Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19640

  • Mosca fa lista dei Paesi “ostili”: c’è anche l’Italia
    Mosca fa lista dei Paesi “ostili”: c’è anche l’Italia 7 Marzo 2022

    I listini europei provano a recuperare terreno dopo un inizio da brividi. Intanto, in attesa dei colloqui di oggi , la Russia annuncia la tregua e apre sei corridoi umanitari. Italia inserita tra le nazioni considerate “ostili” dopo le sanzioni Dopo un inizio da brividi, le Borse europee riescono a…

  • Il rischio shock stagflazione rilancia oro, valute estere e beni rifugio
    Il rischio shock stagflazione rilancia oro, valute estere e beni rifugio

    La protezione del portafoglio è potenziata con la diversificazione e con la capacità di adattamento facendo leva su oro, valute estere e beni rifugio che rispondono bene anche in un ambiente stagflazionistico PROTEZIONE NELLA DIVERSIFICAZIONE E NELLA CAPACITÀ DI ADATTAMENTO Le possibili evoluzioni della guerra in Ucraina sono molteplici, alcune…

  • Le Borse ripartono in forte rosso in attesa dei nuovi negoziati tra Russia-Ucraina
    Le Borse ripartono in forte rosso in attesa dei nuovi negoziati tra Russia-Ucraina

    Altra giornata di pesanti ribassi sui listini del Vecchio Continente, che risentono del rally del petrolio, sui massimi dal 2008, a seguito del possibile stop dell’Occidente alle importazioni dalla Russia. Euro debole, vola il gas Le Borse europee iniziano la settimana in rosso, sulla scia dei mercati asiatici e dei…

  • Energia e materie prime settori chiave, ma l’avanguardia del futuro è il Metaverso
    Energia e materie prime settori chiave, ma l’avanguardia del futuro è il Metaverso

    Mentre al momento energia e materie prime sono i settori chiave si delineano rischi e opportunità dalla transizione energetica. Il focus è sulla qualità e sull’Asia ma è il Metaverso l’avanguardia hi tech AZIONI, RENDIMENTI TOTALI POSITIVI DEL 5% Nel contesto attuale, Michele Morganti, Senior Equity Strategist di Generali Investments,…

  • Microsoft ha rilevato Nuance per crescere nel medicale
    Microsoft ha rilevato Nuance per crescere nel medicale

    In italiano significa “sfumatura”, intesa come gradazione di colore. In inglese invece si legge Nuance, ed è il nome dell’ultima azienda acquistata da Microsoft per 16 miliardi Quando si parla di Microsoft e di acquisizioni, la mente non può che andare allo scorso 18 gennaio, quando il colosso di Redmond…

  • Economia russa piegata, le sanzioni possono davvero affondare Putin
    Economia russa piegata, le sanzioni possono davvero affondare Putin

    L’impatto è stato violento sulla struttura finanziaria, legando le mani alla Banca centrale russa e mettendo al bando le banche, ma ora si fa sentire anche sull’economia reale, che potrebbe sprofondare in recessione Gli anni 20 del secondo millennio dovevano essere ruggenti ma finora hanno regalato una pandemia devastante e…

  • Perché cresce la necessità di rimettere le materie prime al centro del portafoglio
    Perché cresce la necessità di rimettere le materie prime al centro del portafoglio 6 Marzo 2022

    L’importanza della Russia per i mercati globali dell’energia, dell’alluminio, del platino, del nichel e del rame potrà inasprire, secondo Neuberger Berman, la già crescente scarsità di queste materie prime I mercati finanziari, già indeboliti dai timori relativi alla persistente inflazione e dall’aumento dei tassi di interesse, stanno accusando un nuovo…

  • Etica Sgr: posizionamento dei fondi e analisi degli impatti della guerra su economie e mercati
    Etica Sgr: posizionamento dei fondi e analisi degli impatti della guerra su economie e mercati

    I portafogli dei fondi di Etica Sgr mantengono un posizionamento neutrale con esposizione bilanciata anche su settori difensivi. Non sono inoltre esposti direttamente alla crisi, tuttavia la situazione impone cautela e sarà possibile assistere a momenti di volatilità Ribadendo che “la guerra non è mai una soluzione“, Etica Sgr analizza…

  • Amundi: dieci implicazioni per gli investitori nel ‘cambiamento di regime’
    Amundi: dieci implicazioni per gli investitori nel ‘cambiamento di regime’ 5 Marzo 2022

    Pascal Blanqué, Chairman di Amundi Institute, ritiene che la crisi ucraina si inserisca in un trend più ampio di aggiustamento dell’ordine geopolitico che vedrà tra i vincitori una Cina più indipendente nel ciclo dagli USA Siamo nel mezzo di un cambiamento di regime caratterizzato da forze inflazionistiche senza precedenti, verso…

  • Edmond de Rothschild: azioni europee, ecco chi è più esposto alle sanzioni contro la Russia
    Edmond de Rothschild: azioni europee, ecco chi è più esposto alle sanzioni contro la Russia

    Edmond de Rothschild indica nelle banche, compagnie aeree e agroalimentare i settori più a rischio, mentre energy, utility, risorse di base e trasporto marittimo saranno probabilmente i meno colpiti dalla crisi Le sanzioni alla Russia cercano di isolare il paese dal commercio internazionale e dai mercati finanziari globali, e come…