Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19750

  • Rendimenti attraenti con volatilità contenuta
    Rendimenti attraenti con volatilità contenuta 12 Aprile 2012

    FinanciaLounge ha incontrato Luca Di Patrizi, Managing Director di Pictet in Italia per conoscere le caratteristiche del nuovo comparto che Pictet ha recentemente autorizzato al collocamento in Italia, il Pictet – EUR Short Term High Yield A quale tipologia di investitore è rivolto questo fondo ?“Il fondo Pictet – EUR…

  • Un nuovo mondo
    Un nuovo mondo 10 Aprile 2012

    Gli investimenti privi di rischio non esistono più. I mercati sono sempre più volatili. La fiducia degli investitori è scarsa. I mercati finanziari sembrano essere diventati maggiormente rischiosi e le opportunità di investimento più difficili da cogliere. Gli investimenti prima considerati privi di rischio oggi sembrano non esserlo più. La…

  • Pictet lancia la sua App
    Pictet lancia la sua App 27 Marzo 2012

    La nuova app permette di consultare informazioni dettagliate sui fondi d’investimento Pictet con il semplice tocco di un dito ed è disponibile in sei lingue: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo, olandese e cinese mandarino. Da oggi è possibile scaricare gratuitamente dall’AppStore l’app di Pictet Asset Management. L’applicazione dà accesso a…

  • L’attenzione della Cina si concentra sulla tutela ambientale e crea opportunità con trasformazioni strutturali
    L’attenzione della Cina si concentra sulla tutela ambientale e crea opportunità con trasformazioni strutturali 23 Febbraio 2012

    Dopo anni di rapida industrializzazione e scarsi investimenti a favore dell’eco-sostenibilità, i sempre più gravi problemi ambientali della Cina hanno spinto questa tematica ai vertici dei programmi politici. Secondo l’opinione di Joseph Tang, Investment Director di Invesco Hong Kong, questa presa di coscienza segna l’inizio di una trasformazione strutturale, capace…

  • Prosegue la marcia di Fidelity in Cina con il FF China RMB Bond Fund
    Prosegue la marcia di Fidelity in Cina con il FF China RMB Bond Fund 20 Febbraio 2012

    Fidelity Worldwide Investment lancia il fondo FF China RMB Bond Fund che investe in obbligazioni denominate in renminbi Fidelity Worldwide Investment prosegue la sua strategia di investimento sul mercato cinese lanciando il fondo FF China RMB Bond Fund. FF China RMB Bond Fund investe in obbligazioni di alta qualità (investment…

  • A 100 anni dalla rivoluzione continua la modernizzazione della cina fra antiche e nuove sfide
    A 100 anni dalla rivoluzione continua la modernizzazione della cina fra antiche e nuove sfide 12 Febbraio 2012

    Esattamente un secolo fa, il 12 febbraio 1912 abdicava l’ultimo imperatore cinese, Xuantong della dinastia Qing. La rivoluzione che pose fine all’Impero e diede inizio alla Repubblica è ancora oggi celebrata insieme al suo eroe rivoluzionario, Sun Yat-Sen. In linea con gli obiettivi del movimento rivoluzionario, a partire dallo stesso…

  • La riscoperta di uno strumento tradizionale per gli investitori: la cedola
    La riscoperta di uno strumento tradizionale per gli investitori: la cedola 2 Febbraio 2012

    Se il 2008 è stato l’anno che ha reso davvero consapevoli tutti gli investitori obbligazionari su cosa sia il rischio emittente con il fallimento della banca d’affari Lehman Brothers, il 2011, è stato invece l’anno della crisi del debito sovrano europeo: un anno in cui anche i possessori di titoli…

  • Outlook 2012 – mercato azionario
    Outlook 2012 – mercato azionario 1 Gennaio 2012

    Outlook azionario per il 2012 di Dominic Rossi, Direttore Investimenti Azionari La crisi del debito sovrano sta probabilmente entrando nella sua fase conclusiva e una manovra di quantitative easing (QE), con il conseguente aumento di massa monetaria, avrebbe l’effetto di erodere il valore dei debiti nell’Eurozona e dunque di fornire…

  • Outlook 2012 – Premessa
    Outlook 2012 – Premessa

    • Dogmi, fino a oggi indiscutibili, come la possibilità che uno Stato membro lasci l’Eurozona sono diventati temi centrali che continueranno a essere di attualità anche nel 2012 • Nel corso dell’anno gli investitori inizieranno ad apprezzare gli ottimi fondamentali economici dei Paesi emergenti e la loro migliore capacità di…

  • Outlook 2012 – mercato obbligazionario
    Outlook 2012 – mercato obbligazionario

    Outlook obbligazionario per il 2012 di Andrew Wells, Direttore Investimenti Obbligazionari “L’eventualità di default del debito sovrano continuerà a catalizzare l’attenzione anche nel corso del nuovo anno. Tuttavia riteniamo che sui mercati obbligazionari il 2012 porterà anche tante opportunità, dalle quali gestori dinamici potranno trarre vantaggio se sapranno identificare correttamente…