Archivio Notizie

Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza

Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.

Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.

Totale notizie trovate: 19570

  • Amundi SGR nomina il nuovo Head Of Institutional Clients
    Amundi SGR nomina il nuovo Head Of Institutional Clients 19 Settembre 2022

    Il manager scelto dal gestore é Simone Ori e la sua nomina sarà effettiva dal 15 settembre 2022 Simone Ori ha ricoperto il ruolo di Senior Institutional Sales Manager in Amundi SGR a partire dal 2018, a seguito della fusione con Pioneer SGR in cui era entrato nel 2005 in…

  • Edmond de Rothschild AM: spread oltre i 250 punti con possibile vittoria in Italia del centrodestra
    Edmond de Rothschild AM: spread oltre i 250 punti con possibile vittoria in Italia del centrodestra

    François Raynaud analizza l’impatto di una affermazione del centrodestra sull’economia italiana, ma sottolinea che la messa in discussione dell’euro è ormai uno scenario remoto Il 25 settembre gli occhi del mondo saranno puntati sull’Italia, dove sono in programma le elezioni politiche. A differenza di altre tornate elettorali, questa volta c’è…

  • Euro destinato a restare debole su dollaro, ecco cosa vuol dire per gli investitori
    Euro destinato a restare debole su dollaro, ecco cosa vuol dire per gli investitori

    Katrina Dudley, Investment Strategist di Franklin Mutual Series, ritiene che l’aumento dell’inflazione in Europa per il caro energia e il basso livello relativo dei tassi potrebbero tenere sotto pressione l’euro La guerra in Ucraina, il caro energia e il ritardo della BCE rispetto alla Fed nell’aumentare i tassi hanno provocato…

  • Infrastrutture, il clima cambia e i governi si muovono: ecco le opportunità da cogliere
    Infrastrutture, il clima cambia e i governi si muovono: ecco le opportunità da cogliere

    Neuberger Berman nelle prospettive settimanali del CIO firmate da J. Michael McCarthy, Head of Infrastructure, Private Markets, spiega le opportunità di investimento attraenti da miliardi di dollari Dopo un anno che ha messo in luce la vulnerabilità delle infrastrutture idriche, energetiche e delle catene di approvvigionamento, l’approvazione di una nuova…

  • Stufe a gas e a legna vietate in molte regioni: si rischiano multe fino a 5mila euro
    Stufe a gas e a legna vietate in molte regioni: si rischiano multe fino a 5mila euro

    Per risparmiare gas quest’inverno c’è chi sta pensando di accendere la stufa a legna. Bisogna però fare molta attenzione perché in alcune regioni è vietato e sono previste delle multe salatissime La crisi energetica preoccupa aziende e famiglie che con l’arrivo dell’inverno temono bollette da capogiro. Per risparmiare, qualche proprietario…

  • Natixis IM: “La sicurezza della pensione a rischio con l’inflazione”
    Natixis IM: “La sicurezza della pensione a rischio con l’inflazione”

    Il Global Retirement Index fotografa una situazione complessa per il futuro pensionistico anche per via dell’aumento della vita media dei popoli Secondo il Global Retirement Index (GRI) 2022 di Natixis Investment Managers, sono inflazione, volatilità dei mercati e bassi tassi d’interesse gli aspetti che mettono sempre più sotto pressione la…

  • Il prezzo del gas scende fino a 172 euro
    Il prezzo del gas scende fino a 172 euro

    Sul Ttf di Amsterdam, nella prima seduta della settimana, il prezzo del gas naturale torna a livelli che non si vedevano dallo scorso luglio, prima della chiusura del Nord Stream verso l’Europa decisa da Putin Dopo essere sceso sotto i 200 euro per megawattora la scorsa settimana, il prezzo del…

  • Le Borse Ue aprono la settimana in rosso in attesa della Fed
    Le Borse Ue aprono la settimana in rosso in attesa della Fed

    Avvio in negativo per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono le prossime mosse sui tassi di interesse della Federal Reserve che potrebbe decidere per un maxi rialzo. Prezzo del gas in calo Le Borse europee iniziano la settimana in calo, aspettando le decisioni sui tassi della…

  • Fed e dati possono portare chiarezza sui mercati, ma anche altra confusione
    Fed e dati possono portare chiarezza sui mercati, ma anche altra confusione

    Su economie e mercati troppe cose ancora non tornano, la fiducia dei consumatori globali è sottoterra ma quella delle imprese no. L’azionario non riesce a prendere una direzione, va bene solo ai trader (bravi) Mentre si avvicina l’ultimo trimestre dell’anno, sono veramente tante, troppe le cose che non tornano nel…

  • Le sfide aumentano le opportunità di investimento azionario sostenibile
    Le sfide aumentano le opportunità di investimento azionario sostenibile 18 Settembre 2022

    AllianceBernstein, in un commento di Daniel C. Roarty, sottolinea la necessità di guardare al lungo termine e vede opportunità intatte se non aumentate nella transizione energetica, sanità e sicurezza alimentare Dall’ultimo trimestre del 2021, il mercato è molto più complesso per gran parte dei portafogli azionari sostenibili. Le sfide non…