Per Robert Almeida, Portfolio Manager e Global Investment Strategist di MFS IM, politiche monetarie inadeguate sono causa di turbolenze economiche. La stretta monetaria potrebbe però dare luogo a significative opportunità di generazione di Alpha Le banche centrali a maggio dovrebbero proseguire con ulteriori aumenti dei tassi di interesse. Il…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 20123
-
MFS IM: “L’inversione di rotta delle banche centrali può creare opportunità di investimento” 19 Aprile 2023
-
Ecco gli ETF settoriali globali di Invesco con integrazione ESG
La nuova gamma di Invesco S&P World Sector ESG UCITS ETF offre un’esposizione settoriale globale con considerazioni ESG, ma con profili simili ai benchmark settoriali standard Gli ETF specializzati sui settori di Borsa possono risultare strumenti efficaci per consentire agli investitori di assumere un’esposizione sul mercato in funzione del proprio…
-
PGIM Fixed Income vede un nuovo mercato rialzista delle obbligazioni
Secondo PGIM Fixed Income se il rally del primo trimestre è stato guidato dai tassi d’interesse, nel secondo la ripresa degli spread e il riallineamento degli spread dei settori e degli emittenti dovrebbero guidare il mercato Prima del crollo di Silicon Valley Bank (SVB), il contrasto all’inflazione era la priorità…
-
Obbligazioni mercati emergenti, DPAM lancia una nuova strategia
Secondo Michael Vander Elst, gestore di Degroof Petercam Asset Management (DPAM), i Paesi emergenti nascondono buone opportunità di investimento in ambito bond Nei Paesi emergenti è improbabile un aumento dell’inflazione, inoltre le banche centrali – a differenza di quanto accade nei Paesi sviluppati – hanno margine per ridurre i tassi…
-
Gli ETF tematici di LGIM disponibili su Banca Widiba: siglato l’accordo
L’asset manager ha siglato una importante partnership con Banca Widiba, una delle principali reti di consulenti finanziari in Italia Legal & General Investment Management (LGIM), asset manager che gestisce circa 1.5 trilioni di euro a livello globale, ha siglato una importante partnership con Banca Widiba. Si tratta di un traguardo…
-
Natixis IM: “Segnali ribassisti sull’inflazione, ma le banche centrali sono caute”
Mabrouk Chetouane e Nicolas Malagardis, Global market strategy di NIM, evidenziano come il calo dei prezzi nei principali Paesi sviluppati potrebbe influenzare le politiche monetarie globali Si intravedono schiarite all’orizzonte. Gli ultimi dati sull’inflazione indicano un miglioramento nella dinamica dei prezzi che fa pensare a un atteggiamento più morbido da…
-
RBC BlueBay: prospettive positive per l’azionario europeo oltre le turbolenze a breve
Per David Lambert, Senior Portfolio Manager, Head of European Equities, bisogna osservare gli indici PMI come validi indicatori della crescita degli utili, e che rimangono solidi fornendo sostegno macro alla regione Nel settore bancario europeo la situazione resta molto fluida e non ideale per comprendere gli scenari futuri. Ma gli…
-
Tim in forte rosso a Piazza Affari (fino a -5%) dopo le nuove offerte sulla rete
Il titolo di Telecom Italia è in fondo al listino milanese: le nuove offerte sulla rete del consorzio Cdp-Macquarie e Kkr saranno discusse nel prossimo cda in programma il 4 maggio ma per ora bocciate dagli investitori Il titolo di Telecom Italia è tra i peggiori di giornata sul…
-
Perché Wellington Management predilige un approccio tematico nell’azionario emergente
Secondo Dáire Dunne (Wellington Management) un approccio tematico, proprio perché basato su trend strutturali, offre accesso a potenziali opportunità di investimento interessanti nell’azionario emergente Nelle ultime settimane i mercati emergenti, tra i più penalizzati nel 2022, hanno iniziato a mostrare segnali di distensione. Un trend incoraggiante per Dáire Dunne, CFA,…
-
Borse deboli in attesa dell’inflazione europea
Avvio cauto per i principali listini del Vecchio Continente, con gli investitori che seguono l’andamento della stagione della trimestrali e aspettano le prossime mosse delle banche centrali per limitare l’inflazione Le Borse europee iniziano la giornata senza slancio, con gli investitori che tornano a guardare alle prossime mosse delle banche…