quotazione

Immobili USA, meno vendite ma prezzi in rialzo

23 Gennaio 2014 16:50

financialounge -  quotazione settore immobiliare USA
el 7,8% a novembre per le vendite di case negli Stati Uniti. Si tratta della prima contrazione su base annua dopo 28 mesi di aumenti anno su anno e sembrerebbe confermare una certa stabilizzazione del mercato immobiliare americano.

In realtà, secondo gli esperti di settore, il dato di novembre è stato influenzato da una serie di fattori tra i quali l'aumento dei tassi di interesse, le difficoltà di qualificare le ipoteche, il maltempo e la stagionalità. Il sondaggio delle 52 aree metropolitane, condotto da una società immobiliare specializzata, ha rilevato una diminuzione mensile delle vendite del 15,9%, e una del 7,8% rispetto a novembre dello scorso anno.

Tra tutte le 52 aree metropolitane intervistate nel mese di novembre, solo 8 hanno riportato un aumento delle vendite rispetto a novembre 2012: New York (NY) +25,8%, Raleigh e Durham (NC) +10,2%, Nashville, (TN) +4,0%, Tulsa, (OK) +3,4%, Cleveland, (OH) +3,4%, Honolulu, (HI) +2,6%, e Chicago, (IL) +0,4%.

Per quanto riguarda invece le quotazioni, il prezzo mediano di tutte le case vendute nel mese di novembre è stato di 187 mila dollari, cioè il 3,9% in più rispetto a ottobre e il 13,7% al di sopra dei valori di novembre 2012. Delle 52 aree metropolitane intervistate nel mese di novembre, 43 hanno riportato prezzi di vendita più elevati rispetto a un anno fa.

Tra le città con la dinamica delle quotazioni più brillanti figurano: Las Vegas, (NV) +28.6%, Atlanta, (GA) +27.2%, Fargo, (ND) +24.9%, San Francisco, (CA) +21.4%, e Orlando, (FL) +20.4%

Trending