Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19570

  • Italia al voto: ecco l’opinione delle grandi case di investimento internazionali
    Italia al voto: ecco l’opinione delle grandi case di investimento internazionali 23 Settembre 2022

    Domenica 25 settembre gli italiani sono chiamati a votare per rinnovare il Parlamento. Quale governo ne uscirà e, soprattutto, quali saranno le conseguenze sui mercati finanziari? Ecco il parere delle principali case di investimento Ormai ci siamo. Domenica 25 settembre gli italiani sono chiamati alle urne per le elezioni politiche…

  • Borse Ue ancora deboli dopo le mosse aggressive delle banche centrali
    Borse Ue ancora deboli dopo le mosse aggressive delle banche centrali

    Avvio in territorio negativo per i listini del Vecchio Continente, prevalgono i timori per i rischi di recessione, dopo la stretta monetaria delle banche centrali per limitare l’inflazione. Gas e petrolio in calo   Le Borse europee iniziano l’ultima seduta della settimana all’insegna della prudenza, restano i timori per il…

  • Perché investire nella rapida urbanizzazione con iShares
    Perché investire nella rapida urbanizzazione con iShares

    Grazie alla gamma di fondi tematici di iShares by BlackRock gli investitori possono trarre vantaggio dai megatrend che plasmano la società del futuro, compresa la miriade di opportunità derivanti dalla rapida urbanizzazione Il mondo è in costante evoluzione ma mentre alcuni cambiamenti sono temporanei e passeggeri altri possono essere potenti…

  • La Fed alla sfida di contrastare l’inflazione a quasi tutti i costi
    La Fed alla sfida di contrastare l’inflazione a quasi tutti i costi 22 Settembre 2022

    Generali Investments, in un commento del Senior Economist di Paolo Zanghieri, sottolinea i rischi per la crescita di una politica monetaria restrittiva a lungo: Powell vuol evitare un impatto troppo duro sul lavoro Oltre al previsto aumento di 75 punti, la Fed si è mostrata determinata a inasprire le condizioni…

  • Elezioni politiche in Italia, cosa può succedere allo spread secondo Natixis
    Elezioni politiche in Italia, cosa può succedere allo spread secondo Natixis

    Natixis IM Solutions, in un commento di Mabrouk Chetouane, fa il punto su elezioni, BTP e relazioni con Bruxelles per arrivare alla conclusione che “lo spread rimarrà sotto controllo” grazie al Tpi della BCE Secondo i sondaggi disponibili, una coalizione di centro-destra formata da Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia…

  • J.P. Morgan AM: l’euro ha spazio di recupero, ma a breve resta un investimento poco appetibile
    J.P. Morgan AM: l’euro ha spazio di recupero, ma a breve resta un investimento poco appetibile

    J.P. Morgan Asset Management vede un euro conveniente dopo il forte calo su dollaro ma il caro energia frena il possibile recupero Ci sono numerosi fattori a sostegno di un possibile apprezzamento dell’euro sono numerosi. L’Eurozona non applica più tassi di riferimento negativi e questo potrebbe incentivare un ritorno degli…

  • Fed aggressiva: dalle parole ai fatti. Come affrontare i rialzi dei tassi secondo Fidelity
    Fed aggressiva: dalle parole ai fatti. Come affrontare i rialzi dei tassi secondo Fidelity

    Anna Stupnytska, Global Macro Economist di Fidelity International, analizza le ultime mosse di politica monetaria della Federal Reserve e illustra le scelte nell’asset allocation Nel meeting di settembre la Federal Reserve ha alzato i tassi di 75 punti base. Una mossa decisa per contrastare l’inflazione, come ampiamente anticipato nei mesi…

  • La Fed alza i tassi? Goldman Sachs guarda alle opzioni per sfruttare la situazione
    La Fed alza i tassi? Goldman Sachs guarda alle opzioni per sfruttare la situazione

    L’aumento dei tassi della Fed propizia un ambiente per movimenti istintivi del mercato azionario. Secondo Goldman Sachs ciò può creare un’opportunità per gli investitori in opzioni nel settore bancario Esiste una stretta relazione tra le decisioni della Fed sui tassi d’interesse e i movimenti di Wall Street. Lo si è…

  • Il fondo Investindustrial rileva il 52% di Eataly
    Il fondo Investindustrial rileva il 52% di Eataly

    Accordo fatto per un aumento di capitale da 200 milioni di euro e l’acquisto di una parte delle quote dalla famiglia Farinetti per 140 milioni di euro. A breve sarà annunciato il nuovo amministratore delegato Dopo mesi di trattative, si è arrivati alla firma. Investindustrial, il fondo che fa capo…

  • Al via la 62esima edizione del Salone Nautico di Genova
    Al via la 62esima edizione del Salone Nautico di Genova

    Il convegno inaugurale “Industria nautica: crescere in Italia, conquistare il mondo” traccia la rotta di eccellenza, innovazione e sostenibilità per il made in Italy A dare il via ufficiale al 62° Salone Nautico Internazionale di Genova è stata la tradizionale cerimonia dell’alzabandiera, in programma oggi 22 settembre alle ore 10.30…