dividendi
Segnali positivi a settembre
15 Novembre 2012 10:00
notizie per il risparmio gestito europeo che a settembre ha registrato un picco da quasi due anni e che ha visto i fondi azionari tornare in territorio positivo per la prima volta in sei mesi.
Secondo i dati di Lipper l’industria in Europa ha registrato vendite record per 28,9 miliardi di euro nei fondi a lungo termine, esclusi quindi i money market. Si tratta del livello più alto in 23 mesi, da ottobre 2010. Le vendite totali da inizio anno si attestano così a 135,6 miliardi durante i primi nove mesi dell’anno. I fondi obbligazionari hanno superato i 20 miliardi per il terzo mese consecutivo, con i fondi obbligazionari ad alto rendimento e quelli specializzati sul debito emergente che confermano il buon andamento registrando rispettivamente 7,6 miliardi e 4,5 miliardi sia in valuta locale che no).
I flussi in entrata dei fondi azionari sono tornati in positivo per la prima volta da marzo, con vendite nette a 4,6 miliardi, sulla scia di un nuovo interesse per l’Europa: i fondi azionari europei hanno attirato flussi per 3,1 miliardi di vendite. I Paesi emergenti per 1,8 miliardi. Molto dell’interesse si è diretto verso i global dividend funds. Anche i fondi misti hanno beneficiato di flussi per 3,8 miliardi, il livello più alto da febbraio del 2011.
Secondo i dati di Lipper l’industria in Europa ha registrato vendite record per 28,9 miliardi di euro nei fondi a lungo termine, esclusi quindi i money market. Si tratta del livello più alto in 23 mesi, da ottobre 2010. Le vendite totali da inizio anno si attestano così a 135,6 miliardi durante i primi nove mesi dell’anno. I fondi obbligazionari hanno superato i 20 miliardi per il terzo mese consecutivo, con i fondi obbligazionari ad alto rendimento e quelli specializzati sul debito emergente che confermano il buon andamento registrando rispettivamente 7,6 miliardi e 4,5 miliardi sia in valuta locale che no).
I flussi in entrata dei fondi azionari sono tornati in positivo per la prima volta da marzo, con vendite nette a 4,6 miliardi, sulla scia di un nuovo interesse per l’Europa: i fondi azionari europei hanno attirato flussi per 3,1 miliardi di vendite. I Paesi emergenti per 1,8 miliardi. Molto dell’interesse si è diretto verso i global dividend funds. Anche i fondi misti hanno beneficiato di flussi per 3,8 miliardi, il livello più alto da febbraio del 2011.
Trending