Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20136

  • Borse Ue in positivo, banche ancora pesanti
    Borse Ue in positivo, banche ancora pesanti 14 Marzo 2023

    Avvio in verde per i principali listini europei che prendono fiato dopo i pesanti ribassi di ieri. A Piazza Affari Generali in vetta al listino (+1,2%) dopo i conti. In calo il prezzo del petrolio, spread a 194 punti Le Borse europee provano a recuperare dopo il crollo di ieri,…

  • I diversi aumenti in busta paga con la riforma Irpef
    I diversi aumenti in busta paga con la riforma Irpef

    La riforma dell’Irpef sta per arrivare in Consiglio dei ministri. Tra le ipotesi nella legge delega sul fisco per i lavoratori dipendenti ci sono tre aliquote Irpef, al posto delle quattro attuali. Ecco cosa cambia La riforma dell’Irpef potrebbe approdare in Consiglio dei ministri già questa settimana, l’intento è quello…

  • Il fallimento di SV Bank può fermare i rialzi Fed? L’analisi di GAM
    Il fallimento di SV Bank può fermare i rialzi Fed? L’analisi di GAM

    Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR, spiega come la politica monetaria della Federal Reserve potrebbe risentire del fallimento della Silicon Valley Bank La Silicon Valley Bank si è trovata al crocevia di tre diverse alterazioni di stato: le svalutazioni del portafoglio obbligazionario che ha innestato la corsa agli…

  • Effetto Silicon Valley Bank, le opinioni delle grandi case d’investimento
    Effetto Silicon Valley Bank, le opinioni delle grandi case d’investimento 13 Marzo 2023

    Borse e mercati sotto pressione, ecco i pareri di Goldman Sachs, Barclays, Gam Investments, Federated Hermes, Intermonte, Quaestio Sgr, Translink Italy, Algebris Il fallimento di Silicon Valley Bank e Signature Bank sta scuotendo i mercati globali. Le Borse europee hanno vissuto un lunedì nero, con gli indici in pesante calo…

  • Wall Street reagisce scommettendo sullo stop al rialzo dei tassi Fed
    Wall Street reagisce scommettendo sullo stop al rialzo dei tassi Fed

    A Wall Street rimane la pressione sulle mid bank, ma gli indici principali rimangono positivi sulla prospettiva di una possibile frenata della Fed sul rialzo dei tassi d’interesse

  • Invesco spiega come la blockchain può contribuire a migliorare gli aspetti ESG
    Invesco spiega come la blockchain può contribuire a migliorare gli aspetti ESG

    Secondo gli esperti di Invesco, i recenti accadimenti, come il crollo di FTX, hanno evidenziato i rischi per i consumatori e spingono verso una maggiore ed efficace regolamentazione che permetterà al settore della blockchain di progredire Il 2022 si è rivelato l’anno della resa dei conti per la blockchain. Tra…

  • Ecco perché Silicon Valley Bank non è una nuova crisi Lehman né per gli USA né per il mondo intero
    Ecco perché Silicon Valley Bank non è una nuova crisi Lehman né per gli USA né per il mondo intero

    Non c’è niente in comune con il disastro di 15 anni fa, quando le banche di tutto il mondo erano piene di titoli tossici. Oggi è solo la storia di un problema di liquidità mal gestito da una banca nella culla del tech Nonostante i titoli di qualche giornale che…

  • Borse in rosso, Tesoro Usa e Fed salvano depositi in Silicon Valley Bank
    Borse in rosso, Tesoro Usa e Fed salvano depositi in Silicon Valley Bank

    Dopo il fallimento della Silicon Valley Bank, la filiale britannica è stata venduta a Hsbc per una sterlina. In seguito alla chiusura della seconda banca Usa, la Signature Bank, la Fed mette a disposizione “finanziamenti aggiuntivi” Le Borse europee iniziano sotto la parità la settimana, dopo le tensioni scatenate dal…

  • Candriam: l’accoppiata vincente è investire nel credito e nelle strategie sostenibili
    Candriam: l’accoppiata vincente è investire nel credito e nelle strategie sostenibili 12 Marzo 2023

    Céline Deroux, Fixed Income Strategist, e Nicolas Forest, Global Head of Fixed Income di Candriam, vedono opportunità nell’obbligazionario, soprattutto nel segmento Investment Grade, reduce da un pessimo 2022 Dopo un 2022 difficile, il repricing delle obbligazioni offre numerose opportunità, e con un rendimento del 3,75%, il credito Investment Grade sembra…

  • Che fine hanno fatto le criptovalute?
    Che fine hanno fatto le criptovalute?

    Dopo il boom di qualche tempo fa, Bitcoin e compagnia sembrano scomparsi dai radar, complice anche l’eclissarsi di alcuni protagonisti della scena. Ma è davvero così? In principio ci fu un’idea. L’idea di una finanza decentralizzata che potesse fare a meno delle banche per passare il ‘potere’ direttamente in mano…