BTP
Nuovo Btp a 30 anni legato all'inflazione Ue
Il Ministero del Tesoro è pronto al collocamento di due nuove tranche di obbligazioni governative con scadenze a dieci e trent'anni
15 Febbraio 2021 16:46
Con lo spread ormai intorno ai 90 punti base, il Tesoro si prepara a collocare altri titoli di Stato. Si tratta di due tranche di obbligazioni governative: un BTp benchmark a 10 anni (scadenza 01/08/2031) e un BTp a 30 anni (scadenza 15/05/2051) indicizzato all’inflazione dell’area euro.
La transazione, si legge in una nota del ministero, sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato. Il Tesoro precisa infine che la composizione delle aste a medio-lungo termine previste per martedì 23 e giovedì 25 febbraio, potrà subire dei cambiamenti per quanto riguarda i titoli e i quantitativi in offerta considerando l'operazione annunciata oggi.
A collocare i due titoli sarà un pool di banche composto da Citigroup, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Monte dei Paschi di Siena Capital Services e Nomura. La scorsa settimana il Mef ha collocato con successo 9 miliardi di euro di Btp. Attualmente il rendimento dei Btp decennali è a 0,51%, ai minimi degli ultimi sei anni.
LE DATE
La transazione, si legge in una nota del ministero, sarà effettuata nel prossimo futuro, in relazione alle condizioni di mercato. Il Tesoro precisa infine che la composizione delle aste a medio-lungo termine previste per martedì 23 e giovedì 25 febbraio, potrà subire dei cambiamenti per quanto riguarda i titoli e i quantitativi in offerta considerando l'operazione annunciata oggi.
IL POOL DI BANCHE
A collocare i due titoli sarà un pool di banche composto da Citigroup, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Monte dei Paschi di Siena Capital Services e Nomura. La scorsa settimana il Mef ha collocato con successo 9 miliardi di euro di Btp. Attualmente il rendimento dei Btp decennali è a 0,51%, ai minimi degli ultimi sei anni.
Trending