Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19617

  • Bce pronta per il rialzo dei tassi d’interesse: ecco quando potrebbe cominciare
    Bce pronta per il rialzo dei tassi d’interesse: ecco quando potrebbe cominciare 14 Aprile 2022

    Franck Dixmier, Global CIO Fixed Income di AllianzGI, prevede una focalizzazione maggiore sul contrasto all’inflazione da parte della Banca centrale europea Una BCE messa sotto pressione dall’inflazione dovrebbe annunciare chiaramente un ritorno ai fondamenti del suo mandato, vale a dire garantire la stabilità dei prezzi. Dovrebbe anche confermare la fine…

  • Neuberger Berman vede solide fondamenta per il mercato del credito
    Neuberger Berman vede solide fondamenta per il mercato del credito 13 Aprile 2022

    Brad Tank, Chief Investment Officer—Fixed Income di Neuberger Berman fa il punto sul ciclo avviato dalla Fed prevedendo che il tasso finale si stabilizzi intorno al 3,5%. Le recenti tensioni destinate a affievolirsi Gli investitori continuano a scontare l’evoluzione dell’attuale ciclo di inasprimento delle politiche monetarie, ma le eccezionali dinamiche…

  • Vontobel: cosa aspettarsi dalla Bce per la seconda metà del 2022
    Vontobel: cosa aspettarsi dalla Bce per la seconda metà del 2022

    Secondo Vontobel la Banca Centrale Europea aumenterà i tassi nei prossimi mesi Claudia Fontanive Wyss, Portfolio Manager di Vontobel, sostiene che ci si debbano aspettare pochi cambiamenti nelle decisioni prossime della BCE. Si attende che la presidente Lagarde, anche nel meeting del 14 aprile, ribadisca che il consiglio direttivo manterrà…

  • Meta permetterà agli utenti di vendere oggetti nel suo Metaverso
    Meta permetterà agli utenti di vendere oggetti nel suo Metaverso

    Il modello di business di Horizon Worlds, Metaverso della ex Facebook, potrebbe prevedere la possibilità per i creator di poter guadagnare vendendo oggetti virtuali, da pagare con valuta virtuale Tra i più famosi personaggi a lanciare il Metaverso quale prossima ‘terra promessa’ del business digitale, Mark Zuckerberg si rende conto…

  • Infrastrutture rinnovabili, nasce Schroders Greencoat
    Infrastrutture rinnovabili, nasce Schroders Greencoat

    Schroders acquista quota di maggioranza di Greencoat Capital Schroders ha annunciato l’acquisizione di una quota pari al 75% di Greencoat Capital, uno dei maggiori gestori europei nel mercato delle infrastrutture rinnovabili. Greencoat farà parte di Schroders Capital, la divisione dedicata ai mercati privati, dando vita a Schroders Greencoat. GLI OBIETTIVI…

  • Eni firma accordo con Egas per aumentare produzione e fornitura di gas egiziano
    Eni firma accordo con Egas per aumentare produzione e fornitura di gas egiziano

    Lo annuncia Eni in una nota sottolineando che questo accordo mira a promuovere l’esportazione di gas egiziano verso l’Europa e l’Italia. Il nuovo accordo garantirà fino a 3 BCM complessivi nel 2022 Eni firma con l’egiziana Egas un accordo per aumentare la produzione e fornitura di gas. Il presidente di…

  • Mhev, Hev, Phev, Bev: come orientarsi nella giungla dell’auto elettrificata 
    Mhev, Hev, Phev, Bev: come orientarsi nella giungla dell’auto elettrificata 

    I consumatori sono sempre più confusi dai neologismi relativi alle nuove tecnologie, ecco come sciogliere i dubbi e scegliere l’auto corretta per le proprie esigenze Per più di cento anni si è parlato di pistoni, frizioni, turbo e spinterogeni. Terminologie semplici da pronunciare e tuttavia anche da capire; con l’avvento…

  • JP Morgan AM continua a vedere potenziale nei bond High Yield europei
    JP Morgan AM continua a vedere potenziale nei bond High Yield europei

    Il Bond Bulletin del team Global Fixed Income, Currency and Commodities Group di J.P. Morgan Asset Management ritiene che la Bce alla fine dovrà stringere e sconsiglia un’ampia esposizione al reddito fisso Per la Bce non sarà facile bilanciare i rischi di recessione e contrastare l’aumento dell’inflazione. Dati i rischi…

  • Pnrr, arriva l’annuncio di Ursula von der Leyen: ”Versata la prima rata da 21 miliardi all’Italia”
    Pnrr, arriva l’annuncio di Ursula von der Leyen: ”Versata la prima rata da 21 miliardi all’Italia”

    La presidente della Commissione europea, complimentandosi con l’Italia per le riforme messe in atto, ha annunciato il pagamento della prima rata del Nex Generation Eu. Il nostro Paese riceverà complessivamente 191 miliardi La prima rata da 21 miliardi di euro, nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), è…

  • A rischio stop i mutui agevolati per gli under 36
    A rischio stop i mutui agevolati per gli under 36

    L’aumento dei tassi rende i mutui 100% destinati agli under 36 con la garanzia dello Stato sempre più difficili da ottenere. Nel primo trimestre 2022, questi finanziamenti sono stati il 66% del totale richiesto L’erogazione dei mutui under 36 a tasso fisso potrebbe fermarsi. Secondo gli esperti di Facile.it, la…