Tre quarti degli asset dei fondi azionari e a reddito fisso di GAM sono allineati o in fase di allineamento con l’azzeramento delle emissioni nette entro il 2030 Oggi GAM Investments annuncia i suoi obiettivi a breve termine per l’azzeramento delle emissioni, in linea con il suo impegno nell’ambito dell’iniziativa…
Archivio Notizie
Benvenuti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com, il punto di riferimento per chi desidera restare sempre aggiornato sulle ultime novità economiche, finanziarie e di investimento. In questa sezione, potrete trovere tutti gli articoli, analisi e approfondimenti realizzati dalla nostra redazione più vecchi di 24 mesi ad oggi. L'Archivio Notizie è il posto ideale per ricercare informazioni storiche di economia e finanza
Nel nostro Archivio Notizie, le informazioni sono organizzate per categorie, periodi e argomenti, così da permettervi una navigazione semplice e veloce. Che si tratti di analisi dettagliate sui mercati finanziari, dei cambiamenti nelle politiche monetarie delle banche centrali o delle tendenze globali degli investimenti, potrete ritrovare sempre articoli utili e pertinenti alle vostre esigenze.
Gli articoli presenti nell’Archivio Notizie di Financialounge.com sono scritti da esperti del settore. Ogni contenuto è pensato per rispondere alle necessità di un pubblico variegato, dai neofiti agli investitori più esperti. I temi trattati spaziano dagli investimenti sui mercati azionari, fondi comuni di investimento, obbligazioni, Etf e criptovalute, con un focus particolare sugli sviluppi economici globali e sulle politiche fiscali. Inoltre, proponiamo approfondimenti che aiutano a comprendere le dinamiche degli investimenti sostenibili e dell'economia digitale.
Totale notizie trovate: 19570
-
GAM fissa gli obiettivi net zero entro il 2030 12 Settembre 2022
-
Le Borse aprono la settimana in verde, occhi puntati sulla controffensiva ucraina
L’esercito di Kiev continua ad avanzare nel nord-est occupato dai russi. Attesa per l’inflazione americana di agosto, ma il rallentamento previsto non dovrebbe modificare i piani di rialzo dei tassi della Fed Prima seduta della settimana che si apre in positivo per i listini europei. Piazza Affari guadagna lo 0,7%,…
-
L’energia frena il rimbalzo di economie e mercati, un lungo addio per l’Orso
L’Europa deve trovare una via d’uscita alla stretta energetica, magari con un ruolo della Bce. Anche gli USA rischiano la dipendenza esterna, ma dalla Cina per le rinnovabili. Rimbalzo a V difficile anche per Wall Street La prima settimana ‘piena’ di settembre si è chiusa con l’ennesimo rally di Wall…
-
Mercati azionari, settembre si confermerà un mese complicato? L’analisi di AllianzGI 11 Settembre 2022
Nel weekly outlook di Allianz Global Investors, Greg Meier, Senior Economist, Global Economics & Strategy, vede possibile una momentanea ripresa dell’azionario dopo il ritracciamento seguito al rally estivo Per gli investitori, settembre non ha una buona reputazione, Dal 1945 la performance media dell’S&P500 è stata del -0,56% contro guadagni medi…
-
T. Rowe Price: “La Bce sta sottovalutando i rischi per l’economia reale” 9 Settembre 2022
L’analisi di Tomasz Wieladek, International Economist di T. Rowe Price, dopo l’aumento dei tassi e le parole della presidente della Banca centrale europea Christine Lagarde Come largamente atteso dai mercati, nella riunione di settembre la Banca centrale europea ha aumentato i tassi d’interesse di 75 punti base. Si è trattato…
-
Franklin Templeton lancia nuovo Etf sul Metaverso
L’Etf seleziona titoli emessi da società con esposizione significativa al Metaverso e tecnologie blockchain. Già quotato su Borsa Italiana, a Francoforte e Londra Investire sul futuro. Franklin Templeton lancia un nuovo Etf per offrire agli investitori europei l’accesso a società all’avanguardia in tutto il Metaverso. Come spazio interattiva e immersivo,…
-
Caro-mutuo, per ridurre le rate resta l’opzione “surroga”: ecco come funziona
Nei primi sei mesi del 2022 il tasso variabile è tornato di moda, a discapito del fisso. Ma le rate rischiano di aumentare con l’innalzamento dei tassi di riferimento della Bce. Ecco cosa fare per mettersi al riparo La Banca centrale europea ha aumentato i tassi di interesse di 75…
-
La BCE abbandonerà il ciclo dei rialzi entro l’anno. Fidelity spiega perché
Anna Stupnytska, Global Macro Economist di Fidelity International, sottolinea che le interruzioni delle forniture di gas si fanno sentire. Ma gli sviluppi restano incerti e dipendono anche dalle politiche fiscali La Banca centrale europea ha aumentato i tassi di interesse di 75 punti base, in linea con le aspettative del…
-
Candriam: dopo la Bce dura sull’inflazione volatilità in aumento sull’obbligazionario
Il Global Head of Fixed Income Nicolas Forest, sottolinea le incertezze su inflazione e prossime mosse della BCE che rendono difficile investire con tranquillità, sia sul credito Investment Grade che sul debito italiano Dopo il primo rialzo dei tassi da 50 punti base a luglio, la Banca Centrale Europea si è presa…
-
Perché il dollaro forte è un problema per l’azionario
L’indice S&P 500 è molto esposto sui mercati internazionali, per questo un dollaro sui massimi non è una buona notizia per il mercato azionario Usa Negli ultimi 20 anni il dollaro americano non era mai stato così forte. La valuta è cresciuta soprattutto nei confronti dell’euro, che per la prima…