Secondo BlackRock le crisi bancarie non faranno cambiare rotta alle banche centrali. Ecco perché la grande casa d’investimento preferisce rimanere prudente sull’azionario. Preferenza per le scadenze molto brevi dei titoli governativi e per gli emergenti A fronte dei crack e delle tensioni bancarie che si stanno verificando, BlackRock sceglie di…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20133
-
BlackRock: le banche centrali continueranno ad alzare i tassi d’interesse 21 Marzo 2023
-
Green Bond: non sono un miraggio ma l’etichetta non basta, serve gestione attiva 20 Marzo 2023
La Financière de l’Echiquier analizza il calo delle emissioni verdi nel 2022, dovuto anche alla scarsa diversificazione. Mercato già in ripresa quest’anno, ma serve una gestione attiva e esperta, non solo ‘green’ I green bond sostengono veramente la ‘’rivoluzione verde’’ sui mercati finanziari, o sono solo un miraggio bello ma…
-
Lagarde: Bce pronta a fornire liquidità, Piazza Affari chiude in deciso rialzo (+1,55%)
La presidente della Bce si è detta pronta a reagire per stabilità finanziaria, sottolineando come le banche siano “resilienti”. Le Borse europee chiudono la giornata di contrattazioni in verde
-
Columbia Threadneedle: le mode passano, la tecnologia no
Paul Wick (Columbia Threadneedle Investments) spiega perché è cruciale contare su un team di gestione che opera a stretto contatto con il management delle aziende hi tech e che si mantiene costantemente aggiornato sulle realtà più innovative I colli di bottiglia nelle catene di produzione e gli impatti dell’aumento dei…
-
I cinque motivi per detenere titoli tecnologici secondo Columbia Threadneedle
L’affidabilità degli utili dei titoli del settore tecnologico proseguirà grazie alla crescita del cloud computing, al consolidamento dei semiconduttori e all’ascesa dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico Nonostante le difficoltà del 2022, il settore tecnologico vanta fondamentali buoni emolte aziende tecnologiche continuano ad avere valutazioni più interessanti rispetto ad altri settori.…
-
Il potere dei semiconduttori
Secondo Columbia Threadneedle Investments investire nei titoli dei semiconduttori garantisce un’esposizione ai principali trend secolari della tecnologia, come il cloud computing e l’Internet of Things (IoT). I semiconduttori (noti anche come chips, circuiti integrati o microchip) sono gli elementi costitutivi di base dell’elettronica. Il loro utilizzo e l’impatto sull’economia e…
-
Mercati nervosi, ma la Bce rassicura: “Il nostro sistema bancario è solido”
Christine Lagarde accoglie con favore l’intervento delle autorità svizzere sulla vicenda Credit Suisse e sottolinea la resilienza delle banche europee. Sulla stessa lunghezza d’onda anche Federal Reserve e Bank of England Sui mercati è tornato il nervosismo dopo un fine settimana concitato, caratterizzato dall’accordo di acquisizione di Credit Suisse da…
-
Borse in rosso dopo acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs
Partenza negativa per i listini europei all’indomani dell’accordo per il salvataggio di Credit Suisse. Le banche centrali mondiali intensificano le operazioni di swap per aumentare la liquidità globale. Lo spread sale in area 200 punti Avvio di settimana in negativo per le Borse europee, appesantite dai timori legati alle banche.…
-
Le crisi bancarie non sono sistemiche ma la gestione del rischio torna vitale
La lotta all’inflazione rende impraticabile il soccorso della liquidità delle banche centrali e una gestione attiva del rischio diventa la priorità per gli investitori e le stesse banche per adattarsi al cambio di regime Alla fine, il caso della Silicon Valley Bank e dintorni si può forse iscrivere tra i…
-
Accordo fatto, Ubs acquista Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri 19 Marzo 2023
La conferma arriva dal Consiglio federale svizzero che ha annunciato l’acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs per 3 miliardi di franchi svizzeri. Dalla banca centrale 100 miliardi di liquidità Ubs acquista Credit Suisse per 3 miliardi di franchi svizzeri, 0,76 franchi svizzeri per azione. “L’integrazione fra Credit Suisse…