Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19638

  • AllianceBernstein: dalla guerra in Ucraina implicazioni durature per gli investimenti
    AllianceBernstein: dalla guerra in Ucraina implicazioni durature per gli investimenti 28 Marzo 2022

    Chris Hogbin, Scott DiMaggio e Gershon Distenfeld, rispettivamente Head di Equities e Co-Head di Fixed Income, analizzano le principali implicazioni per Europa, materie prime, globalizzazione e fattori ESG Con l’attacco all’Ucraina, Putin ha annullato decenni di sforzi per cementare la pace in Europa dopo la Guerra fredda, mentre per gli…

  • abrdn annuncia la creazione del Sustainability Group
    abrdn annuncia la creazione del Sustainability Group

    La società annuncia l’evoluzione al proprio approccio d’investimento sostenibile con la creazione del Sustainability Group e la nomina di Amanda Young in qualità di Chief Sustainability Officer abrdn ha annunciato la nascita del Sustainability Group e la nomina di Amanda Young a Chief Sustainability Officer alla guida del gruppo e…

  • Le pressioni inflazionistiche prebelliche spingono high yield e convertibili
    Le pressioni inflazionistiche prebelliche spingono high yield e convertibili

    L’analisi della dinamica dei prezzi al consumo evidenzia che le pressioni inflazionistiche sono prebelliche. Bene le commodity, anche se care, mentre per cresce l’interesse per high yield e convertibili PRESSIONI INFLAZIONISTICHE PREBELLICHE Joseph V. Amato, CIO di Neuberger Berman , nell’articolo Neuberger Berman: lo shock della guerra si aggiunge a…

  • Eni: non pagheremo il gas russo in rubli
    Eni: non pagheremo il gas russo in rubli

    L’ad Descalzi: “I contratti prevedono il pagamento in euro e dovrebbero essere modificati per cambiare i termini”. Intanto l’Europa prova ad aumentare le forniture dagli Stati Uniti per limitare la dipendenza da Mosca “Eni non ha rubli: i contratti prevedono il pagamento del carburante in euro e i contratti dovrebbero…

  • Per il lungo termine priorità a fonti energetiche alternative e a tecnologie idriche
    Per il lungo termine priorità a fonti energetiche alternative e a tecnologie idriche

    Lusso, traffico aereo e automotive tra i maggiori settori penalizzati dalla guerra russa. Opportunità in Asia, nelle aziende di famiglia e, per il lungo termine, nella transizione energetica LA PRIORITÀ VA ALL’AFFIDABILITÀ E AL CONTROLLO In quest’incertezza, secondo Carlo Benetti, Market Specialist di GAM SGR, prende velocità il passaggio, già…

  • La settimana delle Borse parte in verde con i nuovi negoziati Ucraina-Russia in Turchia
    La settimana delle Borse parte in verde con i nuovi negoziati Ucraina-Russia in Turchia

    Al via un nuovo round di trattative in Turchia per cercare una via d’uscita diplomatica. In Asia Shanghai torna in lockdown per contrastare l’aumento dei contagi, petrolio in frenata Avvio positivo per i listini europei nella prima seduta della settimana. Il Ftse Mib di Milano apre in rialzo dello 0,6%…

  • Mercati, per ora la bussola sono gli indicatori tecnici
    Mercati, per ora la bussola sono gli indicatori tecnici

    Sia Wall Street che l’azionario europeo sembrano usciti dalla correzione ma il potenziale di risalita resta limitato. Per 1-2 mesi navigazione a vista in attesa di certezze su inflazione, crescita, utili e crisi ucraina Il primo trimestre del 2022 dei mercati è praticamente archiviato con Wall Street sotto di poco…

  • Edmond de Rothschild: l’investimento responsabile come risposta alla guerra
    Edmond de Rothschild: l’investimento responsabile come risposta alla guerra 27 Marzo 2022

    Jean-Philippe Desmartin, Head of the Responsible Investment Team della storica casa, sottolinea gli aspetti etici ma anche la forte spinta che deve indurre l’Europa a prendere in mano il suo destino energetico La guerra in Ucraina rappresenta anche una sfida del tutto nuova per l’investitore responsabile. Finora l’investitore responsabile europeo…

  • Mercati emergenti, ecco quelli che possono proteggere dall’inflazione
    Mercati emergenti, ecco quelli che possono proteggere dall’inflazione

    Kirstie Spence, gestore portafoglio di Capital Group, sostiene che Medio Oriente e America Latina siano meglio posizionati per proteggere gli investitori dall’aumento dei prezzi al consumo Il conflitto tra Russia e Ucraina sta avendo un effetto significativo sui mercati finanziari, determinando anche un aumento dell’inflazione. Kirstie Spence, gestore portafoglio di…

  • La minaccia stagflazione resta sullo sfondo
    La minaccia stagflazione resta sullo sfondo 26 Marzo 2022

    Henk-Jan Rikkerink, Global Head of Equity Research di Fidelity, vede la volatilità destinata a continuare, sottopesa azionario e credito, soprattutto Europa e Giappone, vede segni positivi da Cina e Emergenti Nonostante una Fed aggressiva contro l’inflazione, il sentiment del mercato è migliorato dopo la riunione del FOMC di metà marzo,…