Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19561

  • Cipro, un compromesso che è meglio di niente
    Cipro, un compromesso che è meglio di niente 27 Marzo 2013

    Cipro è diventato il quinto paese oggetto di salvataggio nell’ambito della crisi dell’area euro. La settimana scorsa la Troika ha messo sul piatto 10 miliardi di euro (resi disponibili tramite il fondo ESM) destinati ad assistere il paese che rischiava un indesiderato “disorderly default”. Un altro miliardo di euro verrà…

  • Saldo primario in crescita
    Saldo primario in crescita

    Le ultime stime aggiornate del Governo mostrano luci e ombre sul quadro della finanza pubblica del nostro paese. Il totale delle spese al netto degli interessi, per esempio, dovrebbe salire dal 45,6% (in % sul PIL) del 2012 al 45,7% di quest’anno per poi scendere al 44,6% nel 2014. Il…

  • All’inseguimento della produttività
    All’inseguimento della produttività

    Per il quinto trimestre consecutivo la produttività lavorativa in Italia è in contrazione. Nell’ultimo trimestre del 2012, la variazione della produttività per personale impiegato rispetto al trimestre precedente è stata dello 0,5%: nel terzo trimestre era stata del -0,7%, nel secondo trimestre del -1,1%, nel primo trimestre del -0,6% e…

  • Le scelte telecom vincenti
    Le scelte telecom vincenti

    Il settore telefonico continua a soffrire i morsi della crisi economica. L’analisi sull’accesso di proprietà, alla banda larga e alle chiamate (ABC) evidenzia un calo complessivo del 6% dei ricavi nel quarto trimestre 2012 per gli operatori incumbent, cioè le imprese ex-monopoliste in mercati liberalizzati come Telefonica, Telecom Italia, France…

  • Focus su farmaceutici e finanziari
    Focus su farmaceutici e finanziari 26 Marzo 2013

    Nell’articolo “Interessanti opportunità in Europa” Jeffrey Taylor, Responsabile Azionario Europa di Invesco indicava le ragioni che lo portavano a essere positivo sull’Europa nel 2013. Il gestore spiega ora perché guarda con particolare attenzione ai settori farmaceutico e finanziario. Quali sono le vostre opinioni sul settore della farmaceutica europea? “I settori…

  • Sempre meno innovativi
    Sempre meno innovativi

    A metterli tutti in fila ci ha pensato la Direzione Generale per le Imprese e l’Industria della Commissione Europea. Classificando i 27 Paesi dell’Unione in quattro categorie di innovatori, ovvero non soltanto proiettati all’innovazione ma anche alla ricerca, ai brevetti e al dottorando. Alla prima categoria appartengono i cosiddetti leader…

  • L’industria del Risparmio – 25 marzo 2013
    L’industria del Risparmio – 25 marzo 2013

    Tutte le principali informazioni in una sola paginetta. È questo, in estrema sintesi, l’obiettivo che si propone il bollettino d’informazione (factsheet) dei fondi comuni e dei comparti di sicav. Si tratta infatti di una pagina nella quale gli investitori, gli analisti e anche gli addetti ai lavori, possono rintracciare tutti…

  • Due mesi di raccolta record
    Due mesi di raccolta record

    In soli due mesi è stato recuperato, e superato, il saldo negativo dell’intero 2012. Grazie ai 5,2 miliardi di euro di raccolta netta di febbraio, infatti, l’industria italiana del risparmio gestito totalizza quota 11,8 miliardi di saldo positivo tra nuove sottoscrizioni e riscatti nei primi 60 giorni del 2013: un…

  • Tra rating e rendimenti
    Tra rating e rendimenti

    I corporate bond europei costituiscono un’interessante diversificazione di portafoglio anche nel 2013. Ma sarà indispensabile una rigorosa selezione degli emittenti e del rating. Infatti nel 2012 l’asset class ha riconosciuto rendimenti a doppia cifra grazie a eventi straordinari e irripetibili, primo fra tutti la ferma posizione assunta dalla BCE (per…

  • Gli imprenditori guadagnano meno dei dipendenti
    Gli imprenditori guadagnano meno dei dipendenti 25 Marzo 2013

    Non c’è bisogno di ricorrere al paradosso dei polli di Trilussa per sapere che le statistiche molto spesso non spiegano come stanno realmente le cose. Tuttavia, per la legge dei grandi numeri, l’uso della statistica fornisce una indicazione di massima piuttosto attendibile. Prendiamo le ultime dichiarazione dei redditi degli italiani,…