 6 all’8 maggio, a Giacarta in occasione della “prima missione di sistema” ufficiale a cura della Cabina di regia per l’Internazionalizzazione che coinvolge ICE, Confindustria, Unioncamere, Abi, Rete imprese, cooperative e ministeri competenti. Sarà quella l’occasione per presentare all’Indonesia le migliori offerte che…
-
India, inflazione giù e crescita su
Nel 2012 la Borsa indiana ha registrato una delle migliori performance (+27,9%) sia all’interno della regione asiatica (Indice MSCI Emerging Asia in local currency: +17,3%) e sia tra tutti i listini azionari dei paesi in via di sviluppo (indice MSCI Emerging Markets Global in local currency: +13,9%). Dall’inizio dell’anno, invece,…
-
I numeri della Borsa greca 3 Aprile 2013
Nonostante un listino in recupero sul 2011, la Borsa greca chiude l’anno con numeri in calo a due cifre. I risultati di bilancio dell’Hellenic Exchange Group diffusi a marzo indicano che il turnover si è ridotto del 30% a 32,4 milioni di euro dai 46,3 del 2011; i ricavi operativi…
-
La risposta della settimana – 3 aprile
I mercati finanziari continuano a beneficiare di abbondante liquidità. Ma quali sono le asset class che ne godranno di più? A questa domanda, che ci è stata rivolta da un lettore di FinanciaLounge sul profilo di twitter, non è semplice rispondere anche perché saranno, come sempre, tanti i fattori che…
-
Calo per gli immobili nel 2012
L’anno scorso il mercato immobiliare italiano ha registrato un ribasso dei prezzi a due cifre, la contrazione più forte dal 2007, anno di inizio di questa crisi. Le grandi città hanno chiuso con un calo delle quotazioni del 10,5%, i capoluoghi di provincia dell’11,1% mentre l’hinterland delle grandi città i…
-
Assicurarsi contro i rischi 2 Aprile 2013
Mentre lo spread tra il Btp decennale italiano e il Bund omologo tedesco ha chiuso il terzo trimestre dell’anno ad un livello (346 punti) inferiore rispetto allo spread tra il Bonos spagnolo a 10 anni e il Bund decennale (376 punti), nell’ambito dei credit default swap (cds) è avvenuto il…
-
In calo gli investimenti fissi della PA
Dal 3,5% del 1985 all’1,8% del 2014. È questo il ruolino di marcia, tutt’altro che incoraggiante, degli investimenti pubblici fissi in percentuale sul PIL italiano. Una parabola discendente che fotografa un trend trentennale che, secondo molti esperti, è tra le cause che concorrono principalmente alla scarsa crescita del Paese. Quest’anno,…