L’innalzamento delle aspettative di vita comporta che i nostri risparmi dovranno durare più a lungo rispetto alle generazioni che ci hanno preceduto. Molti investitori temono che i propri risparmi possano non bastare e che sia necessario rivedere le soluzioni pensionistiche adottate finora per fare fronte alle nuove esigenze derivanti da…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19750
-
Riconsiderare il proprio orizzonte temporale di investimento 28 Aprile 2012
-
Rating Spagna S&P – commento di Paolo Federici
L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha declassato di due livelli il debito della Spagna portandolo a BBB+. Paolo Federici, Country Head per l’Italia di Fidelity Worldwide Investment, contattato da FinanciaLounge ha dichiarato: “Questo downgrade non rappresenta una sorpresa ed é stato in larga parte giá scontato dai mercati. Piú…
-
Rating Spagna S&P – commento di Luca Di Patrizi
L’agenzia di rating Standard & Poor’s ha declassato di due livelli il debito della Spagna portandolo a BBB+. Si tratta dell’ennesima notizia negativa per la crisi del debito sovrano della zona euro, proprio in una fase nella quale si stanno delineando le possibili soluzioni per dare una risposta efficace al…
-
Considerare il prezzo della liquidità 27 Aprile 2012
Data l’incertezza che domina gli attuali mercati finanziari, molti investitori hanno parcheggiato i propri risparmi in liquidità considerandola una soluzione priva di rischio. Per questi investitori lasciare il denaro sul conto corrente rappresenta un modo per proteggere il capitale e ottenere rendimenti sicuri. Avere un portafoglio investito in liquidità può…
-
Investire attivamente nella gestione passiva 25 Aprile 2012
Da tempo gli esperti di finanza stanno discutendo su quale gestione, tra quella attiva e quella passiva, sia la più appropriata per gli investitori. La risposta più corretta è che bisognerebbe adottarle entrambe così da creare portafogli estremamente diversificati e, al contempo, più efficienti sia sotto il profilo dei costi…
-
J.P. Morgan Asset Management in pole position sui KIID 18 Aprile 2012
J.P. Morgan Asset Management anticipa di oltre 2 mesi la scadenza prevista a livello europeo nell’introduzione dei documenti informativi per i fondi UCITS domiciliati in Lussemburgo. J.P. Morgan Asset Management, tra le più importanti Società di Gestione a livello internazionale, dallo scorso 16 aprile è una delle prime case di…
-
Un approccio fondamentale all’investimento nei titoli di Stato 16 Aprile 2012
Luca Di Patrizi, Managing Director di Pictet in Italia, spiega le ragioni a favore di un approccio più efficiente per investire oggi in obbligazioni governative. “Gli investitori nel reddito fisso si trovano oggi in una fase difficile: da un lato è più viva che mai l’esigenza di una fonte di…
-
Guardare a soluzioni alternative 15 Aprile 2012
Il vecchio detto “non mettere tutte le uova nello stesso paniere” è una buona regola da seguire nella costruzione di un portafoglio. Investire in un ventaglio di opportunità che sia il più ampio possibile e che comprenda mercati, aree geografiche, tipologie di investimento e stili diversi, contribuisce a stabilizzare i…
-
La strategia di contrattacco alla crisi 13 Aprile 2012
La crisi del debito sovrano della zona euro ha provocato dalla scorsa estate una forte instabilità sui mercati finanziari. Gli investitori hanno diminuito la propensione al rischio privilegiando le asset class ritenute porti sicuri quali, per esempio, i titoli di Stato tedeschi e americani e l’oro, e concentrando l’attenzione su…
-
I bilanciati battono i flessibili
I fondi bilanciati hanno battuto i flessibili, cioè i fondi che per definizione hanno le mani libere sui mercati potendosi muovere senza vincoli di portafoglio né dovendo confrontarsi rigidamente con un benchmark. E sono riusciti a farlo negli ultimi 15 mesi, cioè in uno dei periodi più complicati e contrastati…