BlackRock
Utili e ricavi in crescita per BlackRock nel secondo trimestre
Il colosso del risparmio gestito ha pubblicato i dati relativi al periodo aprile-giugno 2021. Positivi anche i conti di Citigroup, Wells Fargo e Bank of America
14 Luglio 2021 16:10

BlackRock batte le stime degli analisti e mette a segno un secondo trimestre 2021 con utili e ricavi in crescita. Il colosso mondiale del risparmio gestito ha visto crescere gli utili del 14% e i ricavi del 32% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Gli utili del secondo trimestre 2021 sono stati pari a 1,378 miliardi di dollari (8,92 dollari per azione) rispetto alla cifra di 1,214 miliardi di dollari dello scorso anno (7,85 dollari per azione). In crescita del 32% le entrate, pari a 4,82 miliardi di dollari. Il patrimonio in gestione è aumentato del 30% fino a raggiungere 9.500 miliardi di dollari, una performance che consolida BlackRock nella posizione di primo gestore al mondo.
Nel commentare i risultati del secondo trimestre 2021, il CEO Larry Fink ha ricordato come "la piattaforma tecnologica e di investimento completa di BlackRock continua a evolversi in anticipo rispetto alle esigenze dei nostri clienti" e che il gruppo ha "anche registrato una crescita del 14% su anno rispetto ai ricavi dei servizi tecnologici".
Quanto alla sostenibilità, ha proseguito Fink, "stiamo investendo in prodotti, dati e analisi e tecnologia per aiutare gli investitori a cogliere l'opportunità". Infine "il nostro impegno per aiutare sempre più persone a sperimentare il benessere finanziario guida la nostra strategia a lungo termine e il modo in cui utilizziamo la nostra voce a nome dei nostri stakeholder. Continueremo a investire ed evolvere in modo da poter offrire valore ai nostri clienti, dipendenti, azionisti e alle comunità in cui operiamo", ha spiegato il CEO di BlackRock.
Sempre oggi hanno reso noto i conti del secondo trimestre anche altre grandi società finanziarie americane. Bank of America ha visto quasi triplicare i profitti rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, superando le previsioni, ma i ricavi sono calati più del previsto. Andamento simile per Citigroup, con profitti balzati di quasi sei volte e i ricavi scesi meno di quanto atteso. Buoni anche i conti di Wells Fargo, che nel secondo trimestre ha registrato ricavi per 20,270 miliardi di dollari, in rialzo dai 18,286 miliardi di dollari di un anno prima e superiori ai 17,757 miliardi di dollari del consensus. L'utile per azione è stato di 1,38 dollari, contro perdite di 1,01 dollari registrate nel secondo trimestre del 2020, le attese erano per un eps di 98 centesimi.
PATRIMONIO IN GESTIONE +30%
Gli utili del secondo trimestre 2021 sono stati pari a 1,378 miliardi di dollari (8,92 dollari per azione) rispetto alla cifra di 1,214 miliardi di dollari dello scorso anno (7,85 dollari per azione). In crescita del 32% le entrate, pari a 4,82 miliardi di dollari. Il patrimonio in gestione è aumentato del 30% fino a raggiungere 9.500 miliardi di dollari, una performance che consolida BlackRock nella posizione di primo gestore al mondo.
FINK: BENE LA PIATTAFORMA TECNOLOGICA
Nel commentare i risultati del secondo trimestre 2021, il CEO Larry Fink ha ricordato come "la piattaforma tecnologica e di investimento completa di BlackRock continua a evolversi in anticipo rispetto alle esigenze dei nostri clienti" e che il gruppo ha "anche registrato una crescita del 14% su anno rispetto ai ricavi dei servizi tecnologici".
OFFRIRE VALORE AI CLIENTI
Quanto alla sostenibilità, ha proseguito Fink, "stiamo investendo in prodotti, dati e analisi e tecnologia per aiutare gli investitori a cogliere l'opportunità". Infine "il nostro impegno per aiutare sempre più persone a sperimentare il benessere finanziario guida la nostra strategia a lungo termine e il modo in cui utilizziamo la nostra voce a nome dei nostri stakeholder. Continueremo a investire ed evolvere in modo da poter offrire valore ai nostri clienti, dipendenti, azionisti e alle comunità in cui operiamo", ha spiegato il CEO di BlackRock.
I DATI DI CITI, WELLS FARGO E BOFA
Sempre oggi hanno reso noto i conti del secondo trimestre anche altre grandi società finanziarie americane. Bank of America ha visto quasi triplicare i profitti rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, superando le previsioni, ma i ricavi sono calati più del previsto. Andamento simile per Citigroup, con profitti balzati di quasi sei volte e i ricavi scesi meno di quanto atteso. Buoni anche i conti di Wells Fargo, che nel secondo trimestre ha registrato ricavi per 20,270 miliardi di dollari, in rialzo dai 18,286 miliardi di dollari di un anno prima e superiori ai 17,757 miliardi di dollari del consensus. L'utile per azione è stato di 1,38 dollari, contro perdite di 1,01 dollari registrate nel secondo trimestre del 2020, le attese erano per un eps di 98 centesimi.