Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19750

  • La combinazione vincente di fondi a gestione attiva con etf
    La combinazione vincente di fondi a gestione attiva con etf 18 Giugno 2012

    Meglio i fondi comuni d’investimento a gestione attiva o i fondi passivi come gli ETF? A questa domanda cercano di dare risposte convincenti i fautori di entrambe le tipologie di prodotti facendo leva sulle peculiarità specifiche o dei primi oppure dei secondi. Sembra tuttavia affiorare una nuova tendenza in base…

  • Una gestione che si adegua ai rischi di mercato
    Una gestione che si adegua ai rischi di mercato 15 Giugno 2012

    A proposito del nuovo approccio di gestione accennato nell’articolo “L’importanza della gestione a rischio controllato” di FinanciaLounge del 14 giugno, e basato sulla ripartizione dinamica delle diverse componenti di rischio all’interno del portafoglio, utilizzando, oltre all’equity e ai bond, anche le materie prime, è intervenuto Scott Wolle, gestore di Invesco…

  • Partecipare alla rivalutazione del settore acqua
    Partecipare alla rivalutazione del settore acqua

    Nel corso degli ultimi anni l’acqua è diventata un bene sempre più prezioso. Sia perché al crescere della popolazione aumetano le esigenze primarie e sia perché l’acqua rappresenta un bene basilare in molte industrie: alcuni osservatori hanno calcolato, per esempio, che per produrre un litro di una bibita gassata occorrono…

  • Affidarsi ai fondi veramente flessibili
    Affidarsi ai fondi veramente flessibili 14 Giugno 2012

    Pietro Grassano, Head of Sales per l’Italia di J.P. Morgan Asset Management, dopo le dichiarazioni contenute nell’articolo di FinanciaLounge “La rendita non esiste più” è tornato sull’argomento delle gestioni obbligazionarie flessibili per spiegare, nei dettagli, come gli investitori italiani possano sfruttare al meglio le tante opportunità presenti nel reddito fisso…

  • L’importanza della gestione a rischio controllato
    L’importanza della gestione a rischio controllato

    Quando si allestisce un portafoglio si può partire dall’orizzonte temporale, per esempio 3 o 5 anni, durante il quale ragionevolmente non si dovrebbe aver bisogno del capitale investito, per poi passare al profilo di rischio dell’investitore, individuato il quale, è successivamente possibile costruire il giardinetto finanziario finale. Un aspetto fondamentale…

  • Due strumenti per proteggersi dalla volatilità dei mercati
    Due strumenti per proteggersi dalla volatilità dei mercati 13 Giugno 2012

    Come sottolineato nell’articolo del 12 giugno “Come svincolarsi dagli impatti della crisi dell’eurozona”, attualmente la gran parte degli investitori privati italiani hanno la quasi totalità del portafoglio investito in area euro, sia sull’azionario che sull’obbligazionario, e ciò implica un’elevata esposizione alla recente impennata di volatilità e più in generale al…

  • I corporate bond emerging dalle cedole generose
    I corporate bond emerging dalle cedole generose

    Nell’articolo del 7 giugno scorso di FinanciaLounge, “Puntare su titoli di stato e corporate bond Emerging markets”, veniva sottolineata l’opportunità di diversificare il portafoglio a reddito fisso sfruttando la qualità e i rendimenti dei titoli del debito emergente, sia pubblico che privato. Claudia Calich, gestore del comparto Invesco Emerging markets…

  • Il giacimento delle valute emergenti
    Il giacimento delle valute emergenti

    Nel solo mese di maggio, l’euro ha perso il 6,5% di valore rispetto al dollaro americano e addirittura l’8,4% nei confronti delle yen giapponese. La stessa moneta unica europea, però, nel primo bimestre di quest’anno, e cioè da inizio 2012 a fine febbraio, si era rivalutata del 3,7% sul biglietto…

  • La rendita non esiste più
    La rendita non esiste più 12 Giugno 2012

    L’articolo di FinanciaLounge La gestione flessibile obbligazionaria dello scorso 6 giugno ha aperto il dibattito sulle opportunità presenti sul mercato del reddito fisso, nonostante la persistente crisi del debito sovrano dell’eurozona, e, soprattutto, come sfruttarle. Sull’argomento ha voluto intervenire Pietro Grassano, Head of Sales per l’Italia di J.P. Morgan Asset…

  • L’industria del Risparmio – 11 giugno 2012
    L’industria del Risparmio – 11 giugno 2012

    Per i sottoscrittori di fondi, uno degli sviluppi più importanti nell’ambito dell’architettura aperta (open architecture) è rappresentato dai supermercati di fondi. Questi ultimi, infatti, permettono ai risparmiatori di investire, anche comodamente da casa o in ufficio tramite pc o addirittura tramite smartphone, scegliendo il fondo comune o il comparto di…