Etica Sgr www.financialounge.com/etica-sgr STORYWALL Consob Rendicontazione non finanziaria, l’indagine Consob sulle esperienze in Europa La Consob ha tracciato un quadro delle esperienze in Francia, Regno Unito e Germania nell’ambito della rendicontazione non finanziaria. benchmark Indici ESG, le performance di pari passo ai principi etici e ambientali Cresce la competitività degli indici e dei fondi ESG rispetto ai tradizionali e con essa la scelta degli investitori istituzionali a sceglierli come benchmark. Etica Sgr Ora le multinazionali dovranno rivelare quante tasse pagano per singolo paese Potrebbe presto scattare l’obbligo per le multinazionali di fornire informazioni pubbliche su quante (e dove) imposte pagano: incluse quelle pagate al di fuori dell’UE. composizione del portafoglio Investimenti responsabili, l’approccio ESG rende le performance competitive I fondi che selezionano i titoli in portafoglio sulla base del loro comportamento in ambito ESG (ambientale, sociale e di governance) mostrano performance competitive. Dan Konigsburg Aziende, se a guidarle è una signora nei board ci sono più donne La percentuale di donne che occupano i posti nei board aziendali è più bassa in Asia (7,8%) rispetto a Nord America (14,5%) e all’Europa (22,6%). ESG Quanto inquina un prestito, la richiesta del fondo sovrano norvegese alle banche Il fondo sovrano norvegese Government Pension Fund Global ha richiesto alle banche in cui è investito dettagli sulle emissioni di CO2. Etica Sgr Informazioni non finanziarie: le aziende non sono pronte a fornirle I risultati della ricerca della FTI Consulting per misurare l’efficacia della Non-Financial Reporting, la nuova direttiva europea sulle informazioni non finanziarie. csr CSR, le aziende comunicano di più ma convincono di meno gli investitori Un’indagine di Ernst & Young conferma l’importanza delle informazioni sulla CSR (responsabilità sociale d’impresa) ma le informazioni risultato spesso inconsistenti. ambiente Aziende USA, cresce l’interesse per le energie rinnovabili e l'efficienza energetica Uno studio Power Forward ha rivelato che le principali aziende statunitensi sono impegnate ad investire in progetti per le energie rinnovabili e l’efficienza energetica. combustibili fossili L’Università di Harvard sospende gli investimenti nei combustibili fossili La prestigiosa università statunitense ha annunciato, dopo cinque anni di pressioni da parte degli studenti, una pausa negli investimenti nei combustibili fossili. ambiente Scelte d’investimento, ecco l’indice che misura il rischio climatico Un indice elaborato da un’organizzazione no profit ha classificato il rischio climatico nelle scelte di investimento di 500 grandi investitori a livello mondiale. Corporate Social Responsibility Responsabilità sociale delle imprese, perché viene redatto un report CSR Il report CSR è redatto soprattutto perché aiuta a gestire meglio l’immagine aziendale, aumenta la soddisfazione del cliente, soddisfa le aspettative degli azionisti. ambiente Investire in modo responsabile, un documento dell’OCSE facilita il percorso Il paper dell’OCSE, che ha coinvolto oltre 50 rappresentanti del settore finanziario internazionale, spiega l’applicazione pratica di sistemi effettivi di due diligence. Climate Change and Sustainability Services Scelte di investimento, fattori ESG sempre più importanti Un’indagine a livello mondiale di Ernst & Young dimostra la stretta connessione tra le performance non finanziarie delle aziende e i comportamenti degli investitori. Adriano Nelli Finanza sostenibile e rendimento, tra innovazione e risultati armi Troppe armi nei fondi comuni Deve far riflettere che, mentre si dibatte l’attacco missilistico degli USA alla Siria, i titoli di aziende del settore armi sono presenti nei portafogli dei fondi. cambiamenti climatici Fonti fossili ed emissioni di CO2, ecco come dire addio entro il 2050 Eliminare il carbone entro il 2035, il petrolio tra il 2040 e il 2045 e raddoppiare il contributo energetico da fonti pulite ogni 5-7 anni: ecco la roadmap per farlo. composizione del portafoglio Investimenti, determinare con successo i rischi tramite i fattori ESG Uno studio della Harvard Business School condotto su oltre 400 professionisti dell’investimento rivela che i fattori ESG possono stabilire i rischi degli investimenti. carbone Fondo sovrano della Norvegia, altri 10 pesanti ‘no’ al carbone Escluse dal portafoglio del fondo sovrano della Norvegia altre 10 compagnie che non rispettavano i parametri ESG (cioè ambientali, sociali e di buona governance). azionariato attivo Assemblee degli azionisti, focus sull’equa rappresentanza di generi ed etnie Grazie agli azionisti attivi, sempre più spesso nelle assemblee societarie si parla anche di parità di genere, minoranze nei CdA e retribuzioni dei dirigenti. cambiamenti climatici Cambiamento climatico, gli azionisti chiedono un ruolo più attivo alle banche Le banche possono e devono fare molto di più per contrastare gli impatti del cambiamento climatico: ShareAction spiega come nel report ‘Banking on a Low Carbon Future’. Corporate Info Etica Sgr via Napo Torriani 29 20124 Milano 02 67071422 www.eticasgr.com [email protected] AUM 7,4 miliardi di euro (al 29/02/24) 436.530 clienti (al 31/12/2024) Unica società di gestione del risparmio italiana specializzata esclusivamente in fondi etici e responsabili Video/Podcast tutti i video/podcast Fondi in evidenza Etica Obiettivo Sociale tutti i fondi Manager Marco CarlizziLuca MattiazziRoberto GrossiFrancesca ColomboArianna MagniDavide Mascheroni tutti i manager 910111213