cina

La Cina allunga il passo

31 Ottobre 2013 07:00

financialounge -  cina crescita economica dati macroeconomici industria investimenti Luo Wei settore immobiliare
a molta attesa per conoscere i dati del terzo trimestre dell’economia cinese, che non hanno deluso, facendo tirare un sospiro di sollievo non solo ai vertici di Pechino, ma anche all’intera comunità internazionale.

La crescita del gigante asiatico ha infatti ripreso ad accelerare portandosi a +7,8%, in rialzo rispetto al trimestre precedente. A questo punto, l’obiettivo del Governo cinese di una crescita annua nel 2013 a +7,5% sembra alla portata, anche perché altri importanti dati confermano il ritrovato stato di salute della Cina.
Tra questi la produzione industriale che a settembre ha fatto segnare un aumento del 10,2%, mentre la vendite al dettaglio hanno registrato un incremento del 13,3%.

Ma c’è di più.
Il Ministro delle Finanze del Paese, Luo Wei, già a capo del fondo sovrano cinese, ha comunicato che il gettito fiscale è aumentato su base annua del 13,4%, attestandosi a 936 miliardi di renminbi, circa 112 miliardi di euro.
Tra i dati in controtendenza, invece, figura l’inflazione. I prezzi al consumo sono saliti a settembre dello 0,3% portando l’incremento annuo al 3,5%: un livello inferiore ai picchi del 5% del periodo a cavallo tra la fine del 2011 e l’inizio del 2012, ma che tengono in apprensione le autorità monetarie che guardano con attenzione alla bolla immobiliare per contrastare la quale non hanno esitato a restringere i cordoni dei finanziamenti alle banche.

In tutti i casi, il quadro nel suo insieme è tornato positivo e consente alle autorità di Pechino di procedere con il proprio piano di sviluppo: tra le decisioni più importanti in questa direzione la crescita degli investimenti all’estero che dovrebbero toccare i 150 miliardi di dollari entro il 2015.

Trending