GAM Investments www.financialounge.com/gam STORYWALL Carlo Benetti Strategia di investimento – febbraio 2017 dollaro Euro–dollaro, perché la moneta unica potrebbe vincere il braccio di ferro Dopo 2 anni di rafforzamento, il dollaro da inizio anno ha mostrato segni di stanchezza verso l’euro che potrebbe continuare a guadagnare terreno grazie ai fondamentali. Anthony Smouha Portafogli obbligazionari, come gestire con successo il periodo di transizione Il periodo di transizione tra tassi ai minimi storici e tassi più consoni alla crescita dell’inflazione e dell’economia deve essere gestito con particolare cura. Carlo Benetti I mercati seguono una strada diversa da quella politica Nonostante i tanti pronostici elettorali sbagliati nel Regno Unito, USA e Italia, i mercati continuano a seguire una strada legata ai fondamentali e ai dati economici. beni di consumo Azionario Europa, perché i ciclici potrebbero fare meglio della media di mercato Secondo le stime, gli utili dell’azionario europeo potrebbero crescere del 12% nel 2017 ma i settori che dovrebbero fare meglio sono quelli legati al ciclo economico. Carlo Benetti Perché adesso l’approccio consigliabile è tattico La questione cruciale è condividere o meno l’ottimismo dei mercati, ovvero se Trump riuscirà o meno ad avere davvero successo: meglio muoversi con un approccio tattico. brasile Mercati emergenti, il tema della selezione continuerà a fare la differenza L’universo dei mercati emergenti non è assolutamente omogeneo e questo implica che, nelle scelte d’investimento azionario, sia necessaria una rigorosa selezione. Carlo Benetti Strategia di investimento – gennaio 2017 donald Trump Mercati, perché il paragone tra Trump e Reagan può ingannare I contesti in cui hanno iniziato a operare Trump e Reagan sono diversi e i mercati potrebbero sottovalutare alcune implicazioni negative di questo paragone. GAM Petrolio, attenzione alla possibile reintroduzione delle sanzioni all’Iran Il ribilanciamento tra domanda e offerta dovrebbe stabilizzare i prezzi del petrolio ma un’eventuale reintroduzione delle sanzioni all’Iran può sparigliare il mercato. Christophe Eggmann Farmaceutica, per gli investitori il 2017 può essere un buon anno Dopo un 2016 con luci e ombre, il settore farmaceutico potrebbe offrire interessanti opportunità agli investitori grazie ai buoni fondamentali ancora sottovalutati. Fondi obbligazionari Debito emergente, il differenziale di rendimento tenderà a ridursi nel 2017 Dall’8 novembre, cioè dall’elezione di Trump, il differenziale di rendimento tra il debito emergente e i titoli di stato USA è salito ma ora potrebbe contrarsi. ETF Il 2017 potrebbe essere l’anno del ritorno della gestione attiva Nel 2017 la gestione attiva di portafoglio dovrebbe consentire di sfruttare, al contrario di quella passiva, le nicchie di valore ancora presenti nei mercati azionari. beni di consumo Azionario Giappone, le condizioni per essere un listino best performer 2017 L’azionario Giappone è caratterizzato da un’alta volatilità ma le valutazioni sono attraenti: il mercato potrebbe premiare la capacità di crescita degli utili. Asia Mercati emergenti, le mosse di Trump obbligano a scelte selettive I mercati emergenti potrebbero essere penalizzati dalle prossime mosse di Trump ma non tutti allo stesso modo: selezionando i paesi è possibile ridurre gli impatti. Brexit Strategia di investimento - dicembre 2016 Carlo Benetti Perché la variabile chiave resta il dollaro americano Pur tra tante incognite legate alle decisioni che assumerà l’amministrazione Trump si può osservare che l’andamento del dollaro avrà un ruolo determinante sui mercati. David Lafferty Dopo meeting Fed, ecco le analisi di economisti e gestori I gestori di portafoglio hanno analizzato le decisioni annunciate mercoledì dalla Fed concentrandosi sugli impatti sui mercati finanziari e sul dollaro americano. GAM Opec, dopo il meeting produttori shale a gas americani avvantaggiati Dopo i taglio della produzione di petrolio deciso durante l’ultimo meeting dell’Opec è probabile che il prezzo del greggio si attesti a 60 dollari nel corso del 2017. Brexit Strategie, da un approccio macro ad uno basato sui fondamentali dei titoli L’approccio basato sui fondamentali, in particolare sull’evoluzione dei profitti, consente di ridurre le incertezze macro di mercato e di generare performance. Carlo Benetti Il 2017 potrebbe costituire un punto di svolta Parecchi indizi farebbero pensare che il 2017 possa registrare un punto di svolta con politiche meno austere e più votate a investimenti, crescita, e occupazione. Corporate Info GAM Investments Via Duccio di Boninsegna, 10 20145 Milano +39 02 36604900 www.gam.com/it [email protected] Gestore patrimoniale indipendente e globale Focus sulla gestione attiva Centri d’investimento in Europa, USA e Asia Circa 594 dipendenti in 14 paesi Società quotata al SIX Swiss Exchange con una capitalizzazione di mercato di circa CHF 2,4 miliardi Servizi di Private Labelling Patrimonio di 76,4 miliardi CHF (al 30/09/2022) Video/Podcast tutti i video/podcast Fondi in evidenza GAM Abs Ret Europe Eq-EUR GAM Star (Lux) - Financials Alpha C EUR GAM Health Innovation Eq-USD GAM Star Credit Opportunities (EUR) EUR tutti i fondi Manager Mark HawtinSwetha RamachandranNiall GallagherJian Shi CortesiThomas FunkGregoire MivelazJohn SeoMassimo De PalmaPaul McNamaraTim Love tutti i manager 3233343536