Forse i timori di recessione sono eccessivi ma l’aumento dei prezzi continua a mostrare una forza strutturale. In questa fase possono aiutare un posizionamento selettivo in sacche difensive, il value e i settori della salute e delle energie rinnovabili TIMORI ECCESSIVI DI RECESSIONE Anche se i rischi di recessione appaiano…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19617
-
L’inflazione è la nuova protagonista ma il rally del value è destinato a durare 19 Aprile 2022
-
Fondamentali societari solidi e Treasury più interessanti dei Bund
Anche nel portafoglio obbligazionario la prevenzione consente rendimenti più elevati. Nel mercato del credito adesso ci sono solide fondamenta mentre lo spread francese resta contenuto nonostante l’incertezza del voto PREVENZIONE UGUALE RENDIMENTI ELEVATI Evitare le malattie è il modo migliore per ridurre i costi collegati alla salute e aiutare i…
-
Le Borse europee ripartono in negativo con la Russia che lancia “assalto finale” sul Donbass
Dopo la pausa pasquale, i listini europei aprono in rosso. A Piazza Affari pesa anche lo stacco delle cedole da parte di otto big, la Banca Mondiale rivede al ribasso le stime di crescita globale e Stellantis sospende la produzione in Russia Partenza negativa per le Borse europee dopo la…
-
La fine della ‘vecchia’ globalizzazione non è un ritorno al passato
Dalla Brexit e dall’elezione di Trump nel 2016 la globalizzazione ‘low cost’ di Clinton ha cambiato traiettoria con le accelerazioni della pandemia e della guerra in Ucraina. Ai mercati piace ma anche i rischi sono nuovi La globalizzazione come l’abbiamo conosciuta negli ultimi 30 anni non c’è più. Ma non…
-
Raiffeisen: “Carbon pricing, uno strumento indispensabile per combattere la crisi climatica” 18 Aprile 2022
Gli inquinatori sono responsabili delle crisi climatiche che causano enormi danni economici, sociali e ambientali ma ad oggi non sono costretti a porre rimedio a questa situazione: l’analisi di Wolfgang Pinner di Raiffeisen Capital Management Wolfgang Pinner, Head of Corporate Responsibility di Raiffeisen Capital Management, fa una analisi sul tema…
-
Decarbonizzazione, difesa e deglobalizzazione: le tre “d” del nuovo approccio Esg 16 Aprile 2022
Columbia Threadneedle Investments ritiene che il conflitto in Ucraina possa accelerare il processo di transizione energetica I mercati sono stati profondamente scossi dalla guerra in Ucraina, le ripercussioni probabilmente saranno avvertite anche nei prossimi anni. Le sanzioni economiche imposte alla Russia, sottolinea Columbia Threadneedle Investments, hanno un impatto piuttosto limitato…
-
BlueBay: “Con bassa crescita e alta inflazione il debito emergente può offrire protezione” 15 Aprile 2022
Polina Kurdyavko, Head of Emerging Markets, Senior Portfolio Manager di BlueBay, analizza l’impatto dell’aumento dei prezzi delle materie prime e indica i bond emergenti High Yiled come forma di protezione Se la crisi del Covid ha portato l’attenzione alle catene globali di approvvigionamento, il conflitto russo-ucraino l’ha concentrata sulla sicurezza…
-
Perché le elezioni francesi non sono un vero rischio per i mercati
Edmond de Rothschild vede impatto limitato persino in caso di vittoria di Le Pen ma ha comunque ridotto l’esposizione ai titoli di Stato francesi e periferici, perché la pressione sulla BCE potrebbe ampliare gli spread Il secondo turno delle presidenziali francesi ripropone il confronto tra Macron e Le Pen, ma…
-
GAM: su mercati e risparmiatori torna lo spettro del rischio geopolitico 14 Aprile 2022
Carlo Benetti, Market Specialist di GAM SGR, analizza la nuova fase di de-globalizzazione e l’impatto dell’inflazione sul lato dell’offerta, ed esprime una preferenza per le azioni come forma di protezione La libertà di movimento di capitali, merci e persone ha avuto nei secoli un andamento simile alle maree, con innalzamenti…
-
Pictet Asset Management: meglio prevenire che curare, anche per gli investimenti
Evitare le malattie è il modo migliore per ridurre i costi collegati alla salute e aiutare i sistemi sanitari a rimanere in equilibrio. Cresce l’interesse verso settori innovativi della salute Abbiamo molta più influenza sulla nostra salute di quanto non vogliamo ammettere. Secondo i Centers for Disease Control and Prevention…