Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19561

  • Accordo UE sulla vigilanza bancaria
    Accordo UE sulla vigilanza bancaria 20 Marzo 2013

    Ieri a Bruxelles è stata raggiunta un’intesa tra il Consiglio di Sorveglianza e il Parlamento Europeo sul controllo del credito. In base a questo accordo, la vigilanza bancaria dovrebbe passare, entro il primo marzo 2014, dagli stati membri alla Banca Centrale Europea (BCE). Il controllo del credito accentrato prezzo la…

  • Fondazioni, più risorse alla ricerca
    Fondazioni, più risorse alla ricerca

    Hanno attivi per oltre 52 miliardi di euro e solo nel 2011 hanno ricapitalizzato il sistema bancario italiano per circa 1,3 miliardi. I loro proventi annui sono piuttosto diversificati e dipendono per il 54,7% dai dividendi delle banche di cui sono socie e per il 45,3% da altre tipologie di…

  • Al SdR gli studenti ‘interrogano’ i gestori
    Al SdR gli studenti ‘interrogano’ i gestori

    Tre conferenze interattive, un concorso fotografico e una selezione dei contenuti del Museo del Risparmio di Torino sono alcune delle novità dedicate agli studenti. Oltre 1500 studenti provenienti da tutta Italia per un totale di 33 scuole coinvolte: questi i dati che emergono dalle iscrizioni al Salone del Risparmio, l’unico…

  • Le elezioni premiano il Kenya
    Le elezioni premiano il Kenya

    Dopo il buon esito delle elezioni svoltesi in maniera pacifica, il Kenya guarda avanti e programma di collocare un bond da 1 miliardo di dollari entro la seconda metà dell’anno. L’emissione, attesa per settembre, punta a raccogliere risorse per finanziare progetti infrastrutturali e ripagare per 600 milioni un debito sindacato…

  • Cresce l’importanza della consulenza
    Cresce l’importanza della consulenza

    L’acuirsi della crisi economica e finanziaria ha reso i risparmiatori più esigenti. Sia in termini di proposte di investimento da parte dei collocatori (banche, promotori, consulenti ecc.) e sia in termini di trasparenza (si comperano sempre meno prodotti finanziari a scatola chiusa). È un fenomeno in ascesa e se ne…

  • Interessanti opportunità in Europa
    Interessanti opportunità in Europa 19 Marzo 2013

    Una buona esposizione verso alcune delle aree che hanno sofferto o sono state più deboli della media di mercato nel corso degli ultimi quattro anni. Non perdendo tuttavia d’occhio le imprese che pagano buoni dividendi e fatturano molto al di fuori dell’Europa. Sono questi alcuni dei principali driver d’investimento scelti…

  • Il renminbi punta al podio
    Il renminbi punta al podio

    Ha compiuto da poco tre anni ma il mercato offshore del renminbi, costituito dalle piazze finanziarie di Hong Kong, Taiwan e Singapore, ha già tagliato un traguardo importante totalizzando l’equivalente di 143 miliardi di dollari USA. Un fiume di renminbi che nel 2012 ha raggiunto il 12% del commercio cinese…

  • L’industria del Risparmio – 18 marzo 2013
    L’industria del Risparmio – 18 marzo 2013

    Il momento scelto per riposizionare i propri investimenti in portafoglio o per entrare ed uscire da un singolo titolo è definito in finanza come market timing. Ma, in senso più ampio, il market timing è anche una vera e propria strategia d’investimento attraverso la quale decidere di investire o disinvestire…

  • Disco verde dalla UE ai rimborsi della PA
    Disco verde dalla UE ai rimborsi della PA

    Forse stavolta è davvero la volta buona. Ieri, lunedi 18 marzo, la Commissione Europea ha chiesto all’Italia un piano di intervento rapido per avviare il pagamento dei debiti pregressi della Pubblica Amministrazione (PA) nei confronti di imprese e fornitori. L’obiettivo è quello di smaltire in un paio di anni l’ammontare…

  • Un’alternativa bilanciata
    Un’alternativa bilanciata

    Sono in molti a ripetere che il 2013 sarà un anno difficile per gli amanti del reddito fisso e, più in particolare, per gli investitori che detengono un portafoglio al 100% in obbligazioni e in titoli di stato. Non solo sarà praticamente impossibile ripetere le performance 2012, quando in 12…