cina
Il renminbi punta al podio
19 Marzo 2013 15:00
piuto da poco tre anni ma il mercato offshore del renminbi, costituito dalle piazze finanziarie di Hong Kong, Taiwan e Singapore, ha già tagliato un traguardo importante totalizzando l'equivalente di 143 miliardi di dollari USA.
Un fiume di renminbi che nel 2012 ha raggiunto il 12% del commercio cinese in valuta. Un dato notevole se si pensa che la divisa di Pechino non è ancora completamente convertibile: lo è infatti nella bilancia delle partite correnti ma non per quanto riguarda i movimenti di capitali.
Una possibilità, quest’ultima, che però dovrebbe essere sciolta entro il 2018 mentre per il 2015 gli esperti prevedono un altro primato: se la crescita dell’impiego del renminbi negli scambi cinesi proseguisse ai ritmi degli ultimi anni, nel giro di 36 mesi il 50% del commercio della Cina sarebbe espresso in renminbi, facendo diventare la moneta di Pechino la terza valuta di regolamento internazionale per volumi.
Un fiume di renminbi che nel 2012 ha raggiunto il 12% del commercio cinese in valuta. Un dato notevole se si pensa che la divisa di Pechino non è ancora completamente convertibile: lo è infatti nella bilancia delle partite correnti ma non per quanto riguarda i movimenti di capitali.
Una possibilità, quest’ultima, che però dovrebbe essere sciolta entro il 2018 mentre per il 2015 gli esperti prevedono un altro primato: se la crescita dell’impiego del renminbi negli scambi cinesi proseguisse ai ritmi degli ultimi anni, nel giro di 36 mesi il 50% del commercio della Cina sarebbe espresso in renminbi, facendo diventare la moneta di Pechino la terza valuta di regolamento internazionale per volumi.
Trending