Raccolta netta negativa per 3 miliardi di euro nel primo trimestre 2012 ma il patrimonio complessivo dell’industria del risparmio gestito in Italia è comunque in crescita del 3,9% a quota 974 miliardi a fine marzo 2012. E’ quanto risulta in base all’ultimo rapporto redatto da Assogestioni, l’associazione di categoria delle…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19750
-
Patrimonio complessivo in crescita per l’Industria del Risparmio 16 Maggio 2012
-
Le novità di Invesco 15 Maggio 2012
Come e’ partito il 2012 di Invesco in Italia? Come vede Invesco l’Italia? “Il 2012 è cominciato in maniera particolarmente incoraggiante per Invesco che, anche secondo i dati diffusi da Assogestioni e grazie ad una raccolta netta decisamente positiva, si posiziona come una delle case terze “al top” di classifica.…
-
La vision di J.P. Morgan AM sulla situazione politico-economica in Europa
Maria Paola Toschi, Market Strategist di J.P. Morgan Asset Management, offre una interessante vision dei possibili scenari dei mercati alla luce delle ultime notizie provenienti dall’Eurozona. I risultati delle elezioni in Germania, (nel Nord Reno Westfalia il partito della Cancelliera tedesca Merkel ha perso contro l’Spd ) evidenziano che la…
-
Condivisa la necessità di recuperare la fiducia del mercato
Anasf esprime apprezzamento sull’alto profilo della relazione del presidente Giuseppe Vegas. “Occorre ricostruire la fiducia nel mercato e del mercato attraverso regole semplici e stabili”. Il Presidente Anasf Maurizio Bufi ha così commentato alcuni passaggi della relazione Consob, tenuta ieri a Milano, dal presidente Giuseppe Vegas. Anasf ha espresso condivisione…
-
L’industria del Risparmio – 14 maggio 2012
Una particolare tipologia di fondi non tradizionali è rappresentata dai comparti Ucits alternativi detti anche Ucits sofisticati. Si tratta di fondi comuni che, nell’ambito della normativa europea Ucits III, incorporano strategie tipiche dei gestori hedge. Tra i più diffusi, in questo contesto, figurano gli Ucits alternativi con sottostanti strategie long…
-
Riparte il Fidelity Live Roadshow 2012 con 24 tappe nelle maggiori città italiane 14 Maggio 2012
Prende il via il 14 maggio la nuova edizione del roadshow di Fidelity Worldwide Investment dedicato ai promotori finanziari e ai private bankers Parte da Bologna la nuova edizione del roadshow di Fidelity Worldwide Investment con una serie di eventi che toccheranno tutta la penisola. Per essere sempre più vicini…
-
Mercato Azionario USA 11 Maggio 2012
Le prospettive a medio lungo termine per l’equity Usa, che tratta ai minimi degli ultimi 20 anni. Da ottobre 2011 gli indici azionari hanno ripreso sulla scia di attese di stabilizzazione e turnaround del ciclo economico globale. Negli Stati Uniti lo S&P500 ha nello stesso periodo un rally di circa…
-
La prudenza della FED e il dinamismo del settore Hi Tech 10 Maggio 2012
I dati macroeconomici sembrano evidenziare una ripresa economica degli Stati Uniti, malgrado le autorità del paese siano più inclini alla cautela e parlino di una ripresa economica al rallentatore e deludente. “La ripresa economica e soprattutto i segnali di aumento dell’occupazione sono stati effettivamente molto lenti e deludenti negli Stati…
-
Un nuovo approccio per un mondo a due velocità 9 Maggio 2012
Crescita, Reddito e Stabilità: ecco gli elementi fondamentali del portafoglio dei clienti. Viviamo in un mondo a due velocità: da un lato ci sono Paesi che crescono ad un ritmo sostenuto mentre dall’altro figurano Paesi che devono lottare per mantenere inalterato il proprio tenore di vita. Un nuovo scenario che…
-
Elezioni Francia e Grecia – Implicazioni e considerazioni
Si è conclusa la tornata elettorale in Europa che ha messo in evidenza una generalizzata richiesta di cambiamento e di rottura con la politica degli ultimi anni. Il nodo centrale ora è capire come i nuovi volti della politica in Francia e in Grecia potranno indirizzare queste esigenze e come…