Nuova nomina
Carlo Trabattoni è il nuovo presidente di Assogestioni
L’assemblea annuale di Assogestioni ha eletto all'unanimità il suo presidente e i nuovi organi associativi
di Anna Patti 1 Aprile 2022 09:14
![financialounge - Assogestioni Carlo Trabattoni salone del risparmio 2022](https://www.financialounge.com/wp-content/uploads/2022/04/trabattoni-new-400_55.webp)
Assogestioni ha un nuovo Presidente: Carlo Trabattoni, eletto all’unanimità dall’assemblea annuale dell’associazione italiana del risparmio gestito. L’assemblea ha eletto anche i tre vicepresidenti: Saverio Perissinotto Amministratore Generale di Eurizon Capital SGR, Giovanni Sandri Head Of Black Rock Italia e Cinzia Tagliabue Ceo di Amundi SGR.
Carlo Trabattoni, presidente di Generali Investments Partners SGR e neo presidente di Assogestioni ha commentato con grande entusiasmo la sua elezione, dicendo di essere “felice e orgoglioso della fiducia data dall’associazione”. In un’intervista rilasciata a Focus Risparmio ha dichiarato che “la maturità raggiunta si dovrà declinare in nuova responsabilità, consapevoli del ruolo che possiamo ricoprire nella fase di ripresa economica. Come Assogestioni dovremmo rispondere a questa sfida guardando ad alcuni trend sempre più pervasivi”.
Il presidente di Assogestioni ha chiarito quali saranno i trend da seguire: innanzitutto attenzione al cliente. Trabattoni ha sottolineato come gli operatori che non sono stati in grado di ascoltare e soddisfare le aspettative degli investitori hanno rischiato di rimanere ai margini. Altro importante trend da non sottovalutare la tecnologia: il cliente ha sempre maggiori aspettative sull’utilizzo del supporto digitale in campo finanziario. Infine l’attenzione alla sostenibilità e alla generazione di un impatto positivo sull’economia reale.
L’approccio sostenibile guiderà il lavoro di Assogestioni nel prossimo futuro. Il Presidente Trabattoni parla di “sostenibilità a 360 gradi come un filtro che pervade ogni domanda dei nostri clienti. Investimenti ambientali, sociali e di governance e un maggior desiderio di influenzare il cambiamento sono sempre di più nell’agenda quotidiana degli investitori”. Il momento fondamentale per individuare target chiari e precisi a sostegno delle scelte sostenibili sarà il Salone del Risparmio.
Il Salone del Risparmio che si terrà a Milano dal 10 al 12 maggio avrà come tema principale il capitale umano. Trabattoni ha parlato della sua emozione per il primo Salone da presidente e ha espresso la sua felicità per il tema scelto. “La nostra industria è prima di tutto una collettività di persone che lavorano insieme per perseguire un obiettivo importante: lo sviluppo del capitale umano” ha sottolineato e ha concluso dicendo “investire sul capitale umano significa investire sui talenti, sulle opportunità, sulle performance future solide e resilienti. È una bellissima scommessa su cui dobbiamo puntare a partire dal salone ma soprattutto per gli anni futuri”.
LA SFIDA PER IL FUTURO DI ASSOGESTIONI
Carlo Trabattoni, presidente di Generali Investments Partners SGR e neo presidente di Assogestioni ha commentato con grande entusiasmo la sua elezione, dicendo di essere “felice e orgoglioso della fiducia data dall’associazione”. In un’intervista rilasciata a Focus Risparmio ha dichiarato che “la maturità raggiunta si dovrà declinare in nuova responsabilità, consapevoli del ruolo che possiamo ricoprire nella fase di ripresa economica. Come Assogestioni dovremmo rispondere a questa sfida guardando ad alcuni trend sempre più pervasivi”.
I TREND CHE FARANNO DA GUIDA
Il presidente di Assogestioni ha chiarito quali saranno i trend da seguire: innanzitutto attenzione al cliente. Trabattoni ha sottolineato come gli operatori che non sono stati in grado di ascoltare e soddisfare le aspettative degli investitori hanno rischiato di rimanere ai margini. Altro importante trend da non sottovalutare la tecnologia: il cliente ha sempre maggiori aspettative sull’utilizzo del supporto digitale in campo finanziario. Infine l’attenzione alla sostenibilità e alla generazione di un impatto positivo sull’economia reale.
PAROLA D’ORDINE SOSTENIBILITÀ
L’approccio sostenibile guiderà il lavoro di Assogestioni nel prossimo futuro. Il Presidente Trabattoni parla di “sostenibilità a 360 gradi come un filtro che pervade ogni domanda dei nostri clienti. Investimenti ambientali, sociali e di governance e un maggior desiderio di influenzare il cambiamento sono sempre di più nell’agenda quotidiana degli investitori”. Il momento fondamentale per individuare target chiari e precisi a sostegno delle scelte sostenibili sarà il Salone del Risparmio.
IL TEMA DEL SALONE DEL RISPARMIO
Il Salone del Risparmio che si terrà a Milano dal 10 al 12 maggio avrà come tema principale il capitale umano. Trabattoni ha parlato della sua emozione per il primo Salone da presidente e ha espresso la sua felicità per il tema scelto. “La nostra industria è prima di tutto una collettività di persone che lavorano insieme per perseguire un obiettivo importante: lo sviluppo del capitale umano” ha sottolineato e ha concluso dicendo “investire sul capitale umano significa investire sui talenti, sulle opportunità, sulle performance future solide e resilienti. È una bellissima scommessa su cui dobbiamo puntare a partire dal salone ma soprattutto per gli anni futuri”.
Trending