Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19638

  • Juve, crollo in Borsa dopo la debacle in Champions League
    Juve, crollo in Borsa dopo la debacle in Champions League 17 Marzo 2022

    Nuova sconfitta per la squadra torinese in campo internazionale e titolo vicino al minimo storico: in fumo incassi per 15 milioni di euro La Juventus viene eliminata dalla ricca Champions League contro un abbordabile Villarreal e il titolo crolla dell’8%, portandosi intorno a 0,31 euro per azione, in avvio di…

  • Frenata sugli accordi di pace tra Russia e Ucraina, le Borse europee tornano deboli
    Frenata sugli accordi di pace tra Russia e Ucraina, le Borse europee tornano deboli

    Il bombardamento del teatro di Mariupol raffredda l’ottimismo sui colloqui tra Mosca e Kiev, Biden definisce Putin “criminale di guerra” e offre nuovi droni a Zelensky. I listini europei non seguono i rialzi di Asia e Wall Street Partenza contrastata per le Borse europee, che almeno in avvio non raccolgono…

  • La Fed alza i tassi per la prima volta dal 2018 e Wall Street apprezza
    La Fed alza i tassi per la prima volta dal 2018 e Wall Street apprezza

    Dopo una sbandata iniziale per un dot plot del FOMC molto aggressivo e pochi dettagli sul quantitative tightening, il mercato ha giudicato il rialzo sostenibile per l’economia chiudendo ai massimi di seduta La Fed, come telegrafato con largo anticipo, ha alzato per la prima volta dal 2018 i tassi di…

  • Invesco: la crisi ucraina non dovrebbe interrompere il ciclo del Toro
    Invesco: la crisi ucraina non dovrebbe interrompere il ciclo del Toro

    Luca Tobagi, CFA – Investment Strategist, Invesco Investment Solutions, analizza i cicli storici di economie, azioni e materie prime per concludere che è prematuro pensare a una fine del ciclo di rialzo delle azioni Il rialzo dei prezzi di energia e materie prime porta gli investitori a porsi molte domande…

  • abrdn: ecco perché è il momento di investire nella resilienza climatica
    abrdn: ecco perché è il momento di investire nella resilienza climatica 16 Marzo 2022

    Thomas Leys, Fixed Income Research di abrdn analizza le opportunità di investimento sul cambiamento climatico, spiegando come i diversi settori dell’economia dovranno adeguarsi Nel 2021 abbiamo assistito a eventi metereologici di grave entità. Il nord ovest degli Stati Uniti, il Canada, la Grecia e molti altri paesi hanno fatto registrare…

  • Emergenti e crisi ucraina: bene l’America Latina, impatti su Est Europa e Turchia
    Emergenti e crisi ucraina: bene l’America Latina, impatti su Est Europa e Turchia

    Amundi spiega in una video call l’impatto molto diversificato della guerra in Ucraina sui mercati emergenti, che avevano aperto l’anno con ottime prospettive ora in parte compromesse. Ben posizionata anche l’India oltre al Medio Oriente I mercati emergenti erano entrati nel 2022 sulla scorta di attese positive da parte degli…

  • Quali sono i trend globali dell’ecosistema blockchain?
    Quali sono i trend globali dell’ecosistema blockchain?

  • L’ipotesi del piano di pace in 15 punti fa sperare
    L’ipotesi del piano di pace in 15 punti fa sperare

    La notizia di un possibile accordo in 15 punti tra Russia e Ucraina, che prevede la neutralità di Kiev e il ritiro di Mosca, arriva dal Financial Times e ha spinto ulteriormente al rialzo i mercati Un accordo di pace in 15 punti per porre fine alla guerra. Secondo l’indiscrezione…

  • Banca Intesa esposta verso la Russia per 5,1 mld
    Banca Intesa esposta verso la Russia per 5,1 mld

    I crediti a clientela russa sono pari a circa l’1% dei crediti a clientela totali del Gruppo. Oltre due terzi dei crediti riguardano primari gruppi industriali. Anche UniCredit valuta la possibilità di lasciare il mercato russo Dopo UniCredit, tocca a Intesa. La banca guidata da Carlo Messina, con una nota…

  • Neuberger Berman: la crescita rallenta ma non abbandoniamo i titoli value
    Neuberger Berman: la crescita rallenta ma non abbandoniamo i titoli value

    Nel corso dei prossimi anni potranno sovraperformare quelli growth. I rischi di rallentamento economico, legati all’inflazione, al rialzo dei tassi e alla situazione geopolitica non modificano la view Il contesto geopolitico internazionale è cambiato rispetto alla fine del 2021. È più difficile sostenere che i titoli value sono la scelta…