La giornata sui mercati
Europa positiva nel giorno della Bce
Avvio sopra la parità per i listini del Vecchio Continente, con gli investitori che attendono le indicazioni dalla Banca centrale europea sulle prossime mosse anti inflazione. Atlantia in rialzo dopo Opa Benetton-Blackstone
di Fabrizio Arnhold 14 Aprile 2022 09:17
Le Borse europee iniziano in rialzo l’ultimo giorno della settimana di contrattazioni, domani e lunedì le principali piazze europee saranno chiuse per Pasqua. A Milano il Ftse Mib segna +0,46%, il Dax di Francoforte +0,24%, l’Ibex 35 di Madrid +0,19%, il Cac 40 di Parigi +0,49% e il Ftse 100 di Londra -0,24%. La Borsa di Tokyo continua il rimbalzo, con l’indice Nikkei che chiude a +1,22%, sostenuto da Wall Street.
La stagione delle trimestrali Usa si prepara a entrare nel vivo: ieri JP Morgan ha comunicato conti sotto le stime, pesano le tensioni geopolitiche. Oggi tocca a Goldman Sachs, Citigroup, Morgan Stanley e Wells Fargo, con gli investitori che cercano di valutare dai numeri l’impatto delle guerra tra Russia e Ucraina sull’attività economica del primo trimestre 2022.
Il titolo di Atlantia vola a Piazza Affari (+5,4%), dopo l’annuncio dell’Opa Benetton-Blackstone a 23 euro compresa la cedola 2022 di 0,74 euro, con obiettivo delisting. Sul fronte valutario, l’euro si rafforza ma resta sotto quota 1,1 sul biglietto verde, a 1,0916 dollari. Oggi si attendono le decisioni della Bce, con gli investitori che si aspettano nuove indicazioni per contrastare l’inflazione.
Dopo gli aumenti della prima parte della settimana, rallenta la corsa del greggio. Gli investitori valutano l’incremento superiore alle attese delle scorte Usa, in un contesto in cui l’offerta globale è messa sotto pressione dal conflitto in Ucraina. Il Wti scadenza maggio viene cambiato a 102,98 dollari al barile (-1,22%), mentre il Brent giugno a 107,72 dollari (-1%). Lo spread apre in rialzo a 161 punti, rendimento al 2,40%.
ENTRA NEL VIVO LA STAGIONE DELLE TRIMESTRALI
La stagione delle trimestrali Usa si prepara a entrare nel vivo: ieri JP Morgan ha comunicato conti sotto le stime, pesano le tensioni geopolitiche. Oggi tocca a Goldman Sachs, Citigroup, Morgan Stanley e Wells Fargo, con gli investitori che cercano di valutare dai numeri l’impatto delle guerra tra Russia e Ucraina sull’attività economica del primo trimestre 2022.
A PIAZZA AFFARI FOCUS SU ATLANTIA
Il titolo di Atlantia vola a Piazza Affari (+5,4%), dopo l’annuncio dell’Opa Benetton-Blackstone a 23 euro compresa la cedola 2022 di 0,74 euro, con obiettivo delisting. Sul fronte valutario, l’euro si rafforza ma resta sotto quota 1,1 sul biglietto verde, a 1,0916 dollari. Oggi si attendono le decisioni della Bce, con gli investitori che si aspettano nuove indicazioni per contrastare l’inflazione.
PETROLIO IN CALO
Dopo gli aumenti della prima parte della settimana, rallenta la corsa del greggio. Gli investitori valutano l’incremento superiore alle attese delle scorte Usa, in un contesto in cui l’offerta globale è messa sotto pressione dal conflitto in Ucraina. Il Wti scadenza maggio viene cambiato a 102,98 dollari al barile (-1,22%), mentre il Brent giugno a 107,72 dollari (-1%). Lo spread apre in rialzo a 161 punti, rendimento al 2,40%.
Trending