Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19617

  • Borse in rosso in attesa dell’inflazione Usa
    Borse in rosso in attesa dell’inflazione Usa 12 Aprile 2022

    Avvio in calo per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che seguono l’escalation militare nel Donbass. Preoccupano gli effetti sull’inflazione. Torna a salire il prezzo del petrolio e del gas Le Borse europee iniziano la giornata di contrattazioni sotto la parità, in linea con la debolezza dell’Asia e…

  • Ecco quali titoli azionari possono crescere secondo Robeco
    Ecco quali titoli azionari possono crescere secondo Robeco

    Colin Graham, Head Multi Asset Strategies e Co-Head Sustainable Multi Asset Solutions sottolinea che i value sono in ripresa da quando Fed e Bank of England hanno alzato i tassi e la Russia ha invaso l’Ucraina La rotazione in uscita dai titoli growth, iniziata con il contenimento della pandemia, è…

  • AllianceBernstein: l’errore da non fare sull’azionario europeo con la guerra in corso
    AllianceBernstein: l’errore da non fare sull’azionario europeo con la guerra in corso 11 Aprile 2022

    Tawhid Ali, Chief Investment Officer—European Value Equities, e Andrew Birse is Portfolio Manager, invitano gli investitori a guardare oltre le turbolenze del momento e consigliano il posizionamento su azioni resilienti I mercati europei stanno vivendo un periodo turbolento per la guerra in Ucraina ma le performance a livello di settori…

  • LinkedIn: ecco le aziende italiane dove fare carriera. Assicurazioni e banche nei primi posti
    LinkedIn: ecco le aziende italiane dove fare carriera. Assicurazioni e banche nei primi posti

    Intesa Sanpaolo conquista la vetta per il secondo anno consecutivo, ma la classifica include anche UniCredit, Generali e Credit Agricole Per il secondo anno consecutivo LinkedIn ha pubblicato la classifica delle 25 aziende italiane in cui è più facile fare carriera. Nei primi posti c’è una forte presenza di banche…

  • Dichiarato default delle ferrovie di Stato russe
    Dichiarato default delle ferrovie di Stato russe

    Salta il pagamento su un bond per le sanzioni. Tra i creditori anche UniCredit che lo scorso giugno aveva versato oltre mezzo miliardo di euro per un progetto legato a tematiche Esg Russian Railways, il gruppo che gestisce le ferrovie di Stato in Russia, è in “default”, dopo aver mancato…

  • Goldman Sachs acquisisce NN Investment Partners
    Goldman Sachs acquisisce NN Investment Partners

    L’accordo da 1,7 miliardi di euro porta gli asset sotto supervisione a 2,8 trilioni di dollari, ampliando la gamma di servizi per la clientela soprattutto negli investimenti sostenibili Goldman Sachs Group ha annunciato di aver completato l’acquisizione di NN Investment Partners da NN Group N.V. per 1,7 miliardi di euro.…

  • Scattano i controlli del Fisco sulle spese dei figli che vivono in famiglia
    Scattano i controlli del Fisco sulle spese dei figli che vivono in famiglia

    Il Redditometro individua spese sospette in base al reddito dichiarato dal nucleo familiare. In caso di scostamento bisogna dimostrare che il maggiore reddito sia stato correttamente dichiarato Al Fisco non sfugge niente. Se in una famiglia ci sono figli che lavorano ma restano a casa con i genitori, allora è…

  • Le soluzioni SG per investire sulle commodities nel breve e nel medio termine
    Le soluzioni SG per investire sulle commodities nel breve e nel medio termine

    L’ultima maxi emissione di ETC collateralizzati di Société Générale completa la gamma di prodotti che permettono di posizionarsi, anche con l’effetto leva sia al rialzo che al ribasso, sull’andamento dei future dell’oro, dell’argento, del petrolio (WTI o Brent), del gas naturale e del rame Il primo trimestre del 2022 è…

  • Per gli investimenti ESG un 2022 intenso, ecco i sette trend da seguire
    Per gli investimenti ESG un 2022 intenso, ecco i sette trend da seguire

    My-Linh Ngo, Head of ESG Investment, Portfolio Manager di BlueBay, indica cambiamento climatico, biodiversità, capitale umano, governance, regolamenti, reporting e stewardship La pandemia potrebbe aver rallentato la crescita globale, ma lo slancio degli investimenti ESG continua e il 2022 sarà senza dubbio un altro anno intenso. BlueBay ha identificato sette…

  • Gli investitori possono aiutare a risolvere il problema globale dell’acqua: ecco come
    Gli investitori possono aiutare a risolvere il problema globale dell’acqua: ecco come

    Robert Lambert, Senior Corporate Analyst di BlueBay, segnala che molte aziende idriche stanno sempre più emettendo obbligazioni o prestiti per canalizzare risorse contro l’emergenza idrica La scarsità d’acqua colpisce miliardi di persone in tutto il mondo, mentre l’aumento della domanda, il cambiamento climatico e l’inquinamento mettono sotto pressione le risorse…