Ma se i mercati tornano a pensare ad un minor numero di aumenti dei tassi o addirittura a possibili tagli, l’economia potrebbe riaccelerare e l’inflazione risalire costringendo la Fed a nuovi inasprimenti Le autorità statunitensi hanno deciso di intervenire rapidamente per evitare il disastro in risposta alla crisi bancaria americana…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20133
-
Per Invesco le recenti turbolenze sui mercati rafforzano l’idea che la ”Fed put” resti sul tavolo 27 Marzo 2023
-
Inizio settimana con Deutsche Bank che rimbalza e guida ripresa dei titoli bancari
Avvio in positivo per i principali listini del Vecchio Continente che provano a rimbalzare dopo i cali di venerdì. A Milano il settore bancario spinge il Ftse Mib con Fineco (+2,9%) e UniCredit (+2,6%) Le Borse europee iniziano la settimana in rialzo, con i principali indici che rimbalzano, dopo i…
-
La speculazione shortista all’attacco dei titoli bancari, ecco come funziona
In un ambiente reso infiammabile dai crack delle banche americane e dal caso Credit Suisse è scattato un abile gioco al ribasso fatto di derivati e vendite allo scoperto. Ma alla fine il danno sembra più “emotivo” “If it bleeds it leads”, se sanguina merita un titolo. La vecchia regola…
-
Perché secondo Capital Group quest’anno i portafogli bilanciati possono ripartire 26 Marzo 2023
Dopo un 2022 deludente, Julie Dickson (Capital Group) indica tre fattori importanti in grado di migliorare i risultati del classico portafoglio bilanciato 60/40: picco dell’inflazione vicino, recessione breve e ritorno del reddito Il 2022 è stato un anno complicato per i portafogli 60/40. L’approccio di investimento bilanciato tradizionale per il…
-
Fed e tassi, il nuovo potere delle banche centrali
Le Borse di tutto il mondo arrivano da un paio di settimane altalenanti, mentre le banche centrali avevano già preventivato altri aumenti di tassi. Gli osservatori si erano divisi tra chi prevedeva un passo indietro e chi scommetteva sulla linea dritta. Hanno vinto quest’ultimi Nel poker imbastito dalle Borse nelle…
-
AllianzGI: nel breve ridurre l’esposizione azionaria, prudenza sulle obbligazioni 25 Marzo 2023
Nel weekly outlook Hans-Jörg Naumer, Director, Global Capital Markets & Thematic Research, fa il punto sulla turbolenza innescata dal fallimento della Silicon Valley Bank, e vede favoriti per ora i Treasury USA Nell’attuale contesto di mercato turbolento, nel breve periodo è preferibile ridurre l’esposizione azionaria in ottica tattica e adottare…
-
abrdn vede nel green tech cinese un’importante opportunità d’investimento a lungo termine
L’obiettivo net zero della Cina richiederà investimenti per 21.300 miliardi di dollari entro il 2060. Secondo abrdn chi ha solide risorse sul campo e know-how locale potrà selezionare le più promettenti aziende innovative Raggiungere lo zero netto entro il 2060. È questo l’obiettivo di Pechino in termini di decarbonizzazione e,…
-
Schroders: la Fed stringe nonostante lo stress bancario, ma allenterà entro l’anno 24 Marzo 2023
Keith Wade, Chief Economist & Strategist di Schroders, analizza le parole di Powell per concludere che contrariamente alle stime del FOMC il rallentamento economico costringerà a tagliare già entro l’anno La Fed ha alzato i tassi dei Fed Fund di 25 punti base, portandoli al 5% nel limite superiore, dopo…
-
Per PGIM il collasso SVB avrà un impatto negativo sui multipli bancari nel medio-lungo termine
La crisi scatenata dal collasso della SVB inciderà in modo significativo sugli utili: i margini si comprimeranno con il calo dei depositi e il margine di interesse netto diminuirà a causa della debolezza dei prestiti Il fallimento della Silicon Valley Bank (SVB) è il secondo più grande in ambito bancario…
-
Il cancelliere tedesco Scholz: “Non c’è ragione di inquietarsi per Deutsche Bank”
Il titolo della banca tedesca in calo anche a Wall Street, il cancelliere Olaf Scholz interviene per rassicurare sulla solidità di Deutsche Bank Prosegue la giornata estremamente complessa per il titolo di Deutsche Bank, che in apertura a Wall Street cede oltre il 4% mentre a Francoforte il titolo perde…