Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19649

  • Borse in pesante rosso dopo l’entrata dell’esercito russo nel Donbass
    Borse in pesante rosso dopo l’entrata dell’esercito russo nel Donbass 22 Febbraio 2022

    Avvio in netto calo per i listini del Vecchio Continente, ancora più pesante la Borsa di Mosca che apre a -9%, dopo i ribassi di ieri (-10,5%). Raffica di acquisti sull’oro, prezzo del petrolio in rally con il Brent a quasi 98 dollari al barile La tensione in Ucraina è…

  • T.Rowe Price: “Ecco la strategia obbligazionaria high yield veramente globale”
    T.Rowe Price: “Ecco la strategia obbligazionaria high yield veramente globale”

    La strategia implementata nel comparto T. Rowe Price funds sicav global high income bond fund è realmente ‟globale” e implica significativi sovra e sottopesi su regioni, settori, rating e singoli titoli La sorpresa al rialzo dell’inflazione statunitense IPC, in combinazione con i commenti poco rassicuranti, in termini di politica monetaria,…

  • Goldman Sachs Asset Management: scenario ancora favorevole per le azioni
    Goldman Sachs Asset Management: scenario ancora favorevole per le azioni

    Nonostante il difficile compito delle banche centrali, i fattori positivi sembrano ancora prevalere sui mercati: ecco il punto degli esperti di Goldman Sachs Asset Management Lo scenario economico “goldilocks”, cioè con una crescita e un’inflazione sotto controllo, rimane l’obiettivo delle banche centrali, che in questa fase devono destreggiarsi tra interventi…

  • Lorella Gallieni entra nella rete Kairos private banker
    Lorella Gallieni entra nella rete Kairos private banker 21 Febbraio 2022

    L’obiettivo della società di investimento appartenente al Gruppo Julius Baer e guidata dall’Amministratore Delegato Alberto Castelli è di potenziare la struttura dedicata al wealth management, sempre più integrata con l’asset management Nuovo ingresso in Kairos. Lorella Gallieni entra a far parte della squadra di private banker nella sede di Roma,…

  • “Proteggere il capitale e generare rendimento anche nei mercati ad alta volatilità”
    “Proteggere il capitale e generare rendimento anche nei mercati ad alta volatilità”

    Guido Alliod, gestore del fondo Alpi Hedge di Alicanto Capital Sgr, spiega come controllare il rischio senza rinunciare alla performance, sfruttando le inefficienze nella curva dei rendimenti L’inizio del 2022 è stato caratterizzato da una forte volatilità sui mercati. Inflazione e stretta monetaria in arrivo sono i principali timori degli…

  • Portafoglio d’investimento a prova di inflazione: le scelte di Natixis IM
    Portafoglio d’investimento a prova di inflazione: le scelte di Natixis IM

    Mabrouk Chetouane, Head of Global Market Strategy, Solutions, International, di Natixis IM, fa il punto sulle conseguenze del rialzo dei prezzi dell’energia sull’inflazione e il posizionamento di portafoglio L’aumento dei prezzi dell’energia negli ultimi 12 mesi, pari al 28,5% per il petrolio nella versione WTI, e il livello raggiunto sono…

  • Crolla la Borsa di Mosca (-13%)
    Crolla la Borsa di Mosca (-13%)

    Rublo a picco, aste di titoli di Stato cancellate e credit default swap, che misurano il rischio Paese, ai massimi: la tensione creata in Ucraina da Putin si ritorce contro l’economia russa La tensione tra Russia e Ucraina ha portato forte volatilità sui mercati azionari globali. Ma finora la principale…

  • Ethenea: ecco i titoli tecnologici che rischiano nuovi ribassi
    Ethenea: ecco i titoli tecnologici che rischiano nuovi ribassi

    Christian Schmitt, portfolio manager di Ethenea, indica tra i titoli più esposti al rischio di valutazioni ancora eccessive Alphabet, SAP e Roche e rileva che i cali non hanno ancora interessato Etf e fondi del settore In un quadro di inflazione e tassi in aumento, le azioni restano la soluzione…

  • Il mercato premia Italia, Giappone e value, ma i trend secolari rimangono in focus
    Il mercato premia Italia, Giappone e value, ma i trend secolari rimangono in focus

    Occorre comprendere l’impatto dei tassi sulle singole aziende privilegiando nel breve Piazza Affari, Tokyo e il value. Ma a fare la differenza nel medio lungo termine saranno i trend secolari come i big data COMPRENDERE L’IMPATTO DEI TASSI SULLE SINGOLE AZIENDE Mentre molti investitori azionari continuano a interrogarsi sugli effetti…

  • Bond bancari, debito emergente e high yield per un’asset allocation senza confini
    Bond bancari, debito emergente e high yield per un’asset allocation senza confini

    Forse le attese per i tassi sono esagerate ma la posta in palio con l’inflazione è alta e sostiene l’avversione al rischio. Opportunità nei bond bancari, negli high yield e, tramite un approccio attivo, nel debito emergente IL PESO DEI NUOVI DATI MACRO PER I POLICY MAKER È ormai evidente…