L’Europa deve ripensare le strategie energetiche mentre il value resta ancora favorito al growth. L’India non appoggia le sanzioni alla Russia e il Giappone evidenzia crescita interna, dividendi e buyback EVITARE GLI ECCESSI DI CAUTELA Le prospettive di crescita globale restano comunque sostanzialmente inalterate, il che gioca a favore della…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19626
-
L’Asian value resta favorito, in particolare in Giappone e in India 4 Aprile 2022
-
Azioni appese all’inflazione: USA favoriti a breve, possibile occasione Europa
Wall Street è più al riparo dal caro energia e dalla crisi ucraina, mentre una recessione tecnica in Europa è più che una possibilità. Ma potrebbe diventare a sconto, mentre c’è il rischio di un errore della Fed C’è una ragione statistica dietro al detto “vendi a maggio e stattene…
-
AllianzGI: “Azioni interessanti anche se rallenta la crescita” 3 Aprile 2022
Previsto un rallentamento della crescita globale ma non recessione, neppure in Europa. Ci vorrà tempo per adeguarsi allo shock da crisi ucraina, ma le azioni possono restare interessanti a medio termine Al momento e per i prossimi mesi ci si deve aspettare un rallentamento della crescita globale, ma non una…
-
abrdn Charitable Foundation annuncia la sua partnership con l’Unesco 2 Aprile 2022
La società di servizi finanziari è la prima a realizzare una collaborazione con Unesco per promuovere programmi dedicati alla sostenibilità ambientale abrdn e Unesco hanno annunciato una partnership triennale per promuovere, attraverso attività educative e di ricerca, soluzioni innovative per risolvere i problemi ambientali. abrdn, attraverso abrdn Charitable Foundation sarà…
-
BlackRock: dallo shock energetico meno crescita ma accelerazione green
Il BlackRock Investment Institute analizza l’impatto della guerra sull’approvvigionamento energetico, prevedendo effetti diversi nelle varie aree, con l’Europa che corre il rischio più serio di stagflazione L’invasione russa dell’Ucraina sta comportando un orribile sacrificio umano, con l’Occidente che cerca di liberarsi dal petrolio e dal gas russo per raggiungere la…
-
Amundi: luci e ombre sul rischio ”green” 1 Aprile 2022
Non esiste una verità univoca per parlare dell’impatto degli investimenti Esg sui portafogli e dei rendimenti di asset più o meno sostenibili. L’approfondimento, a cura di Thierry Roncalli ed Elodie Laugel, fa luce su questi aspetti Ci si chiede spesso qual è l’impatto degli investimenti Esg sui rendimenti dei portafogli.…
-
L’importanza di avere un portafoglio “antifragile”
Le due grandi lezioni che possiamo trarre da questa assurda guerra e l’importanza di costruire un portafoglio in grado di resistere a ogni scenario di mercato Articolo a cura di Giorgio Carlino di Mas4 La guerra fa schifo e Putin è un criminale, senza se e senza ma. Detto questo,…
-
Inflazione record nell’area euro a marzo: +7,5%
Il caro energia mette pressione sui prezzi al consumo in Europa e rende il compito della Banca centrale europea ancora più arduo: alzare i tassi e rischiare una recessione oppure privilegiare la crescita lasciando correre l’inflazione? La corsa dell’inflazione nell’area euro continua. A marzo, secondo la stima flash di Eurostat,…
-
Targhe estere senza limiti in Italia, ecco come risparmiare su Rc e bollo
Le nuove norme consentono di guidare un’auto a targa straniera se non si è proprietari. Non si paga così il superbollo e l’Rc auto si versa nel Paese di immatricolazione Comprare un’auto è sempre più difficile perché scarseggiano le materie prime e i microchip, causa guerra e inflazione. Crescono, quindi,…
-
Recessione in arrivo? Per Goldman Sachs il rischio c’è, ma sarà lieve e non immediata
L’inversione della curva dei rendimenti dei Treasury ha acceso l’allarme tra gli analisti di Wall Street, ma secondo Goldman Sachs, anche in caso di recessione, l’impatto sull’economia sarebbe molto limitato Il rischio di recessione economica è aumentato, ma se dovesse arrivare si tratterebbe di un fenomeno di lieve entità e,…