Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 20136

  • Per Schroders la riapertura della Cina non porterà grandi vantaggi all’economia globale
    Per Schroders la riapertura della Cina non porterà grandi vantaggi all’economia globale 11 Marzo 2023

    David Rees, Senior Emerging Markets Economist di Schroders analizza le opportunità per l’economia globale derivanti dalla fine della politica Zero Covid cinese e dalla conseguente riapertura Migliorano le prospettive della Cina dopa la fine della politica Zero Covid. Le prime indicazioni derivanti dai dati ad alta frequenza e dai PMI…

  • AllianzGI: il pessimismo diffuso può creare un contesto favorevole agli investitori contrarian
    AllianzGI: il pessimismo diffuso può creare un contesto favorevole agli investitori contrarian

    Allianz Global Investors, nel weekly outlook a cura di Greg Meier, Director, Senior Economist, Global Economics and Strategy, fa il punto alla vigilia di una settimana cruciale con Cina, Fed e BCE in evidenza Prevale un forte pessimismo sull’economia con dinamiche di norma associate alla recessione: rapido inasprimento monetario, inversione…

  • RBC BlueBay: obbligazioni High Yield pronte a rimbalzare nel 2023, ecco perché
    RBC BlueBay: obbligazioni High Yield pronte a rimbalzare nel 2023, ecco perché 10 Marzo 2023

    Justin Jewell, Head of BlueBay European High Yield, Senior Portfolio Manager di RBC BlueBay, sottolinea che dopo un 2022 molto negativo i rendimenti raggiunti possono essere un buon punto d’ingresso per investire Anche se potrebbe essere prematuro affermare che sia stato raggiunto il picco dei rendimenti in questo ciclo per…

  • Neuberger Berman:  “Non è da escludere un ulteriore aumento della volatilità”
    Neuberger Berman: “Non è da escludere un ulteriore aumento della volatilità”

    Nel commento a cura di Ugo Lancioni, Head of Currency Management di Neuberger Berman, si esaminano le possibili conseguenze di una ulteriore stretta dei tassi La testimonianza di Jerome Powell, presidente della Federal Reserve (FED), ha avuto un impatto immediato sui mercati e potrebbe causare un periodo di maggiore volatilità…

  • Le Borse europee peggiorano nel finale appesantite dalle vendite sui bancari
    Le Borse europee peggiorano nel finale appesantite dalle vendite sui bancari

    Dopo un timido tentativo di risalita dai minimi seguito al dato più forte delle attese sull’occupazione USA a febbraio i listini del vecchio continente si riportano in pesante ribasso, con i bancari bersagliati dalle vendite

  • Silicon Valley Bank crolla a Wall Street
    Silicon Valley Bank crolla a Wall Street

    Gli indici della Borsa di New York viaggiano sotto la parità. Il titolo di Silicon Valley Bank sospeso, in calo del 62%. Il rischio è quello di zavorrare tutto il comparto bancario per l’effetto contagio. Yellen: “Monitoriamo con attenzione” Dopo il deciso calo di ieri, oggi Wall Street viaggia in…

  • L’India può davvero diventare la nuova Cina?
    L’India può davvero diventare la nuova Cina?

    Erik Lueth, Global Emerging Market Economist di LGIM, analizza le condizioni che potrebbero portare l’India a prendere il posto della Cina nello scacchiere economico mondiale: l’influenza degli Usa Dopo aver esplorato i settori IT e dei servizi in rapida crescita dell’India e il ruolo che potrebbero svolgere nello sviluppo del…

  • Tornare a mettere soldi solo nei titoli di Stato è un errore
    Tornare a mettere soldi solo nei titoli di Stato è un errore

    I 10 miliardi raccolti dal Btp Italia sono una buona notizia. Ma il ritorno dei “Bot People” non è un bene né per i risparmiatori né per un sistema che ha bisogno di mercati e risparmio gestito per finanziare aziende e innovazione Successone per il nuovo Btp Italia collocato dal…

  • Le Borse europee aprono in rosso dopo il sell-off sui bancari a Wall Street
    Le Borse europee aprono in rosso dopo il sell-off sui bancari a Wall Street

    Avvio in netto calo per i principali listini europei, dopo che ieri alla Borsa americana i titoli bancari sono stati interessanti da una raffica di vendite. In calo il prezzo del petrolio, risale il gas naturale Partenza in rosso per le Borse europee, all’indomani della performance negativa di Wall Street…

  • Pictet vede nella ripresa cinese un formidabile assist per il mercato dei beni di lusso
    Pictet vede nella ripresa cinese un formidabile assist per il mercato dei beni di lusso

    Gli esperti di Pictet Asset Management segnalano un mutamento dei modelli di spesa tra i consumatori cinesi con lo spostamento della domanda dai beni di lusso appariscenti alle esperienze di alta qualità La decisione di Pechino di abbandonare le drastiche restrizioni imposte con la politica “zero COVID” e di promuovere…