fondi comuni

I vantaggi del PAC obbligazionario

24 Giugno 2013 08:00

financialounge -  fondi comuni Fondi obbligazionari mercati azionari piano di accumulo del capitale
vestimento a rate nei fondi comuni è di norma associato ai prodotti a vocazione azionaria. La ragione è semplice: dal momento che una delle migliori qualità del piano di accumulo (PAC) è quella di ridurre la volatilità dell’investimento, l’acquisto a rate è visto come una delle migliori soluzioni per investire in Borsa con un profilo di rischio inferiore.

Ma proprio per la stessa ragione, può essere utilizzata con successo anche con tipologie di fondi obbligazionari particolarmente rischiosi. Abbiamo provato a verificare sul campo quanto avrebbe guadagnato un risparmiatore che avesse usato i PAC per sottoscrivere ogni mese quote di fondi obbligazionari iper- specializzati.

Investendo 200 euro al mese dal maggio 2003 al maggio 2013, avrebbe investito complessivamente 24 mila euro. Investendo in un fondo obbligazionario generico avrebbe accumulato in media quote per un valore finale di 28.100 euro, per una rivalutazione del 32,2% (pari al 2,83% annuo composto). Lo stesso PAC effettuato utilizzando un buon fondo obbligazionario flessibile avrebbe permesso di accumulare 31.800 euro, con un guadagno del 62,7% (+4,99% medio annuo).

Optando per un buon fondo obbligazionario dollaro corporate bond, invece, avrebbe potuto accantonare 32.200 euro con una performance complessivo del 67,7% (+5,3% annuo). Ancora meglio sarebbe andata sottoscrivendo quote mensili di un buon fondo obbligazionario euro corporate bond: 32.600 euro il controvalore delle quote e 69,2% di rendimento (+5,4% annuo composto). E che dire di un PAC su un fondo obbligazionario Asia? Le quote finale varrebbero 35.900 euro, pari a un rendimento del 96,3% (+6,98% medio annuo).

Addirittura meglio, infine, i PAC sui fondi obbligazionario US high yield (37.700 euro, +111,6% il rendimento totale e +7,8% quello medio annuo), sui fondi obbligazionari emerging markets (39.500 euro, +126,5% la perfomance totale e +8,52% quella annua) e sui fondi Europa high yield (40.800 euro, +136% il guadagno assoluto, pari al +9,1% annuo composto).

Trending