Nonostante i loro rendimenti siano schiacciati ai minimi storici, risulta ancora in aumento l’esposizione verso i titoli di Stato Usa e i bund tedeschi. I primi, con scadenza a 10 anni, non offrono più dell’1,47% all’anno mentre i bund decennali tedeschi rendono soltanto l’1,18%. Come mai gli investitori corrono ad…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19750
-
La gestione flessibile obbligazionaria 6 Giugno 2012
-
Crescita, reddito, stabilità: i nuovi fondamentali dell’investimento 5 Giugno 2012
Ne avevamo già accennato nell’articolo “Un nuovo approccio per un mondo a due velocità” di Fidelity Worldwide Investment del 9 maggio scorso e ne abbiamo ora una puntale conferma da un recente studio nel quale emerge che nel 2050 la graduatoria dei Paesi con il PIL annuale più elevato sarà…
-
Aggiornamento di maggio del portafoglio bilanciato a cedola mensile 4 Giugno 2012
Da oggi è disponibile un aggiornamento del portafoglio bilanciato a cedola mensile. Vi ricordiamo che il portafoglio ha un profilo di rischio medio (30% di azioni) è denominato in EUR, ed è costituito da una combinazione ottimizzata nei pesi percentuali di alcuni dei nostri comparti a cedola mensile.L’obiettivo di questo…
-
Pictet ha il “Bizfactor”
E’ nato Bizfactor.it, un web magazine progettato e lanciato da Junior Achievement con il sostegno di Pictet. Junior Achievement è la prima associazione non profit a livello mondiale per la promozione dell’economia e dell’imprenditorialità nella scuola. Presente in 123 Paesi nel mondo, Junior Achievement è attiva nel nostro Paese dal…
-
Investimenti tradizionali e alternativi
Se si osserva all’interno dei portafogli delle famiglie italiane si nota che di norma, le quote maggiori sono destinate ai titoli a reddito fisso (titoli di Stato e obbligazioni bancarie e di importanti società industriali) e in strumenti monetari (bot, certificati di deposito e conti di deposito e prointi contro…
-
Crisi greca, risposta nelle prossime settimane 2 Giugno 2012
John Greenwood, Capo Economista, Invesco Ltd torna a parlare della crisi greca e della costruzione di una Unità Fiscale per evitare i contraccolpi della fuoriuscita della Grecia dall’euro: “L’opzione rimanente è quella di passare velocemente all’unificazione fiscale. Solo in questo modo si potrebbero evitare i pericoli di contagio e crollo…
-
Uscita della Grecia dall’euro? 1 Giugno 2012
Come gestire l’uscita della Grecia dall’Euro ed il suo fallimento? A questa domanda cerca di offrire un contributo John Greenwood, Chief Economist Invesco Ltd.: “Il problema principale dell’uscita dall’Euro e del fallimento è rappresentato dalla possibilità di contagio di altre economie. Se la Grecia dovesse uscire dall’Euro ed introdurre una…
-
La diversificazione nell’attuale contesto economico
I dati trimestrali delle aziende europee stanno confermando che le società quotate in Borsa evidenziano una solidità patrimoniale e prospettive di crescita a medio termine migliori rispetto agli Stati europei. “Come consigliamo già da un po’ di tempo, è meglio stare lontano, in termini di investimenti in portafoglio, dal focolaio…
-
Evento 12 e 13 giugno 2012
Il panorama economico che si sta delineando segue delle logiche molto differenti dal passato ed i risultati che gli investitori si aspettano dai loro investimenti sono da ricercarsi su orizzonti temporali più ampi e con un portafoglio sempre più diversificato, correttamente adeguato al rischio. Il 12 e 13 giugno Invesco…
-
Restano solo due opzioni per la crisi europea 31 Maggio 2012
Nel settembre dello scorso anno, John Greenwood, Chief Economist Invesco Ltd, aveva delineato tre possibili soluzioni per la crisi del debito europeo: 1) il fallimento unilaterale e l’uscita dall’euro della Grecia ed eventualmente anche di altri paesi periferici; 2) un prolungato periodo di austerità per la maggior parte dei paesi…