Diverse grandi società d’investimento hanno promosso le azioni della Cina a “sovrappeso”: ecco per quali motivi La Cina uscita prima di altri paesi dalla pandemia, ma il rallentamento dei consumi a livello globale ha penalizzato anche l’economia di Pechino. Se si aggiunge la stretta regolamentare del governo sui titoli delle…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19649
-
Per BlackRock, Goldman Sachs, Credit Suisse (e altri) è ora di investire sulla Cina 16 Febbraio 2022
-
Schroders: “Facebook rallenta, ecco perché le persone lo usano meno”
Tra i motivi del crollo di Meta c’è il cambiamento delle impostazioni sulla privacy. Mark Zuckerberg ha investito 10 miliardi per il suo Metaverso: i dubbi degli investitori Non è stata una settimana da ricordare quella di Meta. Nei giorni scorsi, Facebook ha perso oltre 230 miliardi di dollari di…
-
Dubbi sul ritiro di Putin, la Nato parla di aumento truppe russe sul confine ucraino
A Milano il Ftse Mib scende sotto la parità, dopo l’avvio in positivo. Le parole del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, hanno di nuovo alimentato le preoccupazioni per la situazione in Ucraina La Nato accusa la Russia di aumentare il numero di truppe ammassate al confine ucraino il giorno…
-
È boom di vendite per l’Amarone
Un anno d’oro per i vini della Valpolicella, apprezzati in Italia ma soprattutto all’estero. Cresce l’export in Canada, Stati Uniti e Svizzera, seguiti da Regno Unito e Germania Il 2021 è stato un anno ottimo per il settore del vino e in particolare per le produzioni della Valpolicella (Verona), con…
-
Borse in positivo sul ritiro di Putin
La distensione sul confine tra Russia e Ucraina riporta serenità sui listini europei, che provano a dare seguito al rimbalzo di ieri. Frena il petrolio, T-Bond oltre il 2% in attesa dei verbali dell’ultima riunione della Fed Partenza con il segno più per i listini europei, che provano a consolidare…
-
Gli ETF sul Metaverso sbancano già Corea del Sud
In pochi mesi sono già arrivati a 8 gli ETF sul Metaverso in Corea del Sud e un grande attivismo di investitori retail ha permesso una raccolta superiore al miliardo Il Metaverso sta entrando sempre più nel portafoglio degli investitori, in particolare con gli ETF focalizzati sulla nuova frontiera della…
-
AB: gli aumenti dei tassi non avranno lo stesso impatto su tutte le azioni
Gli esperti di AllianceBernstein credono che Fed e altre banche centrali cercheranno di limitare l’impatto e raccomandano di andare alla ricerca di aziende di qualità con cash flow stabili e solida generazione di utili Da inizio anno incombono sui mercati cambiamenti imminenti delle condizioni monetarie. Un’evoluzione che rafforza l’importanza strategica…
-
Mercato del credito al riparo dalla volatilità, nessuna recessione in arrivo 15 Febbraio 2022
Nelle Prospettive settimanali del CIO, Neuberger Berman prevede che la volatilità si farà invece sentire sui mercati azionari e sempre più anche sulle obbligazioni governative, causa inflazione e rendimenti reali Nel corso del 2022 ci attende ulteriore volatilità, specialmente in corrispondenza dell’uscita dei dati economici più sensibili, che verosimilmente si…
-
Robeco: “Nell’approccio ESG è fondamentale l’interconnessione tra la E e la S”
Secondo Rachel Whittaker (Robeco), attraverso il voto e l’engagement, chi investe in modo sostenibile può garantire che le aziende, le autorità e i governi rimangano adeguatamente concentrati sulle sfide sociali L’investimento sostenibile e l’impact investing hanno raggiunto ampi livelli di diffusione a livello internazionale ma l’attenzione finora si è concentrata…
-
Edmond de Rothschild mantiene le posizioni sulle azioni, brutte notizie già prezzate
Ma la casa d’investimento ritiene anche che sia troppo presto per aumentare il rischio nei portafogli viste le molte incertezze, dalla politica monetaria USA alla crisi ucraina. Rafforzata l’esposizione all’azionario cinese In un contesto segnato dal persistere di tensioni sui tassi reali, in particolare negli USA, a cui negli ultimi…