Alto Grado 71
Arriva la grappa spray come disinfettante per la gola
La distilleria veneta Castagner lancia un prodotto a 71 gradi: con 3-6 spruzzi alla volta è possibile igienizzare la gola per 30 minuti
30 Marzo 2020 09:58

Disinfettare la gola…con la grappa. L’idea, in piena emergenza per la diffusione del coronavirus, è venuta alla distilleria veneta Castagner, che ha lanciato sul mercato una grappa in speciale confezione spray. Il prodotto si chiama Grappa Alto Grado 71 ed è pensato per disinfettare e proteggere la gola in questo periodo di emergenza sanitaria, che vede gli esperti consigliare l’utilizzo di alcol come igienizzante.
Al momento la distilleria ha prodotto 500 flaconi della speciale grappa spray, che sono in vendita in alcune gastronomie del trevigiano, ma la prospettiva è di estendere rapidamente la distribuzione.
Il flaconcino spray di Alto Grado 71 permette di nebulizzare la grappa nel cavo orale. Come ha spiegato il mastro distillatore Roberto Castagner a Horecanews, “dal punto di vista chimico la grappa è un alcol con aromi, quelli dell’uva, e la scienza definisce l’alcol come il miglior disinfettante, anche per i virus. Per essere efficace, la gradazione alcolica deve avere tra i 60 e 80 gradi alcolici: lo spray da tasca ha appunto 71 gradi alcolici e 85 circa in distillazione”.
Con ogni flaconcino di grappa spray è possibile effettuare 130 nebulizzazioni: la dose consigliata è di circa 3-6 spruzzi alla volta, che permettono di avere un effetto igienizzante di circa 30 minuti. Bisogna comunque tener presente che 50 spruzzi equivalgono a un bicchierino di grappa, quindi attenzione a non abusarne!
IN VENDITA NEL TREVIGIANO
Al momento la distilleria ha prodotto 500 flaconi della speciale grappa spray, che sono in vendita in alcune gastronomie del trevigiano, ma la prospettiva è di estendere rapidamente la distribuzione.
L’ALCOL, IL MIGLIOR DISINFETTANTE
Il flaconcino spray di Alto Grado 71 permette di nebulizzare la grappa nel cavo orale. Come ha spiegato il mastro distillatore Roberto Castagner a Horecanews, “dal punto di vista chimico la grappa è un alcol con aromi, quelli dell’uva, e la scienza definisce l’alcol come il miglior disinfettante, anche per i virus. Per essere efficace, la gradazione alcolica deve avere tra i 60 e 80 gradi alcolici: lo spray da tasca ha appunto 71 gradi alcolici e 85 circa in distillazione”.
Gel e guanti mandano in tilt i bancomat, allarme delle banche
Gel e guanti mandano in tilt i bancomat, allarme delle banche
50 SPRUZZI EQUIVALGONO A UN BICCHIERINO
Con ogni flaconcino di grappa spray è possibile effettuare 130 nebulizzazioni: la dose consigliata è di circa 3-6 spruzzi alla volta, che permettono di avere un effetto igienizzante di circa 30 minuti. Bisogna comunque tener presente che 50 spruzzi equivalgono a un bicchierino di grappa, quindi attenzione a non abusarne!
Trending